Spazio Museo vray
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Spazio Museo vray
Si tratta di uno spazio espositivo per un esame per il quale devo rendere il più fedelmente possibile l'illuminazione interna...na parola... :D
L'ambiente è all'interno di un ex capannone diviso a metà su due livelli, ma i problemi principali sono su quello inferiore perchè viene illuminato solo dalle luci interne...
Poichè si tratta di strisce luminose ho usato delle luci area, ma è come se le ombre fossero "finte"
ho disattivato la decadenza ma ho dovuto aumentare moltissimo l'intensità (650) altrimenti veniva tutto molto scuro...
Nell'ultima immagine (6) invece si vede l'area dalla metà dell'edificio a doppia altezza.. divisa da un ambiente utilizzato per le proiezioni... è possibile in qualche modo a rendere visibile il fascio luminoso del proiettore?
Grazie a tutti,
Luca
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Spazio Museo vray

Re: Spazio Museo vray
Sto continuando a fare delle prove, ho risolto un po il problema del puntinato delle ombre aumentando la suddivisione, ma di conseguenza mi si è scurita molto l'immagine, ho dovuto alzare a 1000 l'intensità delle luci area...
ecco qualche wip..
Re: Spazio Museo vray

Re: Spazio Museo vray
Per i settaggi di Vray ho settato solo l'antialiasing su adaptive dmc, il color mapping su exponential, mentre l'IG è standard su very low quality con refractive attivo... tutto il resto è default..
Grazie!!
Luca
Re: Spazio Museo vray
Re: Spazio Museo vray

Re: Spazio Museo vray
Re: Spazio Museo vray
HELP

Re: Spazio Museo vray
per "pulire" l'immagine alza i parametri della light cache e IMtato2081 ha scritto:Eccomi ancora qui a fare prove su prove... forse ho raggiunto un risultato sufficiente per la presentazione del lavoro, ma ho ancora qualche dubbio sulla resa delle immagini...oltre ai soliti interni posto anche alcune immagini dell'esterno, in particolare 2 con una versione diurna e notturna..la mia domanda è cosa sono quei "fumi" che si vedono sul muro nella versione notturna? dipende dalla suddivisione dell'ombra delle luci interne o devo impostare qualcosa di diverso sulla camera? (premetto che sto usando valori bassi nella precisione della GI)...
HELP
-
- Advertising
FOLLOW US