test esterno_ill+mat AR3
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: test esterno_ill+mat AR3
Complimenti, bellissimo!!
Primier
IL MIO BLOG

LA MIA GALLERIA
http://www.c4dzone.com/gallery/primier-14207/
http://www.studiotecnicolongo.it
Re: test esterno_ill+mat AR3

ciao____
Re: test esterno_ill+mat AR3
visto che tutti fanno i complimenti, io faccio un po' il bastian contrario

come al solito vado in ordine [...sparso] :
1. lo shader del cemento avrebbe bisogno di una raffinazione maggiore. Ad esempio i fori dei pannelli esterni dovrebbero essere un po' più marcati, prova a sovraimporre la tex del bump nel canale Colore o Diffusione per enfatizzarle;
1.b. ti è scappata la mappatura sulla parte frontale del volume a doppia altezza, mi sa che lì i fori non sono posizionati correttamente;
2. il vetro è un po' troppo etereo, sopratutto visto l'interno abbastanza scuro;
3. l'erba a piani fa sempre il suo effetto ma sui bordi si nota ancora molto l'artificio. Bisogna proprio che ci si inventi un qualche trucco per aggirare l'effetto!
Aspetto impaziente i prossimi sviluppi.

Ros
Re: test esterno_ill+mat AR3
sulla tex dei pannelli di cemento hai ragione, ho dovuto alzare il bump a 100% altrimenti i fori erano poco visibili, ma anche in questo modo non risaltano come dovrebbero
è la tex concrete delle arroway, quindi ho utilizzato canale colore-bump-speculare
pensi debba inserire anche nel canale diffusione ? è una novità per me.. faro' una prova vedendo il risultato

avevo notato io la caxxata nella parte frontale, ho spostato la texture per adattarla alle pareti laterali non facendo caso dell'errore nei muri frontali
sul vetro non saprei, ho sempre difficoltà a farne uno che mi soddisfi... quello della porta è satinato, forse dovrei illuminare di piu' l'interno con l'area che ho applicato alla facciata ?
per quanto riguarda l'erba.. credo che solo in post si possa "raccordarla" con la foto di sfondo, tu che dici ?
grazie tanto, mi sei stato d'aiuto con i tuoi consigli
ciao___
Re: test esterno_ill+mat AR3
ho cercato di migliorare le tex del cemento facciavista dando maggior rilievo nel canale, e corretto l'errore nella parte frontale
aggiunto della vegetazione al contorno per cercare di raccordare l'erba con le alberature di sfondo
aggiunto i corpi illuminanti per cui ora il modello dovrebbe essere completo in ogni sua parte
per i vetri... quelli sono un problema, avendo abbandonato l'idea della riflessione, altrimenti non si sarebbe vista la struttura dietro, ho agito solo su alcuni parametri
per chi ha suggerimenti ben venga al proposito

ora provvedero' a realizzare un'immagine seminotturna accendendo i corpi illuminanti esterni
ciao_____
Re: test esterno_ill+mat AR3
Scontorna meglio nella parte alta l'alpha degli alberi di sfondo, oppure facci una passata di gomma, perché si intravede una sottile linea!
Ho notato comunque (anche facendo il mio bagno) che AR3 tende a fare delle immagini un pochino piatte e grigiastre, non sò come dire, mi sono quindi permesso di elaborartela leggermente in PS!
Nell'ordine: Esposizione, Curve, Filtro Caldo 20%, -Saturazione, Nuvole, Correzione Lente e Vignettatura!

Ho dimenticato gli uccellini!

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: test esterno_ill+mat AR3

sull'alpha hai ragione, la cosa strana è che mi succede solo quando attivo il CM, seleziono influenza sfondo, ma nonostante tutto mi rimane quella sottile linea che mi fa girare le balle
la texture è commerciale quindi "teoricamente" non dovrebbe dare problemi di scontorno..

ne approffitto per dirti che il tuo bagno è spettacolare intanto

domanda: è comunque indispensabile la post produzione ? se si dovro' mettermi a studiare un po' di fotoschiopp, pero' vorrei arrivare al punto da sfruttare AR3 sino al limite per cercare di evitare, o minimizzare l'uso del post
non essendo competente in materia non so se è un discorso che sta in piedi il mio
grazie ancora, seguiro' i tuoi preziosi consigli

buon lavoro
ciao____
PS: se proprio volevi mettere degli uccellini... inserisci delle passerotte
Re: test esterno_ill+mat AR3
molto meglio... !
oltre agli uccelli anche un rampicante...
e l'erba in post.. :-D
bella bella bella... un bel impatto... Ambientale!

l'impossibile lo sto' facendo.....
ragazzi, per i miracoli ci vuole tempo....!
Re: test esterno_ill+mat AR3
Per quanto mi riguarda, credo che la postproduzione debba fare parte integrante del workflow di qualsiasi professionista che voglia fare questo mestiere!arcnello ha scritto:grazie Hurricane! i tuoi suggerimenti sono molto importanti per me!![]()
sull'alpha hai ragione, la cosa strana è che mi succede solo quando attivo il CM, seleziono influenza sfondo, ma nonostante tutto mi rimane quella sottile linea che mi fa girare le balle
la texture è commerciale quindi "teoricamente" non dovrebbe dare problemi di scontorno..![]()
ne approffitto per dirti che il tuo bagno è spettacolare intanto![]()
domanda: è comunque indispensabile la post produzione ? se si dovro' mettermi a studiare un po' di fotoschiopp, pero' vorrei arrivare al punto da sfruttare AR3 sino al limite per cercare di evitare, o minimizzare l'uso del post
non essendo competente in materia non so se è un discorso che sta in piedi il mio
grazie ancora, seguiro' i tuoi preziosi consigli![]()
buon lavoro
ciao____
PS: se proprio volevi mettere degli uccellini... inserisci delle passerotte![]()
Certo se si ottiene un'immagine già buona in uscita da Cinema, come la tua, è meglio, anche perché in post non è che uno può fare miracoli!!
Diciamo che su una buona immagine un pò di sana postproduzione ti fà risparmiare un sacco di tempo, ed è comunque impensabile voler fare tutto con Cinema e fare prove su prove con i parametri quando ci vogliono 5 minuti con PS!
D'altra parte chiediti perché la Maxon ha dotato il Picture Viewer della possibilita di variare Luminosità, Contrasto, Gamma etc.!!!

Per le passerotte mi stò attrezzando!


"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: test esterno_ill+mat AR3
si farebbero dei volumi alti 20 cm per minimizzare il famoso "impatto ambientale"!
Hurricane: grazie per il chiarimento... vorrà dire che dovro' cominciare a smanettare con fotoschioppo!
al prossimo up post-prodotto
buon lavoro
ciao__________
-
- Advertising
FOLLOW US