[Progetto 3D] Scaletta modellazione + Wip locale disco

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da renxo »

e io che mi ero incavolato xkè il mio bassista e il mio batterista mi avevano dato buca...!

mi ero ormai rassegnato a passare una serata davanti all'odiato :x cinema4d + vray, quando

SORPRESA!!!!

ekko che si presenta davanti una bella seratina

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ale_jonas
Messaggi: 71
Iscritto il: mer feb 10, 2010 9:49 am

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da ale_jonas »

per favore non diciamo fesserie.. io sono registrato da meno di 6 mesi e ogni qualvolta ho chiesto consigli o suggerimenti c'è sempre stato qualcuno pronto a darmi una mano! Per un interno ricordo che renxo e qualcun altro mi avevano pure seguito passo passo.. Il problema è COME si chiedono le cose e che spessissimo le risposte alle nostre domande le potremmo avere semplicemente sfogliando la guida in linea,il manuale o le vecchie discussioni..

ma troppo spesso dimostriamo pigrizia e poca voglia e la ovvia e giusta conseguenza è che a molti (ripeto,GIUSTAMENTE) non va di darci la pappa pronta come potremmo volere.

Con tutta onestà, questo nonnismo io non lo vedo. Ciò non toglie che tra gli utenti storici del forum non si sia instaurato un rapporto di cyber-amicizia e quindi tra loro ci sia più complicità.

Di mio, ringrazio il forum e gli utenti che lo rendono grande. Per chi non la pensasse come me invece, ricordo che la frequentazione non è MAI obbligatoria..

Buona serata a tutti e complimenti al forum

Pace amore e gioia infinita :D
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da nexzac »

ale_jonas 4 president :55 :55 :55 :idea: :idea:
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
matcsat
Messaggi: 1578
Iscritto il: mar lug 04, 2006 12:25 pm
Località: brescia
Contatta:

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da matcsat »

Ciao

Mi ha colpito la risposta di trevis, colpito perché è acuta e veritiera, perché ha azzeccato una sfumatura molto particolare.
Il nonnismo e le sue diramazioni, la complicità tra utenti di vecchia data a confronto con i nuovi arrivati e una sorta di diffidenza che ci potrebbe essere, come anche l'agilità a comprendersi tra esperti e la necessità di un linguaggio chiaro e basilare per utenti acerbi.
Nulla di male, non stiamo parlando di torture, ma di un atteggiamento che fa parte del comportamento umano e che spinge, credo e spero, chi è agli inizi a farsi valere.

Un'altra cosa: mi è sempre rimasto impresso un cartello visto in un negozio non ricordo più quando ... "Per colpa di qualcuno non si fa più credito a nessuno".
Ovviamente il collegamento è tirato, ma non così distante da certi fatti.
E' un classico l'utente che non guarda il manuale, che non cerca, etc. ma si può anche sorvolare il più delle volte, ma poi arrivano i figuri senza ritegno che abusano di pazienza e disponibilità, e questo inasprisce gli animi e quel cartello diventa sempre più vero.

Amareggia vedere altri utenti invischiati in un circolo vizioso partorito da qualcuno che non ha la minima intenzione a mostrare un briciolo di rispetto, a non ascoltare, a non riconoscere competenze ... e non continuo perché la lista è lunga e sono sicuro non ne abbiate bisogno.

Ci sono precedenti casi e sappiamo tutti come si concludono.

Spero di aver accellerato un po' i tempi verso la fine di questo strazio.
Strazio molto divertente a dirla tutta, ma divertente fino a quando i toni non si fanno pericolosi.

ciao

Marco.

P.s.

Non voglio parlare per tutti, dico la mia, ciascuno potrà tranquillamente prendere le distanze da quanto ho detto.
trevis
Messaggi: 146
Iscritto il: dom nov 13, 2005 10:47 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da trevis »

Grazie matcsat....hai colto perfettamente quello che intendevo dire. Non volevo minimamente offendere nessuno, ma solo sottolineare che un comportamento assolutamente classico nei forum tecnici (e non solo) a volte può inficiare lo sviluppo di un thread, a discapito ovviamente di chi ha iniziato la discussione. Ma, ripeto, è assolutamente un classico - e quindi lo capisco.

