Louis Erard
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Louis Erard
Re: Louis Erard
Forse è anche una questione di illuminazione, hai illuminato con una sola luce vero?
Prova un tre punti luce, o meglio ancora un HDRI!

L'acciaio non è male, il cinturino è da migliorare, cos'é Caucciù?
Comunque ancora complimenti! :55
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: Louis Erard
Sono veramente una frana nel dare materiali e luci (spero di imparare), premetto che i materiali non ho nemmeno provato a crearli da zero ho solo modificato dei materiali esistenti, il cinturino in teoria doveva essere di una plastica morbida ma non credo di averci azzeccato (era una plastica rugosa a cui ho tolto il bump e giocato un po con i parametri), il vetro della cassa non si vede dato che in un immagine di riferimento che ho trovato non si vedeva e quindi l'ho mantenuto cosi.


hopp: scusa ma puo essere la stanchezza ma AO??
Re: Louis Erard
verità sacrosanta, incontestabilesicuramente abbatti i tempi
penso che il material editor di maxwell sia uno dei fiori all'occhiello del programma soprattutto per il rapporto semplicità di utilizzo/resai materiali avrai piu controllo
senza nulla togliere all'ottima modellazione di questo lavoro, ma per quanto riguarda l'utilizzo di maxwell lo si può spremere molto più a fondo per lavori del generela resa non sara tanto diversa
Per quanto riguarda l'approfondimento con maxwell di questo tipo di illuminazione ti suggerisco il seguente link
http://think.maxwellrender.com/studio_lighting-68.html tutorial next limit
ciao
ManueLLL
GALLERY agg. al 28 Febbraio 2010
ManueLLL
witness the art of combat the center is where the bombs at

-
- Advertising
FOLLOW US