Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da G-e-x »

Coloro che hanno acquistato i DVD dei video tuturoial dell' onnipotente Arkimed, possono visualizzare un video dimostrativo denominato Arkimed_demoreel.mov ...
C'è uno spezzone che inizia al 30° secondo. Come diavolo Hai fatto? Io l' unica tecnica che conosco per fare quella cosa è usare il green screen. Non è che per caso (io uso After effects, PFtrack e Cinema 4D), esiste una sorta di funzione che rileva i pixel in movimento e permette di gestirli, o qualcosa del genere? Spiegaci come fai per favore.

Per coloro che non hanno visto il video si tratta di una ripresa di un personaggio che cammina; dopo l'elaborazione appare un grattacielo (creato in 3D) dietro al movimento del personaggio. La camera è ferma ed escludo che si sia lavorato su ogni singolo fotogramma creando maschere perfette.

Spero di aver azzeccato la sezione giusta del forum; ho il dubbio non sapendo quale software è utilizzato. Ciao e grazie.
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da 62VAMPIRO »

Ovviamente risponderà Arkimed (uno dei miei maestri con Cinema.........), però vediamo se ho indovinato. Ti riferisci alla persona in giacca e cravatta con il grattacielo rettangolare che appare sullo sfondo? Se sì, la cosa è stata fatta in compositing su un girato, quindi niente green screen. Grattacielo fatto in Cinema, esportazione dati per AE e in AE rotoscoping con maschere. Non credo abbia usato software di tracking in questo caso, ma il girato su cui è stato compositato il grattacielo in AE..........
Ci ho azzaccato, Arki?
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da G-e-x »

Si è proprio quella scena.
Bene, ho scoperto di aver sbagliato sezione del forum...
Se la soluzione è quella che hai citato, resta da capire cos'è il retoscoping con maschere... aspettiamo Arkimed.
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da Arkimed »

Grazie ragazzi :)

Innanzitutto premetto che il video è visionabile anche sul web... il link è nella mia firma (il mio Demoreel :) ).

Per quanto riguarda il lavoro in questione, esatto, niente green screen né utilizzo di software di camera tracking dato che si trattava di una ripresa a camera fissa... anche se ho utilizzato comunque il tracker di AE per aiutarmi con l'animazione delle maschere.

E' stata piuttosto dura, soprattutto nella parte iniziale quando il tizio si gira, perché la forma della maschera che tracciava la testa doveva mutare di parecchio (deformazione, spostamento e rotazione in ogni fotogramma) e praticamente ho dovuto animarla a mano frame by frame... vi assicuro che anche così è stato molto complesso mantenere le corrispondenze da un frame all'altro.

x Gex: Rotoscoping è il termine che si usa per definire appunto la tecnica di mascheratura fame by frame, ossia animare la posizione e/o la forma di una maschera fotogramma per fotogramma per farla coincidere con il profilo del soggetto che si vuole scontornare durante l'animazione.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da G-e-x »

Bene, mistero svelato. Bravo Arkimed, come sempre sei di grande aiuto. Ma è possibile ottenere lo stesso risultato con qualche funzione dei software di camera matching (come PFtrack), visto che fare frame by frame è un lavoraccio lungo e stancante? Grazie a tutti per la partecipazione :)
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da 62VAMPIRO »

No, cioè: in questo caso non si tratta di "trascinare" (per parlare terra-terra) un'oggetto 3D in una composizione 2D, ma di mascherarlo. Se il software di tracking ha anche questa funzione (e questo lo dovresti sapere tu, visto che lo usi) allora sì, altrimenti no: devi andare di rotoscoping. Infatti l'ultima versione di After Effects (la CS5) ha introdotto il Rotobrush per automatizzare il processo...................
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3567
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da visualtricks »

avendo a disposizione uno scatto pulito del background, si sarebbe potuto forse usare il difference matte:

http://livedocs.adobe.com/en_US/AfterEf ... -7b4b.html
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
G-e-x
Messaggi: 70
Iscritto il: lun gen 26, 2009 3:05 pm

Re: Ai curiosi, una domanda per Arkimed.

Messaggio da G-e-x »

Bene! Ce l'ho After Effects CS5... Devo subito imparare questa nuova funzionalità: sembra utilissima. Grazie per la dritta!
  • Advertising
Rispondi