TuileGen e Falde Complesse

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Richi14021985
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ott 27, 2008 11:16 pm

TuileGen e Falde Complesse

Messaggio da Richi14021985 »

ciao a tutti,
ho qualche difficoltà ad utilizzare tuilegen per creare i coppi sulle coperture di questa villa che sono completamente irregolari, finora lo avevo utilizzato solo su una casa a due semplici falde. Quando genero il roof si impalla il programma, così come quando cerco di utilizzare i comandi cut e freeze, che non ho ancora ben imparato ad utilizzarli. Qualche consiglio, tutorial che tratti falde un pò complesse e si capisca come utilizzare al meglio il programma?ho guardato nel forum ma ho trovato poco. Grazie a tutti. Saluti!
Allegati
AEREA1.jpg
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: TuileGen e Falde Complesse

Messaggio da davidecarr »

devi dividere le falde in poligoni con non + di 4 punti
Avatar utente
sancassanistudio
Messaggi: 165
Iscritto il: mer mar 10, 2010 3:52 pm
Località: Verona

Re: TuileGen e Falde Complesse

Messaggio da sancassanistudio »

Comunque, se non l'avessi già visto, dentro nel file res del plugin trovi un piccolo manuale in html attivabile anche dall'help dello stesso tuilegen da cinema con dei piccoli casi particolari e sul come posizionare gli assi... magari può essere utile...
Allegati
Schermata 2010-07-15 a 09.38.09.png
ale_jonas
Messaggi: 71
Iscritto il: mer feb 10, 2010 9:49 am

Re: TuileGen e Falde Complesse

Messaggio da ale_jonas »

ciao, ho avuto lo stesso identico problema qualche giorno fa.. io ho risolto così per non impazzire.. creavo un piano, con suddivisione 1-1-1.. dopo di che lo piazzavo sopra il tetto e con il coltello creavo il poligono della forma che volevo io..sembra una cosa lunga ma si fa in fretta
Richi14021985
Messaggi: 13
Iscritto il: lun ott 27, 2008 11:16 pm

Re: TuileGen e Falde Complesse

Messaggio da Richi14021985 »

ciao ale-jonas, non ho capito bene, dopo cosa te ne fai di quel piano creato?comunque devi usare tuilegen per inserirci i coppi e dopo è un casino lostesso...o forse non ho capito. Cmq ho in parte risolto creando dei volumi in corrispondenza delle parti in cui non voglio i coppi, e solo alla fine inserendoli nel bool roof, così si velocizza un pò anche se comunque è lunga perchè a volte i coppi non mantengono la posizione e ci si perde del tempo...grazie
ale_jonas
Messaggi: 71
Iscritto il: mer feb 10, 2010 9:49 am

Re: TuileGen e Falde Complesse

Messaggio da ale_jonas »

ciao, il piano in pratica diventa un poligono e tuilgen lo riconosce perfettamente e taglia i coppi senza rompere
  • Advertising
Rispondi