Vray - Showroom

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Vray - Showroom

Messaggio da poligono »

Presento a voi uno showroom di fantasia sul quale esercitarmi con diversi tipi di illuminazione.

Prima prova con PhSun senza PhSky.
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Vray - Showroom

Messaggio da astaldo »

bella :D
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Vray - Showroom

Messaggio da poligono »

grazie Astaldo

allego una prova in notturna
area light interna + area light esterna a bassa intensità per illuminare la facciata.
Camera standard (no Physical cam)
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Vray - Showroom

Messaggio da astaldo »

per la notturna ci vorrebbe più contrasto in corrispondenza delle lampade
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Vray - Showroom

Messaggio da FiLiPpO92 »

molto bello!però rimane un po sfocata e se noti nei contorni di ringhiere muri ecc,si notano delle sdoppiature di colori forti tipo viola o blu...
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Vray - Showroom

Messaggio da esablone »

non male come prova l'illuminazione diffusa l'hai simulata con l'env. !?

Ettore.
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Vray - Showroom

Messaggio da hurricane »

Uelà mi piace molto, soprattutto il diurno!! :55

Ascolta, in molte immagini anche sul sito Vrayforc4d, mi capita di vedere queste asincronie di colore, un pò come capitava sui vecchi televisori a tubo; a cosa sono dovute?
E' forse il DOF?
:?
Allego immagine per capirci:
Allegati
poligono.jpg
poligono.jpg (220.38 KiB) Visto 1040 volte
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
poligono
Messaggi: 471
Iscritto il: ven mar 03, 2006 2:42 pm
Località: Bassano del Grappa

Re: Vray - Showroom

Messaggio da poligono »

Astaldo, intendi che dovrebbero illuminare di più?
Hai ragione in effetti la notturna non mi soddisfa per nulla, voglio re-impostarla da zero.

Le sfocature cromatiche, ebbene si ragazzi, sono un effetto voluto e creato in post, pensavo donassero quel tocco di realismo in più ma dai vostri commenti devo ricredermi!

Ettore intendi l'illuminazione diffusa nella notturna?
In questo caso ho utilizzato due luci area leggerissime senza alcun environment, mentre il background è stato aggiunto in post.
Identico discorso per la diurna dove il background è stato aggiunto sempre in post e l'illumnazione con phsun senza sky...

Comunque domani con la scena sottomano vi darò maggiori dettagli, forse stò sparando minc---te.

Grazie per i commenti!
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Vray - Showroom

Messaggio da Anto3D »

Hurricane ha scritto:Uelà mi piace molto, soprattutto il diurno!! :55

Ascolta, in molte immagini anche sul sito Vrayforc4d, mi capita di vedere queste asincronie di colore, un pò come capitava sui vecchi televisori a tubo; a cosa sono dovute?
E' forse il DOF?
:?
Allego immagine per capirci:
Ciao provo a risponderti anch'io cercando di darti(vi) qualche info in + .... ovviamente a chi interessa.

Quel tipo di effetto si chiama aberrazione cromatica e viene prodotto in misura ridotta o molto vistosa dalle lenti delle macchine foografiche. Ovviamente + la lente è costosa e + la lente non soffre di questo difetto. In oltre ormai i software dati in dotazione con le fotocamere sono praticamente in grado di eliminare totalmente tale difetto.

Il bello è che oggi tu che fai 3D vai dal cliente e dici:
Guarda il mio 3D come è reale.... è sovrasposta, sfuocata, piena di aberrazioni cromatiche e pure distorta tipo effetto fondo di bottiglia e tutto incorniciato in una vignettatura da lente reflex ultraeconomiva da 30 euro.

Poi un fotografo va dal cliente e dice: Io ste foto le facevo 10 anni fa ma oggi con la mia canon 5D faccio scatti.... privi di noise, senza vignettatura e deformazioni della lente..(cosa che xò in 3D si fa tranquillamente e meglio)
In pratica il 3D ha tutto ciò che un fotografo sogna da una vita.... ma noi vogliamo render + "reali".
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Vray - Showroom

Messaggio da hurricane »

poligono ha scritto: Le sfocature cromatiche, ebbene si ragazzi, sono un effetto voluto e creato in post, pensavo donassero quel tocco di realismo in più ma dai vostri commenti devo ricredermi!
No anzi a me piacciono molto!! Per questo chiedevo! Come si fanno?? :D
Anto3D ha scritto: Ciao provo a risponderti anch'io cercando di darti(vi) qualche info in + .... ovviamente a chi interessa.

Quel tipo di effetto si chiama aberrazione cromatica e viene prodotto in misura ridotta o molto vistosa dalle lenti delle macchine foografiche. Ovviamente + la lente è costosa e + la lente non soffre di questo difetto. In oltre ormai i software dati in dotazione con le fotocamere sono praticamente in grado di eliminare totalmente tale difetto.

Il bello è che oggi tu che fai 3D vai dal cliente e dici:
Guarda il mio 3D come è reale.... è sovrasposta, sfuocata, piena di aberrazioni cromatiche e pure distorta tipo effetto fondo di bottiglia e tutto incorniciato in una vignettatura da lente reflex ultraeconomiva da 30 euro.

Poi un fotografo va dal cliente e dice: Io ste foto le facevo 10 anni fa ma oggi con la mia canon 5D faccio scatti.... privi di noise, senza vignettatura e deformazioni della lente..(cosa che xò in 3D si fa tranquillamente e meglio)
In pratica il 3D ha tutto ciò che un fotografo sogna da una vita.... ma noi vogliamo render + "reali".
:lol: Ah ah e già, è un controsenso eh?
Allora quando esprimo la mia teoria sul realismo dei renders non sono un cammello su una grondaia!!! > CLICCA <
:lol: :lol: :lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
  • Advertising
Rispondi