ciao ragazzi, in tempi di vacche magre si cerca di curare e tirar fuori qualcosa di presentabile anche da quei progetti "sempliciotti" per i quali non varrebbe la pena, sia per la cifra pattuita che per il progetto in se.
Ad ogni modo ecco un dettaglio di una nuova costruzione in progetto, praticamente un parallelepipedo con tetto a 2 falde, avete presente le casette che disegnavamo ai tempi dell'asilo? :D
L'importante, penso io, è metterci sempre passione, anche nelle cose più piccole...
Poi magari posterò una vista d'insieme.
Critiche e consigli sempre accetti
Dati tecnici:
Modellazione C4D - Render Vray 1.2 - Ph Sun - IM + LC - AO leggero - Photoshop
i mattoni sono belli,per il resto rivedrei delle cose visto l'inquadratura ravvicinata,infissi,scuri- manca la ferramenta della chiusura,materiale gronda il rame scuro è + assorbente,muro- bump e speculare.renderei meno spigolosi i muri dandogli una smussatura.Quanto detto è per il tipo d'inquadratura.se poi la riprendi da lontano,la puoi lasciare anche così
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
secondo me è piuttosto buona come immagine... sottoscrivo di sistemare un po' il materiale della gronda e poi se vuoi dare dei dettagli maggiori... (come dice cesgimami riguardo agli infissi). Gli smussi sono sempre ben accetti nelle viste ravvicinate. Quanto al bump dell'intonaco dipende dal tipo effettivamente utilizzato.... quindi, così come per la gronda, ti consiglio di guardare delle immagini reali di edifici per "copiarvi" il materiale di pari passo...
come già detto dagli altri, a causa dell'inquadratura così ravvicinata, l'assenza dei particolari si fa sentire. ti suggerirei di inserire sulla grondaia le "cicogne". non ridete , non intendo quelle che portano i bambini, ma i supporti della grondaia. diciamo quelli fatti ad uncino che sorreggono la gronda.
piccola nota personale: ma si costruiscono ancora case con i mattoni messi in quel modo, o meglio ancora case con mattoni? a meno che non sia in una zona dove sei obbligato ad usarli....(impatto ambientale ecc)
FOLLOW US