che salvare ?
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
che salvare ?
Purtroppo il mio PC mi ha salutato.
Ancora non ho chiaro ne' motivi ne' che cosa sia concretamente salvabile.
La scheda video è ancora funzionante, è una "ati firegl v5100".
Anche la MB non sembra perduta, è una "Asus P5AD2-E Premium".
Vorrei chiedere se ha senso preoccuparmi di assemblare una nuova macchina tenendo questi due elementi, ovviamente case compreso, sperando di poter risparmiare nel complesso: dopotutto tra monitor, periferiche ed appunto gli elementi già citati non resterebbe molto altro da procurarmi.
Mi rendo conto che forse non sono per nulla ferrato su questioni di questo genere e può darsi che l'intento sia una emerita stupidaggine.
Ma chiedere non nuoce e potrei davvero scoprire che è fattibile.
Forse la domanda giusta è: voi che fareste ?
ciao
Marco.
P.s.
Non ho citato budget o argomenti simili perché prima vorrei capire se devo proprio resettare la mente e valutare un acquisto ex novo, oppure, appunto, posso giocarmela con il salvabile più quello che manca.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: che salvare ?
oddio mat, se ti ha salutato il processore dovresti ricomprare o lo stesso o uno che vada bene sul soket della MB
se ne compri uno diverso probabilmente devi cambiare MB e devi accertarti che la scheda video e quella audio (se c'e'), ecc siano compatibili con la nuova MB oppure ti tocca ricomprarle
nel caso fossero l'hard disk o le ram credo che te la cavi con i ricambi...
pero' bisognerebbe sapere chi ti ha realmente detto ciao
ps magari e' l'alimentatore?

Re: che salvare ?
Ti ringrazio, nemesi, per l'interessamento.
Per riassumere: da qualche giorno la temperatura del processore era eccessiva, quindi ho aperto il case per pulire ventole e dissipatori.
Dovendo smontare il dissipatore ho anche dovuto riapplicare la pasta.
Alla riaccensione le temperature erano superiori a prima e il PC s'è spento.
Alle due successive riaccensioni, (probabilmente scelta stupida), in un caso il problema era sempre la temperatura e nel secondo è comparso un messaggio di insuccesso nella lettura dei dischi, quindi spegnimento.
Vista così darei per spacciati processore e dischi, spero di no per questi ultimi.
Quindi, in effetti, darei per salve anche le RAM.
Ecco, questo è lo stato delle cose.
So che la MB è particolare e non molti processori vanno bene.
Mi chiedevo se è possibile salvare qualcosa e in questo caso se mi ritroverei niente di più di una macchina ridicolmente obsoleta.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: che salvare ?
questo sensore spesso e' regolabile dal quadro del BIOS e mediamente e' settato sui 75/80°
se rimettendo la pasta termica la temperatura e' continuata a salire puo' dipendere da dal fatto che ne hai messa troppa e invece di fungere da ponte termico ha agito da isolante (e' successo anche a me, anzi mi ricordo che e' successo anche alla apple tempo fa con una partita di macBook...figurati XD)
se e' aumentata la temperatura alla cpu, probabilmente, l'hd non ne ha risentito e quindi, a meno che gli sia preso un'accidente, dovrebbe stare bene: ti consiglio di provarlo sul pc di un amico x esserne sicuro
quanto all'acquisto di una macchina nuova io non so che dirti, ma visto che hai detto di avere questa
http://www.asus.com/999/html/events/mb/ ... erview.htm
che e' una MB con soket lga775 (ormai in disuso credo da un paio d'anni) dovrai, nell'eventualita', sostituirla (se vuoi un processore "aggiornato") e nel contempo trovarne una compatibile con la tua scheda video (che se e' una PCI Express non dovrebbe essere traumatico)
in ogni caso io ti consiglio di provare a risanare quello che hai raschiando un po' di quella pasta e dare una controllata un po' a tutte le connessioni: magari la prima volta accendi tenendo staccato l'hd e cerca di entrare nel bios e monitora per un po' le temperature.
cmq dal soket (e un po' a naso) dovresti avere un core duo giusto? cmq tieni presente che se hai un pentium4 ht (da 3 ghz o piu') o un pentim D o giu' di li 65° e passa di temperatura sono "normali" con questa canicola...purtroppo quella e' stata una serie di forni e non di processori
Re: che salvare ?
Spero tu abbia ragione, non mi sembrava di aver messo molta pasta, ma forse è stata solo un'impressione.
Proverò a seguire il tuo consiglio.
Mi sembra d'aver capito che se davvero è quello il problema, addirittura il PC potrebbe essere del tutto recuperabile, (vabbè ! Un po' di ottimismo non uccide).
Hai ragione sul processore, è sempre stato un fornetto, (è un Pentium 4 3,73 GHz EE).
Per gli HD spero di salvare il PC perché sono in RAID 0 e sembra, da quello che ho letto, arduo sperare di cavarci qualcosa.
Ancora grazie per l'interessamento.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: che salvare ?
- postmaster1
- Messaggi: 168
- Iscritto il: lun mag 19, 2008 12:59 pm
Re: che salvare ?

