info DWG 2D a 3D models

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

info DWG 2D a 3D models

Messaggio da doctor.mauro.46 »

Ciao a tutti,
volevo sapere (essendo pienamente ignorante in materia) se era possibile "in automatico" convertire un file di autocad 2d in modello 3d...

Devo fare dei render di una villa (avevo già postato qlke interno modellato da me) e mi è stato passato il modello 3d + varie prospettive.
Il geometra (che disegna ancora a mano) mi ha detto che i suoi ragazzi nn sono in grado di esportare il modello 3d... si riesce dai dwg ad avere un dxf o altro già 3d?

Se qlkuno vuol fare delle prove, posso girargli i file.

Ciao e grazie per gli aiuti che spero di ricevere.
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da lauraz »

nn so se ti può essere utile ma è l'unico metodo ke conosco... io quando ho dwg, li apro con Allplan e poi li esporto in cinema.
ma ogni volta mi chiedo : ma possibile che cinema nn apra i dwg ?!?! :!:
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da arcnello »

ciao doctor, non sono sicuro di aver compreso bene il problema, ma se tu hai un file bidimensionale penso proprio sia impossibile trasformarlo in elementi 3d!
devi lavorarci sopra con il tuo cad per crearti muri/solai/bucature etc etc
intendevi questo ?
ciao_____
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da doctor.mauro.46 »

arcnello ha scritto:ciao doctor, non sono sicuro di aver compreso bene il problema, ma se tu hai un file bidimensionale penso proprio sia impossibile trasformarlo in elementi 3d!
devi lavorarci sopra con il tuo cad per crearti muri/solai/bucature etc etc
intendevi questo ?
ciao_____
Ciao arcnello,
sì, intendevo proprio quello... pensavo però che avendo le sezioni dei piani e le prospettive, in automatico i programmi cad potessero costruire il modello 3d... ma evidentemente mi sbagliavo... :(

Allplan non ce l'ho e non posso fare la prova, però penso che la cosa funzioni solo se il dwg è già 3d... e questo purtroppo nn lo è...

Azzolina... quindi me lo devo ridisegnare tutto? :shock: :shock:
Avatar utente
doctor.mauro.46
Messaggi: 265
Iscritto il: lun ago 31, 2009 5:56 pm
Località: Ciliverghe - BS

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da doctor.mauro.46 »

lauraz ha scritto:nn so se ti può essere utile ma è l'unico metodo ke conosco... io quando ho dwg, li apro con Allplan e poi li esporto in cinema.
ma ogni volta mi chiedo : ma possibile che cinema nn apra i dwg ?!?! :!:
ah una precisazione, a me i dwg Cinema li apre... dipende dalla versione forse...
Cmq il tuo procedimento ti restituisce un modello 3d solo se il dwg iniziale è già 3d credo... giusto?
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da arcnello »

doctor.mauro.46 ha scritto: Ciao arcnello,
sì, intendevo proprio quello... pensavo però che avendo le sezioni dei piani e le prospettive, in automatico i programmi cad potessero costruire il modello 3d... ma evidentemente mi sbagliavo... :(
emmagari!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! facessero un cad con queste potenzialità andrebbe a ruba!!! :/// :///
no doctor purtroppo non è possibile
comunque se hai un cad architettonico parametrico (tipo allplan) una volta che hai le tue piante e sezioni in 2d e che ci prendi la mano non impieghi troppo tempo nel crearti il modello completo di una casetta tipo... diciamo una giornata scarsa
mi sa proprio che devi partire dai disegni che ti danno... e tirarti su ul modello da solo 8-)
buon lavoro
ciao_________
3dmansion

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da 3dmansion »

@ arcnello: io ODIO il cad, e mai mi metterò davanti a un computer per aprire autocad, ma per esigenze professionali ho DOVUTO imparare ad usare archicad, (e se nn ricordo male, perchè è un secolo k nn lo uso più) ricordo k partendo dalla pianta ti crea automaticamente prospetti, sezioni e modello in 3d, con una semplicità e una velocità k l'autodesk nn se la sogna neanke lontanamente, quindi, aprendo una microscopica parentesi da richiudere nell'immediato......credo k i professionisti del campo, dovrebbero aggiornarsi un attimo, ed andare contro al "cartello" autodesk, k fa in modo di far aprire i propri files sl con prodotti autodesk (qui si spiega il motivo per cui un software come autocad, antico come le scurregge, sia ancora il più venduto).....WOW, chiedo immensamente scusa per l'OT, e torno nell'ombra.... :) :) :) :)
Avatar utente
lauraz
Messaggi: 222
Iscritto il: gio giu 05, 2008 11:23 am
Località: bassano del grappa

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da lauraz »

doctor.mauro.46 ha scritto: e mi è stato passato il modello 3d + varie prospettive.

avevo capito che in dwg il 3D ce l'avessi..... :?



cmq il tuo cinema apre i dwg?!?!?!? possibile che io ci provo sempre, ma il mio manco uno?!?!?!? :(
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da astaldo »

eh gia con un cad bim semplificheresti tutto :D
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: info DWG 2D a 3D models

Messaggio da arcnello »

ciao 3dmansion
vedo con piacere che il tuo we con la modella Lube è finito :wink:
tornando all'argomento non ho fatto il minimo cenno ad autodesk :P , non so cosa sia e non voglio neanche saperlo :) , avendo una pianta in bidimensionale con allplan è semplicissimo e molto veloce ottenere in alzato muri, finestre con serramenti/davanzali/architravi, tetto etc etc
quindi l'operazione è molto veloce ed intuitiva, e una volta fatto questo è questione di pochi secondi avere prospetti/sezioni e spaccati assonometrici
il discorso che facevo prima a doctor era riferito al fatto che non esiste un programma dove tu butti dentro piante sezioni e prospettive e lui automaticamente con un click ti tira fuori il modello
archicad lo conosco pochissimo, penso che il modo di lavorare sia molto simile ad allplan, non conosco come dialoga con cinema, come arriva il modello in cinema insomma
posso solo dire (e non ho percentuali) che il dialogo tra allplan e cinema va d'accordo non come moglie e marito... ma come marito e amante! :wink:
ciao____

PS: dammi il numero della Lube (egoista!)
  • Advertising
Rispondi