Se poi, come dice qualcuno, è un problema di MODO - credo che se si rimane nell'educazione formale, ognuno è libero di esprimersi come meglio crede senza venire penalizzato per questo.

un saluto a tutti...
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da James.79 »

Elderan ha scritto::) Scusate se intervengo , ma non ho resistito, James.79 si vede che hai una buona conoscienza di C4D, infatti nel mio post mi ha fatto sorridere parecchio il tuo commento, che non hai nemmeno saputo riconoscere il programma che usi tu stesso:

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 1&start=72

Detto questo, una certa arroganza e innegabile leggendo le tue risposte, quindi non ti stupire dell' ironia degli altri utenti di questo forum 8-)

Anche a me questo post ha fatto sorridere parecchio, anche per i meravigliosi errori verbali e di tempo che si leggono nei tuoi post... Quindi magari dovresti imparare un pò anche l' italiano visto che sei così veloce di " apprendonio " ( è scritta giusta secondo te? ) ahahahaha

Scusami cmq per lo scherzo è solo che se continui con questa presunzione e arroganza dubito che farai strada e che qualcuno possa continuare ad aiutarti...

P.S. I miei consigli li accetti che uso cinema da più di 7 anni? 8-) :lol: :lol:

Ciao e buon proseguimento..... ............ .... ..... :?:
Mi faccio capire bene e capisco bene stai sereno. Gli errori tutti li facciamo. L'italiano perfetto non lo parla e scrive nessuno credimi. Per quando riguarda gli errori, mi devi credere, inizia a studiare tu un pò di italiano, in quanto ne fai molti più tu (come d'altronde sostenevi tu stesso nel tuo thread sul robot), anche riguardo alle esclamazioni fai tanti errori.. ma a me non me ne frega nulla. Per quando riguarda invece i pannelli, da te postati, bhè, sicuramente è più normale che non abbia capito io che appartenevano a cinema, invece di te che non avevi nemmeno capito di cosa parlavo, nonostante io fossi stato chiarissimo nel spiegarlo, infatti un altro utente, di cui ora mi sfugge il nick, ha afferrato in pieno e mi ha spiegato con molta chiarezza che quei pannelli, non sono nativi (sai cosa significa "nativi" o devo spiegartelo?) di cinema 4d, ma che possono essere creati tramite xpresso. E permetti che uno che usa cinema da 2 mesi forse parlare di xpresso è pressochè prematuro e che sia quindi normalissimo a differenza tua che non avevi capito manco di quali pannelli parlavo, quando in quel thread c'erano solo tuoi pannelli :roll: :shock: :roll: :shock:

Riguardo ai tuoi consigli li accetto ben volentieri, perchè ho visto le tue abilità con cinema 4d e mi piace molto ciò che fai... non potrei mai realizzare quel robot cosi fatto bene. Sò che ci vuole studio.. tanto studio. Ti faccio i miei complimenti anche qui.. si vede che sei bravo e posso dirtelo perchè sei uno che si confronta, si rapporta al forum mostrando diverse cose di ciò che realizza.. altrimenti non avrei potuto dirti bravo solo con le parole come qui qualcuno vuole farci credere.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da 62VAMPIRO »

