spline DRITTA

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: spline DRITTA

Messaggio da nexzac »

parlmc ha scritto:ciao Nexzac,
se c'è un click in più invece di immediatamente va bene lo stesso?[/i]
dai cercherò di farmelo andare bene :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

grazie parlmc mitico come sempre e preparatissimo!!! ;)

in definitiva cmq se non ho capito male un metodo da shift+click non c'è...niente di che nè, non che sia un problema, stavo solo cercando di velocizzare il lavoro che sto svolgendo in questi giorni. Spesso mi trovo a seguire delle reference e magari non sempre riesco a farmi andare bene lo snapping, che tra l'altro è meglio usarli anche con la bezier xchè gestisci benissimo anche le manigliette delle curve.
Ad ogni modo credo proprio che userò questo sistema, magari stringendo la maglia della griglia per avere più "possibilità" di aggancio e stare meglio nei bordi della foto di riferimento.

GRASSSSSSIE 1000
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
Avatar utente
parlmc
Messaggi: 813
Iscritto il: gio giu 23, 2005 6:25 pm

Re: spline DRITTA

Messaggio da parlmc »

magari stringendo la maglia della griglia per avere più "possibilità" di aggancio e stare meglio nei bordi della foto di riferimento
'spetta, forse mi sono spiegato male[è il primo video capture, siate pazienti!], io intendevo questo: disattiva gli snap tranne per il 2D/Point Snap, quando crei un nuovo punto della spline [1° click], crealo distante e con un unico movimento lo avvicini al precedente in modo che si attacchi a quello, a quel punto -essendo ancora selezionato- puoi spostarlo [rilascia-2°click] in modo ortogonale trascinandolo attraverso lo strumento Move che resta attivo in background, se a quest'ultima operaziona aggungi la pressione del tasto Shift avrai anche un incremento a step 10 unità, per direzione di spostamento.
scritto così sembra lungo e macchinoso, in verità io mi ci trovo abbastanza bene e il flusso di disegno è abbastanza fluido [come credo si veda dal video] e non mi fa rimpiangere troppo gli strumenti CAD tradizionali. lo snap sulla Griglia non serve, anzi, se la maglia fosse troppo fine, potresti mancare una allineamento ortogonale senza accorgertene e portarti dietro l'errore fino alla chiusura della spline.
GRASSSSSSIE 1000
prego! le tue domande mi intrigano sempre! :)
:idea: pre-para-ti-ssimo-!-pre-para-ti-ssimo-!-pre-para-ti-ssimo-!...
ciaociao,
Ros
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: spline DRITTA

Messaggio da renxo »

renxo ha scritto:Ringrazierò quindi sia te che hai proposto la domanda, sia la persona che risolverà la questione.
ciao
Renxo
ciao

Volevo ringraziare Nexzac per la domanda posta, e parlmc per la risposta data.

non si finisce mai di imparare (non ho ancora letto tutto,ma lo farò presto!)

ciao e buon lavoro
ah... facciamo direttamente buone vacanze! :/// :/// :///

Renxo
  • Advertising
Rispondi