halloween

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
Sono io
Messaggi: 79
Iscritto il: mer ago 17, 2005 3:59 pm
Località: Bergamo

halloween

Messaggio da Sono io »

Ciao a tutti questo è un piccolo lavoretto per mettermi alla prova ma ho un po di problemi con le luci.
Non è ancora finito manca l' ombra della faccia di una zuccha di halloween che spunta dal sottoscala,un po di arredo e alcune texture
un aiutino?
grazie mille ciao
Allegati
Senza Titolo.jpg
Avatar utente
Sono io
Messaggi: 79
Iscritto il: mer ago 17, 2005 3:59 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Sono io »

ok ma riguardo le luci
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Bella! mi piace la resa delle luci e delle ombre ;) aspettiamo la zucca! :D

Ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
Sono io
Messaggi: 79
Iscritto il: mer ago 17, 2005 3:59 pm
Località: Bergamo

Messaggio da Sono io »

ecco qui ma ho 2 probblemi adesso :
1- come faccio a far diventare + scura l' ombra della zucca
2- come faccio a posizionare la texture sui gradini delle scale dato che gradini e sottoscala sono tutto un blocco
a chiunque mi risponda
GRAZIE MILLE
Ciao a tutti
Allegati
Senza Titolo.jpg
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Messaggio da Arkimed »

Per quanto riguarda l'ombra non puoi fare molto... è schiarita dal fascio di luce volumetrica. Se usi cinema 9.5 invece, hai la possibilità di aumentare il parametro Density (nei settaggi della fonte di luce nella sezione Shadow) oltre il 100% ;)

Per quanto riguarda il secondo problema, devi selezionare i poligoni della parte che vuoi texturizzare diversmante (i gradini) e scegliere Set Selection dal menu Selections.
Negli attributi del tag set selection, dai un unome alla selezione (ad esempio "gradini").

Assegna il materiale che vuoi per i gradini, selezionane il tag e negli attributi alla voce Selection, scrivi il nome che hai dato al tag selection ("Gradini").

Puoi utilizzare più tag selection... ;)

p.s. rinnovo i complimenti per l'immagine ;)

ciao

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi