FeliX render

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: FeliX render

Messaggio da renxo »

:) bella!!!

grazie
Avatar utente
morph
Messaggi: 2000
Iscritto il: dom feb 08, 2009 5:24 pm

Re: FeliX render

Messaggio da morph »

non ho capito molto bene in cosa consiste questo sito, qualcuno potrebbe darmi una spiegazione semplice? :)

Ringrazio anticipatamente :)
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: FeliX render

Messaggio da parlmc »

@ Morph:
FelixRender è una sorta di applicativo on-line realizzato della Stack basato sul render-engine di Maxwell. in pratica il software lavora completamente in remoto [quindi senza installare Maxwell in locale], pagando una quota di iscrizione e dei crediti d'uso si possono importare le scene sulla centrale di calcolo della Stack [con un minimo di 40 cores garantiti], editare i materiali [entro certi limiti], aggiungere oggetti/persone/vegetazione dalla loro libreria o importarne di tuoi, impostare luci/ambiente e lanciare il calcolo.
mi auguro di non aver detto cose inesatte o aver saltato cose importanti.
il sito è abbastanza esaustivo con una sezione di tutorials che spiega un po' tutto, per approfondire dai un occhio a quello [c'è anche in italiano]

la mia opinione è che -previo giro di prova- per l'architettura lo stumento possa essere molto valido: costo ragionevole, potenza di calcolo, curva di apprendimento semplice e libreria nutrita, resto però un po' cloud-scettico e mi piacerebbe approfondire la faccenda con la demo.
ciaociao,
Ros
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: FeliX render

Messaggio da esablone »

concordo, un giretto si può sempre fare :P

Ettore.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: FeliX render

Messaggio da renxo »

ciao a tutti, anche io sono un po cloud-scettico, la scena renderizzata nel sito è molto sempice... le scene che renderizzo di solito sono molto piu pesanti, e poi non mi è chiara la gestione delle texture e la loro applicazione. tutti i tool di selezione dei poligoni, rotazione delle tex ecc ecc (senza parlare della mappatura uv, che al momento uso pochissimo ma che comunque non mi è chiara).

la cosa è interessante, non avrei problemi a fare un salto di piattaforma (da Vray ,con cui mi trovo BENISSIMO, a Felix) ma il gioco deve valere la candela. Ovviamente, aggiungo.

ah, ultima cosa: io non ho abbastanza connessione da poter cimentarmici. Se dovessi cambiare piattaforma di render, farei richiesta di maggior banda nella connessione, ma preferisco essere sicuro prima del passaggio, per evitare di spendere inutilmente soldi guadagnati col sudore del mio processore.

potreste tenerCi aggiornati sulle eventuali prove con la demo?

ciao e buon lavoro
Renxo
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: FeliX render

Messaggio da krone »

renxo ha scritto:ciao a tutti, anche io sono un po cloud-scettico, la scena renderizzata nel sito è molto sempice... le scene che renderizzo di solito sono molto piu pesanti, e poi non mi è chiara la gestione delle texture e la loro applicazione. tutti i tool di selezione dei poligoni, rotazione delle tex ecc ecc (senza parlare della mappatura uv, che al momento uso pochissimo ma che comunque non mi è chiara).
Renxo
Felix é stato usato per anni (e viene usato ancora) da grossi studi internazionali come Zaha Hadid ed Asymptote, scusa se mi permetto, ma dubito che le tue scene possano essere piú pesanti delle loro o richiedere piú risorse, tra l´altro stiamo parlando di un sistema da 4000 Ghz di potenza di calcolo e tonnellate di Giga di RAM.

Secondo me per chi é abituato ad un certo tipo di workflow ed ha un determinato tipo di lavoro (essenzialmente finali con pochi o nessun cambiamento) é una soluzione da prendere in considerazione, a maggior ragione per chi giá fa uso di Maxwell e/o di renderfarm esterne.

