Linear WorkFlow

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Linear WorkFlow

Messaggio da renxo »

Ciao a tutti
da poco sto utilizzando il Linear WorkFlow visto che basta un click al parametro "Linear WorkFlow" e inserire 2.2 a Gamma.

il risultato è che i render sono meno sensibili al color bleed, mi sembrano piu realistici in generale e piu puliti i colori e i render.

l'unica cosa che non mi piace tanto è che gli scuri sono molto attenuati, e le zone bruciate sono meno bruciate. Tutto è piu schiarito.

in generale mi piace, anche se non ho ancora avuto il tempo di apprezzare visto che ho fatto un numero limitato di prove su scene gia fatte e gia renderizzate, ma volevo sapere se è tutto in regola, oppure devo tenere presente qualcos'altro di cui ignoro l'esistenza.
Ritenete fondamentale l'uso del LWF per il fotorealismo?
grazie
ciao
Renxo
Avatar utente
robyarch
Messaggi: 191
Iscritto il: dom ott 30, 2005 3:45 am

Re: Linear WorkFlow

Messaggio da robyarch »

A che ci siete potreste spiegarmi in poche parole cosa è il linear workflow...non è ho idea...so solo che è una novita della versione 1.2 :)
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Linear WorkFlow

Messaggio da Anto3D »

renxo ha scritto: Ritenete fondamentale l'uso del LWF per il fotorealismo?
Renxo
No.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Linear WorkFlow

Messaggio da renxo »

ciao
non è proprio una novità. :x

il Linear WorkFlow è un settaggio (gia presente ma in maniera diversa) che permette di superare i limiti di visualizzazione degli schermi.

http://www.creativecrash.com/3dsmax/tut ... x-and-vray

diciamo che una delle novità di Vray 1.2 sta nel fatto di aver aggiunto questo "tastino" comodo da spuntare (oltre al settaggio del gamma), ma anche prima c'era la possibilità di lavorare in tal senso.

PER ANTO3d
Grazie!

ciao
Renxo
Avatar utente
Anto3D
Messaggi: 2797
Iscritto il: sab giu 07, 2008 9:51 am
Località: Bari/Napoli/Isernia

Re: Linear WorkFlow

Messaggio da Anto3D »

beh si cambia notevolmente..... resta un metodo come tanti altri... se ti trovi bene vai di quello. Purtroppo nel nostro mestiere si deve copiare il comportamente delle macchine fotografiche e quelle non lavorano in LWF. il color bleed lo attenui comunque con il comando saturation nel pannello GI.... e peraltro il LWF si comporta quasi come un exponential .... alla fine un modo vale l'altro!!!
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Linear WorkFlow

Messaggio da renxo »

grazie delle risposte, farò ulteriori prove per testare il LWF perchè preferisco approfondire un po, ma penso di aver soddisfatto la mia curiosità.

ciao e grazie

Renxo
  • Advertising
Rispondi