Problema con Radiosity
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
- 
					- Advertising
 
- DeeezNuuutz
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm
vorrei avere dei chiarimenti riguardo l'utilizzo dell'hdri proprio per dare un'effetto modellino, guardando l'immagine allegata noterete che sembra sporca, cosa che vorrei evitare, in questo caso ho settato la radiosity come descritto nel libro (per esser precisi pag.382) con una forza del Genera IG di 150%, c'è qualche altro settaggio da tenere sott'occhio?
- DeeezNuuutz
- Messaggi: 681
- Iscritto il: mer set 22, 2004 6:20 pm
No... adesso provobeppeg ha scritto:Secondo me non ha molto senso usare l'HDRI per un effetto plastico, l'hdri è pensato per ambientere un oggetto senza realizzare l'ambientazione; il plastico invece dovrebbe avere una rappresentazione neutra che esalti il modello
hai provato a sostituire l'immagine hdri con un grigio al 50% e a usare il radiosity stocastico invece che standard ?
Perchè se faccio un paio di prove sbagliate ci perdo una nottata, col radiosity il render è lentissimo
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3567
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
secondo me in questo caso anche con uno skydome che simula la luce globale i risultati potrebbero essere sodisfacenti, e abbassare i tempi di render non poco. Crei una luce, ne fai 4-5 istanze e le distribuisci lungo un arco. Poi prendi l'arco e lo metti dentro un array che lo duplichi e ripeta, cosi' avrai le luci disposte su una semisfera. A questo punto puoi regolare la luce globale semplicemente cambiando il valore di luminosita' (brightness) dell'unica luce che hai usato. Metti un po' di ombre soft con mappatura bassa (anche 250x250)e vedrai che qualcosa salta fuori

Ciao
M.
- visualtricks
- Moderatore
- Messaggi: 3567
- Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
- Località: Pistoia
 Chiedo venia. Cmq e' una cosa molto piu' semplice a farsi che a dirsi. Intanto dai un occhio qui http://www.highend3d.com/maya/tutorials/gi/ e' per maya ma e' la stessa cosa che devi fare su Cinema. C'è stato anche un post qui sul forum, dove si spiegava come fare, ma nn lo ritrovo mi spiace.
 Chiedo venia. Cmq e' una cosa molto piu' semplice a farsi che a dirsi. Intanto dai un occhio qui http://www.highend3d.com/maya/tutorials/gi/ e' per maya ma e' la stessa cosa che devi fare su Cinema. C'è stato anche un post qui sul forum, dove si spiegava come fare, ma nn lo ritrovo mi spiace.Provo a spiegare al meglio i passaggi: per prima cosa aggiungi una luce alla scena, dal menù oggetti->scena -> luce, oppure dal pulsante nella barra, quello con la lampadina per intendersi. Sempre dal menù oggetti -> primitive spline -> arco e aggiungi una spline ad arco, sulla quale poi disporrai le luci. Devi ingrandire l'arco in modo che contenga l'intero oggetto da illuminare.
Seleziona la luce che hai aggiunto all'inizio, vai nel menù Funzioni e scegli Duplica. Nella finestra che si apre, metti N.di copie 3 o 4, 0 per tutti e tre i valori di Spostamento, e clicca sulla casella Crea Istanze (in italiano credo sia così), premi ok e ti ritrovi con un gruppetto di luci raccolte dentro un oggetto nullo. TRascina la luce originale anche lei dentro l'oggetto nullo. Ci sei quasi
 Con il gruppetto di luci selezionato, torni nel menù Funzioni e scegli Disponi (nella ver. inglese e'  Arrange). Inserisci nello spazio il nome della spline Arco e premi ok. Adesso dovresti avere le luci del gruppetto disposte lungo l'arco.
 Con il gruppetto di luci selezionato, torni nel menù Funzioni e scegli Disponi (nella ver. inglese e'  Arrange). Inserisci nello spazio il nome della spline Arco e premi ok. Adesso dovresti avere le luci del gruppetto disposte lungo l'arco. Dal menù Oggetti->modellazione-> scegli l'oggetto Array (non so come sia in italiano) oppure lo prendi dal pulsante sulla barra, quello con i quadratini verdi disposti a cerchio. Prendi il tuo gruppetto di luci e lo metti dentro all'array, che ne creerà delle copie disposte intorno al proprio asse.
Fatto: dovresti avere adesso una specie di cupola fatta di punti luce. Il bello e' che controlli tutte le luci cambiando solo i valori della prima che hai creato, in quanto tutto il resto sono "cloni" di quella.
Spero di essermi spiegato meglio stavolta

Buon Lavoro

Anche io sto iniziando ad usare Cinema per renderizzare i modelli di Archicad.DeeezNuuutz ha scritto: Perchè se faccio un paio di prove sbagliate ci perdo una nottata, col radiosity il render è lentissimo
Ti consiglio di provare il plug in SniperPro, ti fa un preview del risultato finale del radiosity, facendoti risparmiare un sacco di tempo.
A proposito, come ti trovi con il plug in di esportazione da Archicad?
ciao
Mino
Ciao.
- 
					- Advertising
 








FOLLOW US