Che poi il problema sia la connessione ad internet non lo vedo cosí insormontabile, pensando al fatto che si puó lavorare con un qualsiasi pc medio-scarso (anche un portatile) uploadare la scena e quindi applicare materili, luci e quant´altro in rete e renderizzare in qualitá Maxwell in tempi da renderfarm senza dover comprare macchine, licenze e tutto il resto.

Il contro secondo me (ma molto relativo e ovviamente dipende da l´uso che se ne fa) é che i renderings tendono ad essere un po "perfettamente esatti" e quindi un po ripetitivi e che per lavori che prevedono lo sviluppo del progetto é in effetti un po limito dal fatto di dover ogni volta riapplicare luci, materiali, etc.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: FeliX render

Messaggio da renxo »

ciao Krone, tranquillo permettiti pure.
Ti ringrazio della spiegazione, peraltro chiarissima.

quindi, se ho capito bene, ogni volta che "carico" la mia scena, devo mettere i materiali, ecc ecc e devo fare il render, giusto? non cè la possibilità di mettere i materiali un giorno, il giorno dopo caricare e renderizzare...? (lo chiedo perchè mi capita spesso di fare lavori che necessitano dell'approvazione delle bozze)

per quanto riguarda la connessione, hai perfettamente ragione! io ho precisato il fatto della connessione perchè nel mio paesino non è presente una ADSL; "esistono le chiavette" mi direte voi. "Certo, esistono anche le zone in cui non cè campo" rispondo :)

io ho una connessione con una parabola, peraltro non velocissima. Non abbastanza veloce per Felix, comunque. Nessun problema ad aumentare, ma preferisco sapere ed informarmi prima.

grazie
ciao e buon lavoro
Renxo
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: FeliX render

Messaggio da krone »

renxo ha scritto:ciao Krone, tranquillo permettiti pure.
Ti ringrazio della spiegazione, peraltro chiarissima.

quindi, se ho capito bene, ogni volta che "carico" la mia scena, devo mettere i materiali, ecc ecc e devo fare il render, giusto? non cè la possibilità di mettere i materiali un giorno, il giorno dopo caricare e renderizzare...? (lo chiedo perchè mi capita spesso di fare lavori che necessitano dell'approvazione delle bozze)
Renxo
No puoi salvare il lavoro in remoto.

La scomoditá dal mio punto di vista é che essendo un motore di rendering esterno funziona in maniera completamente identica a Maxwell (senza la plugin per C4D ovviamente) ed Artlantis.

Esporti la scena in .obj, la carichi in Felix e cominci ad applicare textures, camera, illuminazione, RPC, etc. Puoi salvare il lavoro fatto sul server remoto ma ogni qual volta devi modificare geometrie nel progetto originale devi attualizzare su Felix la parte id progetto cambiata, camcellando la vecchia e caricando la nuova, ne piú ne meno come faresti con Artlantis, Maxwell e tutti i motori di render esterni in circolazione.

Se sei abituato a questo tipo di lavoro é in effetti difficile trovare dei difetti a Felix, i prezzi sono gli stessi (anzi addirittura minori) di una renderfarm, in piú hai il vantaggio di non dover comprare texture, non dover comprare RPC, non dover comprare licenze Maxwell e cosí via.

Su un altro forum (non so se si puó postare il link) c´era una spiegazione piú che esaustiva di tutto il trik-trak, con tanto di esempi renderizzati e relativi prezzi.

Per la velocitá di connessione: la connessione serve solo a caricare la scena e a scaricare i renderings finiti come faresti con una qualsiasi renderfarm o come faresti con un qualsiasi cliente a cui devi passare scene, risultati o altro (a meno che non lo fai a mano).

Per certi tipi di lavori secondo me utilissimo, per lo studio di architettura che non ha troppe pretese forse é meglio che investire in macchine e licenze che non sfrutterá mai al 100%, per chi fa solo visualizzazione di sicuro non sostituisce tutto il workflow ma puó dare una mano in certe situazioni. Da valutare a seconda delle proprie esigenze.
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: FeliX render

Messaggio da renxo »

molto esauriente.

grazie :D :D :D :D :D :D
ciao e buon lavoro
Renxo
  • Advertising
Rispondi