Linear WorkFlow
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Linear WorkFlow
da poco sto utilizzando il Linear WorkFlow visto che basta un click al parametro "Linear WorkFlow" e inserire 2.2 a Gamma.
il risultato è che i render sono meno sensibili al color bleed, mi sembrano piu realistici in generale e piu puliti i colori e i render.
l'unica cosa che non mi piace tanto è che gli scuri sono molto attenuati, e le zone bruciate sono meno bruciate. Tutto è piu schiarito.
in generale mi piace, anche se non ho ancora avuto il tempo di apprezzare visto che ho fatto un numero limitato di prove su scene gia fatte e gia renderizzate, ma volevo sapere se è tutto in regola, oppure devo tenere presente qualcos'altro di cui ignoro l'esistenza.
Ritenete fondamentale l'uso del LWF per il fotorealismo?
grazie
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Linear WorkFlow

Re: Linear WorkFlow
No.renxo ha scritto: Ritenete fondamentale l'uso del LWF per il fotorealismo?
Renxo
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Linear WorkFlow
non è proprio una novità.

il Linear WorkFlow è un settaggio (gia presente ma in maniera diversa) che permette di superare i limiti di visualizzazione degli schermi.
http://www.creativecrash.com/3dsmax/tut ... x-and-vray
diciamo che una delle novità di Vray 1.2 sta nel fatto di aver aggiunto questo "tastino" comodo da spuntare (oltre al settaggio del gamma), ma anche prima c'era la possibilità di lavorare in tal senso.
PER ANTO3d
Grazie!
ciao
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
Re: Linear WorkFlow
https://www.instagram.com/mavia_computer_grafica
sito web:
http://www.maviacomputergrafica.it
Re: Linear WorkFlow
ciao e grazie
Renxo
http://www.c4dzone.com/it/gallery/renxo-11856/
-
- Advertising
FOLLOW US