aiuto luce in notturno

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

aiuto luce in notturno

Messaggio da stefano.ge »

ciao a tutti,
son qui per chiedervi una mano su questa foto....in realtà credo che sia una grande banalità però...non mi viene...
sto cercando di dare quell'effetto che anche sulla guida di questo sito si ottiene mettendo un cubo luminoso sotto degli anelli....ho questo cilindro che sarebbe la fonte di luce e che dovrebbe far luce in alto a illuminare (dal basso) queste colonnine. sto facendo il particolare (in sezione) quindi non mi serve avere l'effetto reale su tutto il terrazzo però la luce non mi convince..penso sia totalmente sbagliata ma non capisco dove sbaglio...vi posto la foto e il file
Allegati
prova1.jpg
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: aiuto luce in notturno

Messaggio da stefano.ge »

il fiel per chi avesse tempo di controllare le mie impostazioni
Allegati
illuminazione.c4d.zip
(182.26 KiB) Scaricato 56 volte
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: aiuto luce in notturno

Messaggio da flowbox »

potresti postare un esempio di cio che vuoi ottenere?
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: aiuto luce in notturno

Messaggio da stefano.ge »

[quote="flowbox"]potresti postare un esempio di cio che vuoi ottenere?[/quote


una cosa come queste
Allegati
2.jpg
2.jpg (30.21 KiB) Visto 1038 volte
1.jpg
1.jpg (32.29 KiB) Visto 1038 volte
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: aiuto luce in notturno

Messaggio da flowbox »

mah sono cose differenti.. tu hai un (presumibilmente) tubo neon all'interno di un solido in vetro...

comunque ho dato un'occhiata al tuo file ed alla luce area non avevi attivato l'ombra, anche la decadenza era molto stretta, cosa inverosimile per una luce...

gli ho dato una ritoccatina e questo è il risultato, sappi che non hai ne un pavimento ne altri oggetti intorno che possano far rimbalzare i raggi di luce, quindi con una scena cosi costruita il risultato corretto sarebbe questo ...mancano le testure, che per renderizzare ho sostituito con un un noise, quindi sara differente da come lo renderizzerai tu

ciao

fabrik
Allegati
test1.jpg
illuminazione2.rar
(183.8 KiB) Scaricato 56 volte
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: aiuto luce in notturno

Messaggio da stefano.ge »

flowbox ha scritto:mah sono cose differenti.. tu hai un (presumibilmente) tubo neon all'interno di un solido in vetro...

comunque ho dato un'occhiata al tuo file ed alla luce area non avevi attivato l'ombra, anche la decadenza era molto stretta, cosa inverosimile per una luce...

gli ho dato una ritoccatina e questo è il risultato, sappi che non hai ne un pavimento ne altri oggetti intorno che possano far rimbalzare i raggi di luce, quindi con una scena cosi costruita il risultato corretto sarebbe questo ...mancano le testure, che per renderizzare ho sostituito con un un noise, quindi sara differente da come lo renderizzerai tu

ciao

fabrik
ti ringrazio..quindi tu dici che l'errore è nella scena costruita?...potrei mettere il pavimento ma per il resto sarei in un terrazzo con dei blocchi del genere ogni tot metri e a me interessava far vedere appunto questa particolare luce nel pavimento come rendeva
stefano.ge
Messaggi: 42
Iscritto il: sab ago 22, 2009 10:41 am

Re: aiuto luce in notturno

Messaggio da stefano.ge »

flowbox ha scritto:mah sono cose differenti.. tu hai un (presumibilmente) tubo neon all'interno di un solido in vetro...

comunque ho dato un'occhiata al tuo file ed alla luce area non avevi attivato l'ombra, anche la decadenza era molto stretta, cosa inverosimile per una luce...

gli ho dato una ritoccatina e questo è il risultato, sappi che non hai ne un pavimento ne altri oggetti intorno che possano far rimbalzare i raggi di luce, quindi con una scena cosi costruita il risultato corretto sarebbe questo ...mancano le testure, che per renderizzare ho sostituito con un un noise, quindi sara differente da come lo renderizzerai tu

ciao

fabrik
ecco qui con dopo ancora un pò di lavoro e i tuoi consigli....
che ve ne pare? è abbastanza verosimile?
si accettano consigli
Allegati
def.jpg
  • Advertising
Rispondi