Ma vorrebbe dire ricreare il modello comunque da zero o utilizzando il dwg, dargli le "alzate" a pareti etc?arcnello ha scritto:ciao 3dmansion
vedo con piacere che il tuo we con la modella Lube è finito![]()
tornando all'argomento non ho fatto il minimo cenno ad autodesk, non so cosa sia e non voglio neanche saperlo
, avendo una pianta in bidimensionale con allplan è semplicissimo e molto veloce ottenere in alzato muri, finestre con serramenti/davanzali/architravi, tetto etc etc
quindi l'operazione è molto veloce ed intuitiva, e una volta fatto questo è questione di pochi secondi avere prospetti/sezioni e spaccati assonometrici
il discorso che facevo prima a doctor era riferito al fatto che non esiste un programma dove tu butti dentro piante sezioni e prospettive e lui automaticamente con un click ti tira fuori il modello
archicad lo conosco pochissimo, penso che il modo di lavorare sia molto simile ad allplan, non conosco come dialoga con cinema, come arriva il modello in cinema insomma
posso solo dire (e non ho percentuali) che il dialogo tra allplan e cinema va d'accordo non come moglie e marito... ma come marito e amante!![]()
ciao____
PS: dammi il numero della Lube (egoista!)
Allplan demo nn lo trovo, era solo x capire se valeva la pena provare o fare tutto in Cinema... vi allego cmq i prospetti della villa... come potete vedere non è proprio così semplice (almeno per me che è il mio primo lavoro di esterni e rimodellazione)... vale la pena impiegare mezza giornata per capire le potenzialità di Allplan dite?
FOLLOW US