Si va bhè era solo per dimostrare che non c'è bisogno di postare rendering per aiutare, ma questo è tutt'altro discorso.. stai uscendo fuori binario, per cui ritorna sulle rotaie
Come al solito stai girando e rigirando la frittata per voler aver ragione a tutti i costi, anche quando hai torto. Sei stato tu ad insistere che bisogna per forza postare qualcosa per mettersi in gioco e dimostrare di conoscere Cinema, o sbaglio? Se non accetti una realtà oggettiva significa che a deragliare sei tu. Quell'esempio l'ho postato proprio per dar seguito al tuo di discorso, che tu hai iniziato (sicuramente lo negherai e quel "va beh" credo sia emblematico).
bhè ragazzo, credimi... cambia mestiere.
Certo, sicuro, ma altrettanto di sicuro tu mi seguirai, se vai avanti così......
Ragazzo? Ma pensa un pò: tu hai 30 anni, ho qualche anno di più (chissà perchè nella tua testa tutti sono ragazzini...........). Immagino che ora dovrò postare la mia carta d'identità.........
hai detto che mi avresti mostrato qualche tuo rendering e non lo hai fatto..
E neanche lo farò, per i motivi già esposti (ma leggi solo quello che ti fà comodo?): non ho bisogno di dimostrare niente a nessuno (come altri nel Forum), tantomeno a te da cui di sicuro non ho nulla da imparare. Ed anche per gli altri motivi di riservatezza che ti ho già spiegato, ma che non consideri per tuo comodo.
Guarda vampiro, mi stai facendo seriamente dubitare, che tu non abbia tutta questa stoffa
Io invece ho una sola certezza: che sicuramente sono in buona compagnia, la tua.........
Bravo: hai una capacità innata a sorvolare sulle cose che non ti fanno comodo e le eviti molto abilmente (o così magari sei convinto), percui te lo ribadisco:
"per le proprie competenze e per le proprie capacità che sono ampiamente dimostrate da ciò che si scrive, non da ciò che si fà vedere".
Su questo hai volontarimente sorvolato perchè sai che è vero, ma questo, non avendo molto su cui controbattere, hai fatto finta di non vederlo.
Non vi nascondo che quando lo leggo (soprattutto dalle ultime risposte) sorrido
Sia che risate ci siamo fatti con i tuoi interventi nel post di Elderan e in quello del benzinaio di Matcsat (come ti ha già detto lo stesso Elderan)?
Cmq una cosa ammiro di te: l'energia, la perseveranza, la puntigliosità con cui speri di trascinarmi in qualche forma di rissa verbale adoperando sterili provocazioni. Tutto sprecato perchè non ci riuscirai mai: su questo ci puoi contare.
Ti auguro di diventare un guru di Cinema ai massimi livelli, ma tale resterai perchè per il resto ti sei qualificato per quello che sei. I.M.H.O.


@Trevis
Sì effettivamente una certa sorta di nonnismo ci può anche essere (è capitato a me a suo tempo e credo sia difficile evitare, anche se è una cosa disdicevole, vero). Però è vero sino ad un certo punto: infatti non vedo quella netta distinzione tra chi è di casa e non. Nel post del benzinaio di Matcsat non si guardato proprio il suo......curriculum, se è di casa o meno, o se per meriti fà parte di una casta, quando gli è stato detto che ha fatto qualche errore (vedi la chiazza d'olio che così come fatta non và): glielo è stato fatto presente, senza badare al fatto che è uno dei "vecchi" del Forum o altro, o senza minimizzare o nascondere la cosa giustificandoli con scuse varie.
Solo che lui ha avuto l'umiltà e il buonsenso di ammettere il suo errore: senza polemiche o accampare scuse. E questo gli fà onore.........

@Ale_jonas @Entropy
Non mi resta che quotarvi. Mi è piaciuto molto l'intervento di Entropy........
Avatar utente
elderan
Messaggi: 903
Iscritto il: dom mag 18, 2008 11:20 am
Località: Sicilia

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da elderan »

:) James.79 non ti scaldare , come ho scritto stavo scherzando e prendendoti un pò in giro... si infatti quando scrivo di fretta faccio diversi errori ( scrivo troppo veloce e mi secca rileggermi il messaggio ^^ ).. ma io intendevo i tuoi errori come verbi e altro che mi hanno fatto molto sorridere e che non sono semplici errori di chi scrive molto velocemente ^^ ma questo non c' entra..

Riguardo x-presso era un' altra battuta, visto che leggendo le tue risposte, sembra che tu conosca già bene il programma e quindi ridevo perchè eri l' unico ad avermi chiesto se stessi usando altro...

