bone, mocca e animazione
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
bone, mocca e animazione
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona

Allora, per mocca non e' semplice, tutorial in giro ce ne sono pochissimi, la prima cosa che ti consiglio e' quella di seguire i tutorial di maxon che ci sono sia sul sito della maxon:
http://www.maxoncomputer.com/tutorial_b ... TECHNIQUES
li ce ne sono categorizzati, e di fare anche una ricerchetta in google, cercando mocca tutorials...prova anche qui sul forum a fare una ricerca, altri sono passati cercando tutorial su mocca.

Mz

ps: se costruisco un volto realistico partendo da riferimenti fotografici per creare un'intero personaggio devo poi modellare anche tutto il resto del corpo? non potrei in qualche modo attaccare la testa a un preset e poi aggiustarlo(nel limite del possibile) con i vestiti? forse viene fuori una specie di frankestain...


tra l'altro, quando "dipingo" il campo di forza delle ossa e poi le muovo noto che la figura si storce completamente nel caso in cui alcuni poligoni non siano selezionati...o almeno credo sia questo il motivo, come faccio a stabilire quale valore di attrazzione(da 0%a 100%) è meglio di un'altro?

attendo notizie...ciao! :D
ps: se sapete consigliarmi un buon manuale cartaceo(italiano o inglese che sia) relativo a mocca e l'animazione tramite bones fatemi sapere...aspetterei il vostro ma mi serve ora ora... :D
mi è parso di capire che tramite coffee e xpresso è possibile effettuare anzimazioni e molto altro in modo veloce anche integrandoli col modulo mocca, se ci sono manuali anche per questi fatemi sapere
Quando sposti o ruoti le bone utilizzando i tool di spostamento e rotazione, prima di passare al Bone Tool devi "fissare" le ossa cliccando con il tasto destro del mouse sulla prima bone --> fix bone (fissa anche le bone figlie quando ti viene chiesto)... è una limitazione presente fino alla 9.1... sulla 9.5 il problema è stato risoltoTeraBIT ha scritto: io devo fare uno scheletro umano, se in mocca inizio disponendo le bone con lo strumento bone, perchè se passo da strumento bone ad altri(muovi, ruota, scala) le bone cambiano improvvisamente posizione??

Certo che puoi... si fa proprio come hai detto.TeraBIT ha scritto:se devo fare solo un close up viso-braccio(braccio mosso in posizione tramite bone) non potrei inserire le bone solo nel braccio e tramite claude bonet delimitarne l'azione in modo che non distorcano tutto e possa muovere solo il braccio senza fare tutto lo scheletro?![]()

Scusa ma non ho capito cosa intendi... potresti essere più chiaro?TeraBIT ha scritto:tra l'altro, quando "dipingo" il campo di forza delle ossa e poi le muovo noto che la figura si storce completamente nel caso in cui alcuni poligoni non siano selezionati...o almeno credo sia questo il motivo, come faccio a stabilire quale valore di attrazzione(da 0%a 100%) è meglio di un'altro?o è meglio stabilire i valori nella gestione attributi tramite "limite gamma"?
Sul nostro sito di Videocorsi ( www.newart.it ) abbiamo in cantiere il Vol.3 che sarà dedicato proprio a Mocca e tutte le sue funzioni... ma in effetti ci sarà da attendere ancora un po'TeraBIT ha scritto:ps: se sapete consigliarmi un buon manuale cartaceo(italiano o inglese che sia) relativo a mocca e l'animazione tramite bones fatemi sapere...aspetterei il vostro ma mi serve ora ora... :D

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

in effetti non mi sono spiegato bene, in verità eanch'io ho capito bene quale sia la causa del problema...in pratica un volta inserite le bones nel braccio provando a muovere si distorce TUTTA la figura, quindi passo in claude bonet e "dipingo" per ogni ossa su quali poligoni deve agire...noto che se faccio più passaggi il colore(quindi, immagino la forza) diventa più forte, acceso, credo sia collegato al valore "Forza" del claude...fatto stà che anche se mi pare di aver dipinto tutti i poligoni quando muovo delle parti restano ferme e si distorce la parte dipinta(ma il resto della figura non subisce deformazioni)...magari devo disabilitare l'opzione "modifica solo elementi visibili" così dovrei essere sicuro di "dipingere" tutto...ora ci provo...
cmq ho trovato il manuale ufficiale inglese di MOCCA in pdf, 166 pagine, ora vedo per farmelo stampare(sennò mi prosciugo la stampante...), se leggo, studio e lavoro su monitor mi rovino gli occhi...

cmq...aspetterò il vostro manuale su mocca! stavo per chiedervi di farne uno...

altra domanda : come faccio a impedire alle ossa, durante gli spostamenti, di allungarsi a loro piacimento?
Infatti è così che funziona... le parti dipinte vengono influenzate dalle bone e le altre rimangono ferme... se non si muove come ti aspetti, è probabile che il problema sia quello che hai intuito... con l'opzione "modifica solo elementi visibili" attivo, puoi aver tralasciato i poligoni della parte posteriore.TeraBIT ha scritto:fatto stà che anche se mi pare di aver dipinto tutti i poligoni quando muovo delle parti restano ferme e si distorce la parte dipinta(ma il resto della figura non subisce deformazioni)...magari devo disabilitare l'opzione "modifica solo elementi visibili" così dovrei essere sicuro di "dipingere" tutto
Controlla sempre il modello ruotandolo, per essere sicuro di aver dipinto i poligoni giusti

Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999


ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

-
- Advertising
FOLLOW US