Ciao a tutti, sto facendo qualche prova per l'illuminazione di una cucina:
Ero partito mettendo una sole sule area senza ombre e uno spot paralleto con ombre raytraced hard per il sole, più un environment e uno sky...ma il risultato non mi soddisfava un gran chè.
Leggendo i vostri consigli nei vari topic ho rivisto l'illuminazione con le seguenti caratteristiche:
- sky con luminanza 100% e texture gradiente sull'azzurro
- luce infinita 125% con ombre area senza decadenza
- 2 luci area (una per finestra) con ombre area, decadenza lineare e inyensità rispettivamente di 40% e 140%
- environment 7%
Parametri:
GI: IR + QMC
diffuse depth: 3
intensità primaria 105%
intensità secondaria 115%
Color mapping:
dark multiplier: 1.3
bright: 1
- In questo secondo caso ho tolto l'AO.
Che ne pensate? Qualche consiglio per migliorare?
Grazie a tutti!
mi sembra una buona base. se continui con inserimento di oggetti vari, a mio avviso dovrebbe saltar fuori un bel render.
(architettonicamente non mi piace proprio però)
x pierluigi: grazie, ho già modellato un pò di oggetti per arricchire la scena però volevo aspettare ad inserirli per prima settare definitivamente l'illuminazione...per la "forma" architettonica invece è obbligata ;-)
x FiLiPpO92: eh in effetti hai ragione, manca un pò d contrasto...non so se sia l'environment che appiattisce o il moltiplicatore scuro del color mapping...suggerimenti da voi esperti?
...io diciamo che causa poca esperienza vado un pò a tentativi...
prova a illuminare così:metti luci area con decadenza in corrispondenza delle finestre e il cielo con la luminanza,togliendo la luce del sole.poi dai un color mapping exponential HSV con valori di default,e l illuminazione globale usa sempre ir e qmc con diffusione a 3 e i valori di intensità primaria e secondaria di default.poi i valori della qualità tipo campionamento li decidi tu.così avrai pochi elementi per illuminare e verrà più facile gestire il tutto.poi si puo anche mettere la luce del sole,ma è giusto per simulare quella luce diretta del sole che entra...
FOLLOW US