primo studio della luce
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: primo studio della luce
:D
Ros
Re: primo studio della luce



Ho risistemato un pò tutto, aumentato la luce delle finestre sul retro, messo qualche oggettino in più e il risultato mi sembra soddisfacente !!!!

Re: primo studio della luce
brava

AMMINISTRATRICE C4DZONE
MAXON Authorized Training Center - Corsi certificati Maxon
http://www.corsicinema4d.com/course/
http://www.zuccherodikanna.com
Re: primo studio della luce
Detto questo mi per metto di dirti che, a parte la luce da sistemare nel senso che in effetti quella naturale del sole dovrebbe farsi sentire di più, preferivo come muro dietro il letto quello di prima magari come già suggeritoti con un po' di BUMP in più.
Ora dopo questo mio momento di gloria, durante il quale mi son sentito per un attimo importante, mi permetto io di chiederti una dritta perché in un mio post ancora aperto sto avendo problemi.
Questa la domanda: COME PROCEDO PER FAR VEDERE UN PAESAGGIO FUORI DALLA FINESTRA?
Ho provato con un oggetto sfondo al quale ho applicato una texture ma niente, la massimo vedo il vetro azzurro. Forse debbo aggiungere un TAG che "sconosco"? Tanto per cambiare!!!
O cos'altro? Grazie infinite per qualunque dritta e scusa se ho fatto l'espertissimo poco più sopra, voleva essere solo una considerazione!!!
Re: primo studio della luce
il legno è molto bello e pure la vetrata con le farfalle, anche secondo me dovresti aumentare l'intensità della luce che entra nella stanza e magari provare ad ottenere qualche ombra in più.
Inoltre, a meno che tu non l'abbia già fatto, darei una passatina in post-produzione alle immagini per aumentarne il contrasto ed abbassare leggermente la saturazione, opinione personale, così potrebbero diventare ancor più luminose.
Re: primo studio della luce
Per Gerod.. ben accetti sia consigli che critiche

per quanto riguarda la tua domanda ti posso dire come faccio io di solito: creo un PIANO, lo modifico in base alla grandezza che mi serve, lo ruoto e lo posiziono parallelo alla finestra. Poi mi creo il materiale, e in questo caso metto la foto e la metto nel canale LUMINANZA perchè mantiene i suoi colori naturali ( se la mettessi nel canale colore riconoscerebbe le ombre). Poi trascino il materiale sul piano creato e cambio il parametro della mappatura. Di default Cinema mette "mappatura uvw", ma io metto quella "cubica" così la foto mi resta proporzionata e non si spalma su tutto il piano (però dipende dalla foto che hai), e successivamente cambio le grandezze x e y in caso avessi bisogno. E mi aiuto con le 4 viste per posizionare al meglio il piano in modo tale da vedere la foto dietro la finestra quando mi metto nella vista 3D.
Dovrebbe funzionare ..

Re: primo studio della luce
per essere il tuo primo lavoro complimenti veramente, direi ottimo!
se permetti vorrei consigliarti di diminuire la percentuale di saturazione della GI del piumone arancio, come puoi notare ti sporca un po' troppo le pareti (prova a portarla a 70/80 %)
volendo puoi aggiungere una luce solare che ti incide sull'interno
buon lavoro
ciao____
Re: primo studio della luce

come livello di illuminamento è migliorata sensibilmente, come ha detto di Elisa puoi lavorare ancora sull'intensità delle luci o -rilancio alla Poligono- con il Color Mapping.
magari vale fare una prova, così fai anche pratica con quest'altro strumento.
un paio di appunti sulla nuova immagine:
1. il livello di dettalgio è migliorato ma si può ancora aumentare, sopratutto sul primo piano e sulla porzione a sx [es. dietro la lastra];
2. le due pareti hanno un tex molto neutra ma la righe orizzontali mi paiono un po' eccessive, sembrano un po' troppo fitte per essere corsi di mattoni, non è che la tex si ripete troppe volte?
3. il telaio dell'infisso dietro la parete sembra bruciato, prova a dare un occhio se rielaborando un po' il materiale riesci a equilibrare l'effetto.
continua così che ne viene 'na bea roba!
Ros
Re: primo studio della luce





.. sto cercando un corso di photoshop perchè non ci capisco una mazza ..

Re: primo studio della luce
Ad onor del vero pensavo già che questa potessere essere una procedura ma appunto come appena scritto "UNA" procedura. Pensavo vi fosse "LA" procedura per eccellenza prevista dal software o dalla Maxon per intenderci.
Resto comunque curioso su possibili altre tecniche...
Grazie ancora Silvia...
-
- Advertising
FOLLOW US