Cmq scaricati una versione live di linux (anche ubuntu) e avviala appunto da live. Se carica tutto senza problemi, mobo/cpu/ram/ali sono parti ancora funzionanti, rimangono da testare gli HD, ma è impossibile che si siano rotti dopo un aumento di temperatura della cpu, potrebbe essere stata una sfortunata coincidenza, che comunque reputo molto difficile....
Secondo me per risolvere il tutto per prima cosa smonta dissipatore e cpu e puliscili per bene dalla vecchia pasta termica e poi segui la procedura indicata da filippo per applicare quella nuova, una volta rimontato il tutto fai un reset della cmos, molto probabile che la mobo vista l'alta temperatura raggiunta dalla cpu sia andata in protezione.
Se poi invece vuoi dare nuova linfa al tuo pc senza spendere un rene ti basta prendere questi due pezzi:
ASROCK AM2+ A790GXH/128M
AMD Phenom II X6 1055T 2.8GHz
e con una spesa di 220 euro circa mantenedo ram/ali/vga avrai più o meno le prestazioni di un i7 860

Re: che salvare ?
e' perche' mi piacciono i tuoi lavori e non mi va di non poterti vedere piu' a l'operamatcsat ha scritto: Ancora grazie per l'interessamento.

si infatti...vedrai che e' cosi'postmaster1 ha scritto:potrebbe essere stata una sfortunata coincidenza, che comunque
reputo molto difficile....
infine quoto anchio il metodo di filippo (quando avevo il fisso e lo facevo anch'io ero molto piu' agreste: usavo solo il dito

Re: che salvare ?

"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: che salvare ?
Mi ripeto: di nuovo grazie.
Purtroppo ancora non si vede all'orizzonte una soluzione.
I dischi li ho staccati e all'accensione vado dritto al bios per monitorare le temperature e queste sono fin da subito sui 97° per raggiungere in pochi secondi i 100°.
Con queste premesse mi viene da pensare ad un problema che vada oltre il dissipatore, mi sembra troppo repentino l'aumento di temperatura da PC freddo e acceso da pochi secondi, ma forse sbaglio a pensarla così.
Fatto stà che a questo punto mi sento inadatto a metterci ulteriormente mano, non vorrei fare più casini di quelli in cui già nuoto.
Penso che lo farò vedere ad esperti.
ciao
Marco.
P.s.
Chissà, magari è il sistema di controllo delle temperature che è andato, potrebbe essere qualsiasi cosa e proprio per questo è meglio ci metta mano chi sa cosa sta facendo e ha più criterio nell'analisi.
P.s.2
Incrocio le dita .....
http://www.c4dteam.com/dblog/
-
- Advertising
FOLLOW US