interno a doppia altezza AR3

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

interno a doppia altezza AR3

Messaggio da arcnello »

inizio un lavoro studio per un nuovo interno in questa giornata "tranquilla"
settaggi IG:
modo IR - profondità 4 - int. primaria 110 - int. secondaria 130 - AA migliore
altri parametri di default
illuminato con cielo e luci area alle finestra con spuntata la voce "visibile nel render"
per ora senza materiali, che cerchero' di studiare in seguito
commenti e consigli su modellazione/settaggi/ e futuri materiali ben accetti :)
ciao____
Allegati
10.jpg
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da hurricane »

Bene bene, le premesse sono buone! :yea
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da FiLiPpO92 »

si si quoto!!mi piace l illuminazione,però illuminerei di più,ti seguo!!
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da arcnello »

un piccolo sviluppo dove ho deciso le pareti che devono staccare dal resto, mancano ancora parecchi dettagli, serramenti soprattutto, ma per oggi puo' bastare
Alcune parti si sono un po' bruciate, questo dovuto al bianco delle murature, suggerimenti per creare un intonaco bianco abbastanza reale sono graditissimi (ogni volta mi fa girar le balle :roll: )
ciao____
Allegati
14.jpg
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da FiLiPpO92 »

mhhhhhhhhhh,di texture buone non ce ne sono,ti consiglierei di lavorare con i disturbi nel canale bump...ma vuoi un muro proprio liscio oppure con l intonaco bene in vista?
prova fbm buya nuotos,oppure poxo che secondo me è ottimo
Avatar utente
Entropy
Messaggi: 664
Iscritto il: mer set 17, 2008 5:36 pm
Località: sicilia

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da Entropy »

molto interessante arcnello! ma non capisco come continua il soffitto..continua fino ad un lucernario a soffitto? poi vorrei chiederti come/cosa sono fatte le luci spot..sembrano 2d i faretti, cosi come i coni di luce..è una strana percezione o ci vedo giusto?. e poi volevo chiederti una curiosità, le luci area sulle aperture, le posizioni SUL filo esterno del muro o appena dopo? jeje sembra una domanda sciocca..forse lo è:D
cmq complimenti mi piace la spazialità, dà l'occasione per creare uno ambiente molto luminoso e "arioso"..mi piacciono questi aggettivi... arioso, proprio da architetto!! jaajajaj.
ancora una domanda, ma lo spazio che rimane tra la finestra al secondo piano e la parete è la larghezza del pilastro?(faccio 2+2 guardando dove finisce la finestra sottostante) se no, hai provato a far terminare la finestra sul filo del muro del piano a doppia altezza?
PS: visto che la parete che hai texturizzato sembra monolitica, la devo immaginare rivestita con pannelli in pietra ad ammorsamento deluxe? in caso contrario vorrei sapere se ti sei ispirato a qualcosa di esistente, perchè sono curioso di vederne i particolari costruttivi se esistenti!
buon lavoro e a presto!
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da mister_4d »

interessante arcnello...si l'intonaco bianco non è così semplice da gestire.. faccio delle prove e ti posto qualche esempio di illuminazione simile alla tua scena.. buon lavoro
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da mister_4d »

prova questo intonaco bianco.. regola luminanza e diffusione in base alle tue esigenze.. ciao ti seguo...

luca
Allegati
intonaco1.rar
(2.26 MiB) Scaricato 58 volte
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da arcnello »

grazie per i commenti
innanzitutto non cerco una texture per creare l'intonaco bianco, preferisco crearlo con gli shader di cinema, quando posso per alcuni materiali faccio a meno di usare delle texture
grazie mister 4d, lo scarico e provero' ad utilizzarlo vedendo che ne esce fuori :)
Filippo mi spieghi a cosa ti riferisci ? grazie
Entropy, le tue domande mi hanno stimolato, sei un acuto osservatore (staticamente attentissimo! :) )
il taglio che si vede è dovuto al fatto di dare la possibilità di far piovere la luce anche dall'alto durante il giorno, in modo che dalla visuale che ho postato si noti uno stacco forte tra il soffitto sopra la camera e la parete verticale dove c'è la finestra. L'ambiente è chiuso da una vetrata che non ho ancora inserito, l'idea è quella di avere una lastra unica per evitare che il telaio mi provochi ombre che non avrebbero un bell'effetto
I faretti come i corpi illuminanti non sono immagini 2d, due luci spot sovrapposte ed un corpo illuminante che avevo già utilizzato e comunque modellato, probabilmente dovrei dare piu' profondità in qualche modo per evitare l'effetto di immagine appiccicata :roll:
per le luci area alle finestre ho provato per la prima volta ad utilizzarle diversamente: sono fuori la bucatura, hanno dimensioni piu' grandi ed ho spuntato "visibili nel render" cercando di simulare un abbaglio dall'esterno (solitamente non do quella spunta e le inserisco nel filo interno della bucatura)
Mi sono ispirato ad uno schizzo che ho visto e sto cercando di dettagliarlo sempre di piu in ogni suo punto. Le tue indicazioni mi sono state molto utili :)
ciao____
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: interno a doppia altezza AR3

Messaggio da FiLiPpO92 »

io ti ho nominato i diversi tipi di disturbo buoni che puoi utilizzare per creare l intonaco,se lo vuoi fare ruvido
  • Advertising
Rispondi