EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
stely
Messaggi: 39
Iscritto il: lun set 22, 2008 11:00 am

EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da stely »

Ciao ragazzi,
sono alle prese con un l'effetto Still life che vorrei ottenere per presentare dei lavabi in ceramica bianca.
Purtoppo non vengono come dovrebbero... sono sempre troppo finti o plastici,
vi allego una prova e le i seguenti parametri.
Salvataggio in tiff a 300 DPI risoluzione 2048 x 1536...

Grazie
Allegati
Senza titolo-3.jpg
4.jpg
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da renxo »

ciao
beh, premesso che non è chiarissimo cosa tu voglia migliorare, io penso che ci starebbe bene un'area piu vicina al lavabo, magari anche meno intensa, ma abbastanza per poter essere riflessa dallo speculare del lavabo, cosi da creare una bella "macchia chiara" sul lavabo.

le speculari che vedi nell'immagine le puoi creare con delle area (fai delle prove per la posizione e per la quantità che vuoi inserire nella scena), ma stai attenta al materiale:
se hai la speculare con tanta dispersione, ti verranno meno nitide.
Devi fare in modo che quel riflesso sia molto nitido e pulito.

penso che questo dovrebbe dare una botta di realismo. Spero sia quello che cerchi.

per il resto è tutto un po neutro...ma magari è proprio quello che vuoi ottenere.

ciao
Renxo
Allegati
lavabo.jpg
stely
Messaggi: 39
Iscritto il: lun set 22, 2008 11:00 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da stely »

Vorrei ottenere un'effetto cosi.
In questa immagine non c'è lo speculare...
Allegati
10.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da renxo »

la differenza tra la prima immagine che hai postato e questa, secondo me è nella rubinetteria, e secondo me anche nel materiale bianco, che secondo me ha delle speculari, anche se si vedono poco e riflettono luci lontane, troppo lontane per essere nitide nel sanitario, e potrebbe darsi che anche nel materiale ci sia una leggera dispersione.

il resto mi sembra che è stato tutto azzeccato.

o forse ho capito male io?
ciao
Renxo
Allegati
10.jpg
stely
Messaggi: 39
Iscritto il: lun set 22, 2008 11:00 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da stely »

il mio ci si avvicina.
credo di sbagliare su qualche parametro sull'uscita di salvataggio,
non è nitido, è offuscato...

sul materiale cromo cosa devo cambiare per ottenerlo cosi?
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da renxo »

per quanto riguarda il senso di "offuscato" di cui parli, prova a verificare se hai impostato il DOF e toglilo, altrimenti è un fatto di materiali e di speculare.

per il rubinetto devi agire sull'illuminazione, al limite mettici un hdri.
ciao
Renxo
stely
Messaggi: 39
Iscritto il: lun set 22, 2008 11:00 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da stely »

Scusami Renxo,
ma dove lo trovo il dof? :oops:
stely
Messaggi: 39
Iscritto il: lun set 22, 2008 11:00 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da stely »

OPS...ESAGERATA L'EMOTICON...
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da renxo »

se usi Vray,
trovi nei parametri della camera una scritta che dice "DOF", mentre nei parametri di render sotto "vray camera" cè lo stesso parametro da spuntare.

non so se sia quello il parametro che controlla quel particolare che non ti piace.

toglilo, oppure se vuoi usarlo, devi capire come settare la camera con i valori giusti di Fstop e ShutterSpeed, cosi da controllare la quantità di sfuocatura che vuoi.

ripeto: non so se nel tuo caso sia quello il parametro su cui agire. Se non fosse quello, devi agire sul materiale e sull'illuminazione.
prova anche ad aumentare la risoluzione, magari è solo quello.

ciao
REnxo
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: EFFETTO STILL LIFE DI UN LAVABO

Messaggio da myskin »

ciao ragazzi,
se per still life intendi quella particolare morbidezza diffusa nelle luci credo tu debba lavorare su due cose: luci area molto estese e set totalmente bianco, anche sopra e di lato. E' importante anche non creare spigoli, che creano ombreggiature, ma raccordi molto morbidi. Credo che le tue cromature risentano di qualche zona attorno scura (soffitto?), cosa che nell'immagine di riferimento che hai posato non c'è forse proprio perchè tutto il set è uniformemente illuminato.
Altra prova: che succede se si mette una leggerissima luminanza sui muri? Non ho vray, posso dire una castroneria ma tra le varie prove.. e concorderei con la lieve dispersione detta da Renxo.
Comunque ti ringrazio di avermi fatto osservare dettagli d'illuminazione che non avevo mai notato e che rende molto accattivante un immagine per set di questo tipo! :)
Bye!
  • Advertising
Rispondi