la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da arcnello »

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =2&t=10231

dai un'occhiata a questa discussione, sicuramente riuscirai a risolvere il problema 8-)
ciao___
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Grazie caro... volo a dare un'okkiata.... :D
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Arc.... ho letto e sto cercando di seguire i vari consigli passo passo ma ancora dopo le prime prove non ne cavo un ragno dal buco.

Prova 1. Se metto il tag compositing con le spunte suggerite al cielo non succede nulla non solo se metto l'oggetto cielo non vedo la mia immagine di sfondo nell'ambiente di lavoro se lo elimino da render con le spunte ai pallini rossi riappare.

Prova 2. No cielo, No luci area alle vetrate (solo luce infinita che entra e con la spunta alla voce Illuminazione ambiente altrimenti calano le tenebre).
:( :( :(

Piuttosto cosa intendevi quando hai dato il consiglio: "hai impostato la dimensione della foto di sfondo come l'output di uscita?"
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da renxo »

la foto che usi come sfondo, ha due dimensione espresse in pixel.
bene, devi utilizzare questi due dati e mettere nei parametri di render le stesse dimensioni.
in questo modo, vedrai che la viewport e lo sfondo combraceranno.

ti seguo, eh? :)
ciao
Renxo
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da arcnello »

allora
ipotizzo che tu hai inserito un oggetto cielo per illuminare
inserisci uno sfondo dove applicherai il tuo paesaggio esterno cosi' facendo:
- crea un materiale dove nel canale colore inserisci la tua immagine di sfondo
è importante che la tua uscita nel render sia delle stesse dimensioni della foto
esempio: la tua foto misura 30x20, nei settaggi di render "output" setta i parametri larghezza 30 cm altezza 20 cm, in questo caso non avrai deformazioni nello sfondo
per evitare che il cielo non ti faccia vedere lo sfondo con il tag compositing spunta visibile alla camera, nel caso in cui sei dentro un ambiente e c'è un vetro che ti separa l'interno dall'esterno spunta anche visto dalla trasperenza rifrazione riflessione
fatto questo non potrai non vedere la tua foto di sfondo
ciao____
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Ragazzi scusatemi sarò ottuso o sbaglierò qualcosa di talmente banale... fatto sta che seguendo alla lettera i vostri consigli continuo a non vedere il mio paesaggio fuori dalle vetrate.
Ri-confermo che per vederlo in anteprima nell'ambiente di lavoro debbo disattivare il cielo.

Vi posto l'ultimo render che è sempre lo stesso qualunque consiglio metta in pratica nonché il file di progetto (sperando possiate aprirlo visto che è realizzato con la versione 11.5) senza la macchina perché verrebbe troppo grosso il file per essere postato. Magari il problema è annidato altrove... e non lo vedo.....

Continuerò con le mie prove......
Allegati
audi rsq.jpg
audi rsq.jpg (17.87 KiB) Visto 728 volte
scena sfondo.zip
(225.33 KiB) Scaricato 38 volte
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da parlmc »

caro gerod,
se tu inserisci due oggetti Pavimento -cioè piani che corrono entrambi fino all'orizzonte- e guardi tra i due non vedrai mai nulla di più dei due piani stessi fino alla linea d'orizzonte...
:D
scherzi a parte. spegni il piano superiore [quello chiamato Solaio] e rimpiazzalo con un oggetto Piano, setta tutto come ti ha spiegato Arcnello e si risolve tutto. io cambierei pure quello sotto, ma lì, non decido io...
ciaociao,
Ros
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da arcnello »

infatti...
ho ricreato la scatola mettendo un cubo come soffitto e tutto funziona
consiglio: quando inserisci le area spunta nei dettagli "solo direzione Z" assicurandoti che l'asse Z sia puntato verso l'interno del tuo ambiente, altrimenti se avessi qualcosa oltre la vetrata sarebbe inspiegabilmente illuminato dalle tue luci area
usa i duplicatori come ho fatto io per le aree, altrimenti dovresti modificarle una alla volta per cambiare intensità/parametri etc
per quanto riguarda il paesaggio io l'immagine la carico nel canale colore, ho visto che tu l'hai inserita nella luminanza, c'è un motivo ?
ti allego la scena
ciao___
Allegati
vista.jpg
progetto.zip
(118.04 KiB) Scaricato 44 volte
gerod
Messaggi: 462
Iscritto il: dom mag 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da gerod »

Grazie di esistere ragazzi...

Rispondo subito a te Arc.... si c'è motivo per il materiale nella luminanza.
Ho letto in un post di oggi scritto da Silvia85 a cui tu pure hai dato il tuo sempre impeccabile contributo che lei, cito testuali parole "metto la foto e la metto nel canale LUMINANZA perchè mantiene i suoi colori naturali ( se la mettessi nel canale colore riconoscerebbe le ombre)".
In quanto alle istanze delle luci si hai ragione, quando ho dato il comanda duplica non ho specificato "istanze" e, resti un segreto solo tra noi due :lol: , mi son seccato a rifare l'operazione. Che dirti... un momento di pigrizia :!: .
Se è vero o meno... non saprei.... Personalmente mi sento ancora "felicemente" 1 neofita.
a tal proposito due curiosità...
1) È sempre valido il discorso della risoluzione tra immagine inserita e immagine in output?
2) Al pavimento sia per quello in basso che quello erroneamente usato come solaio avevo dato delle misure specifiche. cosa significa che tendono comunque all'infinito (se ho capito bene)? Che l'oggetto pavimento non è ridimensionabile?


In quanto al resto grazie infinite a tutti voi ragazzi e grazie ancora per le nuove dritte legate chiaramente al tipo di problema affrontato.

Vi posterò quanto prima il rendering corretto....
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Messaggio da arcnello »

gerod ha scritto:1) È sempre valido il discorso della risoluzione tra immagine inserita e immagine in output?
se l'immagine paesaggio che vuoi inserire nello sfondo non è proporzionale o uguale alla tua uscita del render essa dovrà adattarsi, per cui subirà delle deformazioni
per cui la regola è sempre valida
se al posto del pavimento avessi messo un piano esso sarebbe stato regolabile nelle sue dimensioni, infatti nella finestra attributi troveresti la dicitura "oggetto", cosa che non trovi se selezioni pavimento
ciao____
  • Advertising
Rispondi