Problema illuniazione Sky su oggetto renderizzato in alfa

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
enryr
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:28 am

Problema illuniazione Sky su oggetto renderizzato in alfa

Messaggio da enryr »

Ciao a tutti. Ho un problema che credo piccolo per utenti un pochino più esperti, ma io non riesco a trovare la soluzione adeguata.
Vi spiego: sto realizzando un giardino, in cui le diverse piante dovranno poi scorrere su vari livelli per creare un effetto un pò "bidimensionale" (farò scorrere, nel video, alcune piante verso destra e/o sinistra per farle uscire dallo schermo, e nel contempo farò uno zoom verso il centro per incentrare l'attenzione su un albero posto, appunto, al centro della videata). Per fare questo sto renderizzando separatamente alcune piante, in formato .tga, con relativo canale alfa, per ottenere la trasparenza attorno ad esse. Il mio problema è che la scena ha un'illuminazione creata con Sky, e con le relative ombreggiature. Per ottenere, però, la trasparenza attorno alle piante...sono costretto a deselezionare il cielo, perdendo però di conseguenza gli effetti da esso creati. Come faccio, quindi, a renderizzare gli oggetti con canale alfa...e mantenere su di essi l'illuminazione creata dal cielo...senza ovviamente visualizzare il cielo stesso? Posto un immagine di esempio di un cespuglio, sulla quale però illuminazione e ombre di Sky non sono ovviamente presenti a causa del mio problema. Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Grazie in anticipo a chiunque sappia darmi un dritta. ;-)
Allegati
cespuglio SX.jpg
Welcome....to the real world...
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Problema illuniazione Sky su oggetto renderizzato in alfa

Messaggio da Arkimed »

Anziché renderizzare con il canale alpha standard, utilizza gli object buffer del multipass. In questo modo puoi ottenere maschere selettive per qualunque elemento, e potrai quindi lasciare attivo l'oggetto Sky.

p.s. fai una ricerca su Object Buffer qui sul forum, e vedrai che troverai molte informazioni a riguardo.

Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
Avatar utente
enryr
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:28 am

Re: Problema illuniazione Sky su oggetto renderizzato in alfa

Messaggio da enryr »

Grande Arkimed!!! :)
Grazie mille per il consiglio. Ho capito cosa intendi (anche se ho visto che ci sono molte cose da settare e che non conosco di Object Buffer). Volevo però evitare di avere troppe cose da gestire, nella scena montata con After Effect. Più che altro per questioni di tempo (scarso, come al solito... eheheh). Comunque nel cercare sul forum Object Buffer, mi sono imbattuto in altre spiegazioni che forse mi hanno un pò risolto il discorso: se negli attributi del tag compositing del cielo tolgo la spunta in "Visibile alla camera"...non ho in sostanza quello che intendevo (cioè un elemento (o più di uno) renderizzato singolarmente, in alfa, con luci ed ombre generate da Sky, senza Sky visibile)? Se mi confermi che anche questa strada è corretta...quasi quasi procedo così..

Intanto grazie per la tempestività e per l'aiuto.
Welcome....to the real world...
Avatar utente
enryr
Messaggi: 21
Iscritto il: mar giu 17, 2008 9:28 am

Re: Problema illuniazione Sky su oggetto renderizzato in alfa

Messaggio da enryr »

Confermo che facendo come ho detto sopra si ottiene esattamente quanto mi ero prefissato: avere un elemento visualizzato singolarmente, in alfa, con le luci e le ombre generate dall'elemento Sky...pur non avendo Sky visibile.
Posto l'immagine che potete confrontare con quella sopra, qualora servisse di esempio per capire cosa intendo.

Grazie a tutti.
Allegati
cespuglio SX1.jpg
Welcome....to the real world...
  • Advertising
Rispondi