Detto questo non ho 5 anni e quindi non rispondo alle altre provocazioni , visto che la mia era una semplice battuta per smorzare i toni, alla fine l' ho scritto che scherzavo, il messaggio finale era solo di evitare appunto di rispondere in modo aggressivo o arrogante...

Fine!!! Nessun rancore 8-) :)
Immagine
-------------------------------------------------------------------------------------------------
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da James.79 »

Entropy ha scritto:james79 se pensi che qui tutti siano "nà munnizza" in termini cronoperformativi comparatamente a te, e che nessuno possa darti stimoli alla tua altezza..beh nessuno ti sta puntando una pistola alla tempia..puoi anche non postare niente in questo sito, e cercartene uno dove tutti si accorgano del tuo innato talento, il mondo è grande e la rete di più...sono convinto che troverai il sito che fa per te, evidentemente questo non ti è congeniale. te lo giuro cosi rischi solo di perdere tempo..già mi pare che ben 2 o 3 utenti tra i piu assidui frequentatori del forum che ti hanno risposto non siano "pronti" a capire il tuo talento, e d'altronde come potrebbero essendo degli scarsoni che in 2 o 4 anni non hanno saputo far niente, ti comprendo anch'io mi sentirei preso in giro da queste persone. Per cui, un consiglio solo per te: cercati un sito che ti soddisfi. A nome di altri utenti mi sento di poter dire che consci di star perdendo un' occasione unica di aver un astro nascente della grafica 3d nella scuderia del sito..preferiamo che tu possa essere valorizzato appieno altrove. In caso contrario, nel caso in cui invece tu voglia rimanere qui con noi...e beh, mi sa che a breve non avremo più che dirti, cavolo in 2 mesi sei già arrivato a questi livelli e d'altronde vedo che nessuno riesce a comprendere la fortissima carica innovativa del tuo modus operandi, io stesso non riesco proprio ad afferrarlo...non so, capisco che mi piace da morire ma evidentemente non ho le capacità intellettuali per comprenderle appieno, forse come tutti i grandi geni sarai compreso solo a tempo debito...mah..nell'attesa forse sarai condannato ad essere ignorato..van Gogh insegna..crudele destino attende i geni incompresi. Quindi a parte questo particolare non essendo nessuno alla tua altezza che senso avrebbe commentare... gli elefanti non chiedono se possono passare alle formiche.
Quindi nella fortunata ipotesi che tu resti con noi, e ne sarei onorato, giuro che con deferenza e ammirazione guarderò i tuoi lavori. In silenzio. Senza commentare, conscio di non poter aggiungere niente alla luce emanata dai tuoi lavori che spero possa, un giorno, illuminare anche me.
con ammirazione.
Entropy
Ma dove volete arrivare.. ma cosa dite... ma chi sta dicendo che qui nessuno è alla mia altezza per giudicarmi? Ma secondo te, se io epnsavo una cosa del genere, mi iscrivevo al forum e chiedevo parere, consigli su questo progetto? Ma dico io prima di scrive... riflettere un pò no ehhh?? Leggete bene prima di rispondere e non leggete solo le prime righe per poi clikkare subito su "nuova risposta"?? Ma io non lo so bhoo.. io stò solo sostenendo che è sbagliato il modo con cui giudicate voi... non bisogna giudicare sul tempo.. qui non stiamo facendo una gara da chi usa cinema 4d da più tempo o chi ha più messaggi nel forum.. qui, in questa sezione vengono richiesti pareri riguardo a rendering... voi avete innalzato una discussione solo perchè io ho scritto che usavo cinema da 2 mesi e vi posso assicurare che se non lo avrei scritto, avrei ricevuto anche diversi complimenti e consigli "professionali". Trevis ha perfettamente ragione.. ha scritto delle grandi verità che ovviamente non verranno mai ammesse. Ripeto che se non dicevo che usavo cinema da 2 mesi e se magari avevo anche un millino di messaggi, il thread non andava OT. Riuscite ad esprimere qualche giudizio sui rendering? No. Non si può, perchè ci hai dato pochi dettagli (quando ho già ribadito che sono quasi tutti di default) e poi perchè quel rendering è troppo per te James, infatti è meglio se fai qualcosa di più semplice, allora si che verrai aiutato. Ma permettete che decida io cosa voglio fare? Ho deciso di fare quel progetto, l'ho sottoposto alla vostra cortese attenzione per avere consigli e quindi per migliorarlo e migliorarmi? Ma allora perchè, non mi dite qualcosa riguardo appunto al progetto?

