stanzetta studio-relax

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

stanzetta studio-relax

Messaggio da filippos »

Ciao a tutti, nuovo lavoretto con AR3.
consigli su come migliorarla, grazie.
Allegati
relax.jpg
c.JPG
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: stanzetta studio-relax

Messaggio da arcnello »

ciao filippos
puoi postare le impostazioni della IG e le luci utilizzate ?
grazie :)
ciao___
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

Re: stanzetta studio-relax

Messaggio da filippos »

luce infinita per simulare il sole intensità 230%, ombre area
luce area intensità 140%, decadenza lineare, ombre area
IG
profondità diffusione 3
intensità primaria e secondaria 100%
tutti gli altri valori sono bassi
MC
moltiplicatore scuro 3
moltiplicatore chiaro 1

niente di particolare valori normalissimi che uso quasi sempre :)
Avatar utente
pierluigi
Messaggi: 2645
Iscritto il: ven dic 05, 2008 2:41 pm

Re: stanzetta studio-relax

Messaggio da pierluigi »

ti se a Venesia fio. :)
molto bello. forse proprio il fondale di venezie trae un pò in inganno. non so il perchè, ma stona. forse la prospettiva, o forse il fatto che si veda troppo..

comunque bello bello.
Avatar utente
lollo_O
Messaggi: 257
Iscritto il: dom giu 15, 2008 11:40 am
Località: Modena

Re: stanzetta studio-relax

Messaggio da lollo_O »

bello complimenti :)

io rivedrei 3 cose:
-il divano: mi sembra troppo spigoloso e il materiale non mi quadra molto
-il materiale della parte imbottita della sedia
-l'immagine esterna, soprattutto nella prima immagine la prospettiva è un po' strana :shock:

per il resto secondo me è perfetto 8-)

scusa se ti ho rotto le scatole :P
www.ltroiano.altervista.org
Viviamo in un'epoca in cui il superfluo è la nostra unica necessità
Avatar utente
filippos
Messaggi: 152
Iscritto il: ven mag 15, 2009 10:33 am

Re: stanzetta studio-relax

Messaggio da filippos »

Grazie per i complimenti, siete troppo gentili, certo si potrebbero sempre migliorare tante cose, ma a volte non ne vale la pena! il problema di usare sfondi per l'esterno è che ti limitano di inquadrare la scena da diverse angolazioni, dovendo cercare di adattare il tutto e non sempre riesce nel miglior modo, comunque grazie ancora. :D
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: stanzetta studio-relax

Messaggio da nexzac »

vero che a volte trovare gli sfondi giusti è un casotto....ma qui ci vorrebbe un po' più di ricerca...anche xchè i tagli del sole sono diversi nelle 2 immagini rispetto a quello che hai messo tu in cinema...Cmq indipendentemente dallo sfondo che scegli, nella prima immagine soprattutto, la prospettiva è piuttosto storta, prendi come riferimento le parti nell'immagini che sicuramente sono dritte e allinale a quelle che sono dritte in cinema...
anche l'illuminazione mi sembra un po' spenta...
buon lavoro ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi