tipo di oggetti importati
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
tipo di oggetti importati
scrivo per la prima volta e specifico di essere alle prime armi, di conseguenza abbiate pazienza...
una cosa che mi interesserebbe in primo luogo, sarebbe il fatto del perchè, una volta inserito un 3d eseguito con archicad o sketchup in cinema, i vari muri non sono come i solidi costruiti all'interno di cinema stesso, ma sono tutti suddivisi in triangoli ecc. questo mi crea diversi problemi durante l'applicazione delle texture poichè vengono tutte sbagliate e notevolmente brutte. ho provato a cambiare la proiezione della texture (da u UVW a piatta ecc..) ma non riesco ad ottenere ciò che desidero.
vi ringrazio in anticipo.
Re: tipo di oggetti importati
Ettore.
Re: tipo di oggetti importati
Re: tipo di oggetti importati
Ettore.
Re: tipo di oggetti importati
dato che non ho il v-ray, tu cosa mi consigli come luce esterna, per ottenere un effetto realistico?
Re: tipo di oggetti importati
Re: tipo di oggetti importati
si la scala della texture la farò, prima devo risolvere i vari problemi.

per mia sfortuna ho ricevuto il file sotto forma di sketchup, ed una volta che lo inserisco (in formato 3ds) in cinema, mi divide ogni cosa in facce separate, e non riesco a trovare un modo per lasciare il muro che dovrebbe essere tale evitando quindi di avere migliaia di oggetti.
da archicad le cose sono più facili, qua invece è un vero casino.
tu hai gli stessi problemi da sketchup??
Re: tipo di oggetti importati
mi legge tutti i muri come un blocco unico, e quando li esplodo diventano migliaia.
invece da archicad, ogni muro è separato di per se così come viene costruito.
Re: tipo di oggetti importati
Poi suppongo che nella vers. PRO ci sono le preferenze per l'export in 3ds. Io ho la versione base. Mi dispiace di non poterti dire di più.
Comunque usando detriangola, connetti (selezioni e connetti tutte le facce che costituiscono un'entità che vuoi unire in un unico oggetto) o usando sciogli (trasformi una serie di poligoni complanari in un unica faccia) ottieni un file più gestibile. Certo meglio avere un file pulito..
Infatti spesso preferisco rimodellare in c4d anziché mettere mano a file importati!
Ciao!
-
- Advertising
FOLLOW US