primo studio della luce

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
silvia85
Messaggi: 58
Iscritto il: ven feb 19, 2010 6:54 pm

primo studio della luce

Messaggio da silvia85 »

eccomi qua ad una settimana post corso con il primo progettino in Cinema.
Come insegnatomi ho iniziato dallo studio delle luci.
Secondo voi può andare oppure devo aggiustare qualche parametro e/o cambiare qualche tipo di luce? Ho messo luci area, luce infinita e global illumination. Il rendering è fatto in densità record Medio.

Spero in bene .. ^__^
Allegati
stanza letto 1.jpg
stanza letto 1.jpg (41.84 KiB) Visto 1773 volte
silvia85
Messaggi: 58
Iscritto il: ven feb 19, 2010 6:54 pm

Re: primo studio della luce

Messaggio da silvia85 »

altra vista ... :-)
Allegati
stanza letto 2.jpg
stanza letto 2.jpg (43 KiB) Visto 1763 volte
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: primo studio della luce

Messaggio da esablone »

Non male, è ancora un poco scuretto. Setta meglio l'antialiasing.. se quella è una lama di vetro migliora un po il materiale.

Ettore.
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: primo studio della luce

Messaggio da poligono »

non capisco bene da dove provenga la luce infinita e la luce area, forse devi aumentarne l'intensità, inoltre sistema l'antialiasing e poi vediamo con i materiali.

Come inizio è incoraggiante, non fermarti!
silvia85
Messaggi: 58
Iscritto il: ven feb 19, 2010 6:54 pm

Re: primo studio della luce

Messaggio da silvia85 »

eehhmm .. sono ancora un pò ignorante in materia ... l'antialiasing cosa sarebbe?

Sinceramente non capisco neanch'io da dove arrivino le luci perchè non è che si veda molta differenza . . . :lol:

Cmq grazie mille a tutti e due del consiglio, adesso vedo di schiarire ancora un pò il tutto.

:D
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: primo studio della luce

Messaggio da poligono »

apri i settaggi di render
alla voce anti-aliasing scegli l'opzione "migliore"
le seghettature che vedi sulle finestre dovrebbero attenuarsi
silvia85
Messaggi: 58
Iscritto il: ven feb 19, 2010 6:54 pm

Re: primo studio della luce

Messaggio da silvia85 »

.. parametro antialiasing trovato, settaggi luci un pò modificati, materiali e altri oggetti messi! Se non si guarda quell'oscenità di finto paesaggio esterno e la relativa porta scorrevole.. direi che il risultato interno non è male.. :D

Che dite?
Allegati
stanza letto 9.jpg
stanza letto 9.jpg (74.06 KiB) Visto 1705 volte
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: primo studio della luce

Messaggio da parlmc »

ciao silvia,
l'immagine è gradevole. mi restano un po' di dubbi sulla lastra di vetro, sul primo piano che mi sembra un po' povero [come un po' tutta la scena] e su una certa "indecisione" sulla direzione della luce.
hai fatto 30, fai 31! :)
prova a rimettere mano all'illuminazione caratterizzandola un po' di più [es. dai più intensità alla luce che arriva da dietro alla parete traslucida] e ri-elabora un po' il cemento dietro al letto, che è un po' ambiguo, forse ci vuole un bump più intenso.
ciaociao,
Ros
silvia85
Messaggi: 58
Iscritto il: ven feb 19, 2010 6:54 pm

Re: primo studio della luce

Messaggio da silvia85 »

infatti quel vetro non doveva essere così, ma dovevo mettere un'altra immagine usando il canale alfa.. solo che a quanto pare ho sbagliato a mettere i materiali in archicad e quindi quel vetro mi rimane legato anche agli altri, quindi se metto la texture su quello mi si colora tutto il resto... :(
Poi non so se in Cinema ci sia la possibilità di "sganciare" quel vetro dal resto... bohh!!

Cmq grazie dei consigli e provo a fare altre modifiche.

:D
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: primo studio della luce

Messaggio da poligono »

un ottimo balzo in avanti!
  • Advertising
Rispondi