Lo so che ho tanto da imparare, lo so benissimo, infatti se iniziaste ad entrare nei dettagli, nei termini della madellazione, sapete quante cose non saprò... aivoglia! Se mi sono iscritto al forum è proprio per confrontarmi, imparare e migliorare. Voi state andando troppo oltre credetemi. Io non mi ritengo un guru ma scherziamo? Come potrei mai avere questa presunzione dopo soli due mesi? Sarebbe assurdo, me ne rendo perfettamente conto. Voi non mi avete proprio capito.. tutto qui!
Ultima modifica di James.79 il mar apr 27, 2010 12:26 am, modificato 1 volta in totale.
trevis
Messaggi: 146
Iscritto il: dom nov 13, 2005 10:47 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Messaggio da trevis »

Per cercare di smorzare il flame provo a rispondere alle domande iniziali del thread.
Essendo che sono alle primissime armi, mi chiedevo come era meglio iniziare un progetto 3D. Nel senso qual'è la giusta seguenza da seguire per una buona scena 3D?
La sequenza più classica è (se hai un disegno piano sul quale costruire):

1) modellazione
2) prelight (test luci generali e test di render senza texture)
3) creazione UV maps (proiezione dei poligoni per poi piazzarci sopra le texture) o anche texture per selezione tag
4) luci finali e test vari
5) render

Se invece non hai un disegno piano (blueprint o cad o quel che è) puoi anche lavorare in WIP continuo, smanettando luci, texture e modello in modo pressoché contemporaneo. Di certo questo metodo è tendenzialmente confusionario e si presta poco all'architettura che richiede idee chiare in partenza per evitare soluzioni ed accostamenti che fanno un po a cazzotti...
In questo post non vi chiedo specificatamente pareri sulla modellazione (per ora ma, anche quelli ovviamente sono ben accetti) ma piuttosto questo mio thread, è per capire bene quale sia la giusta scaletta da seguire.
Per avere pareri sulla modellazione dovresti postare delle viste wire, per capire come stai lavorando. Se usi le primitive, o il point to point o splines etc etc etc. In questo modo gli utenti possono vedere se stai usando bene questi strumenti o meno e di conseguenza indirizzarti nel migliore dei modi.
Io ora ho iniziato a modellare questa casa di fantasia. Ad esempio a che punto devo iniziare ad inserire le luci, i materiali ecc.? Dovrei prima finire tutta la modellazione, poi inserire i materiali/texture e poi l'illuminazione giusto? Oppure non è importante questa cosa? Nel senso che indipendentemente da come si inseriscono luci e materiali (se prima uno o dopo l'altro) non incide sulla qualità del progetto (scena) finale?
Vedi sopra. Se non hai un progetto iniziale puoi anche procedere a vista, ma non otterrai mai un modello di alto livello, soprattutto a livello di coerenza generale.

Io ti consiglio di avere prima bene in mente cosa vuoi andare a realizzare, produrre uno schema piano e poi procedere all'intera (o quasi) modellazione, prima di qualsiasi altra operazione.

Ricorda poi che il metodo migliore per mappare un modello complesso è l'UV map e non il tag mapping....e per l'UV map sei obbligato a terminare il modello (o almeno a chiuderne un primo tentativo globale) prima di proiettare i suoi poligoni da texturizzare.

Mi risparmio giudizi sul gusto o altro perché l'architettura non è il mio campo... :)

Ciao.
  • Advertising
Rispondi