illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
eros
Messaggi: 139
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:03 pm

illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Messaggio da eros »

ciao a tutti,
sto cercando di capire come illuminare una scena utilizzando una HDRI.
Vi descrivo ciò che ho fatto (come da help in linea o da tutorial trovati in rete, ad es. http://cinema4dtutorials.com/rendering/hdri-lighting/):
-creata la scena (manichino sopra un pavimento)
-creato 2 oggetti cielo (quello dal menu oggetti>scena), uno visibile, con tag compositing> visibile da camera-raggi-riflessione-trasparenza; il secondo cielo, per l'illuminazione, con tag compositing>visibile da IG (il resto disattivato)
-creato materiale per cielo visibile, con immagine HDRI nella luminanza, altri canali disattivati
-creato materiale per cielo illuminante, uguale al precedente, ma con 10% su "offset blurr" (come consigliato da tutorial)
- assegnati i materiali

Il problema è che l'illuminazione (non parlo dei riflessi), non viene coerente con la HDRI, cioè, utilizzando una hdri dove c'è un sole che spacca le pietre, le ombre vengono comunque molto molto morbide e appena accennate, anche se corrette dal punto do vista della direzione.

Sto sbagliando qualcosa o mi sono messo in testa di fare una cosa che non è possibile?

Un "grazie" in anticipo a chi volesse aiutarmi,
ciao,
Eros.
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Messaggio da FiLiPpO92 »

non sono esperto di illuminazione con hdr,però credo che non ti crea le ombre nette,perche non riconosce una luce solare da una normale luce,quindi le dovresti simulare tu con una luce infinita
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Messaggio da ManueLLL »

le ombre vengono comunque molto molto morbide e appena accennate
dipende molto dal tipo di hdr che stai utilizzando, dalla qualità, dalla mappatura, inoltre andando pian piano ad aumentare "l'intensità" della HDR avrai ombre sempre più nette e marcate, con un "intensità" bassa le ombre sono come descritte da te, appena percepibili, perdonami il termine intensità ma non so il termine specifico per modificarla in cinema, su maxwell puoi modificare l'intensità della HDR per quanto riguarda i canali illumination, reflection, refraction e background, dovresti trovare i corrispettivi anche su AR3 senza problemi


ciao

ManueLLL
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Messaggio da verocuoio »

Anch'io non sono mai riuscito a ottenere delle ombre consone al sole che c'è nell'immagine hdr senza usare una luce di supporto.
Credo che per la maggior parte dipenda dalla risoluzione dell'hdr, ci vuole enorme.
Poi se esiste qualche settaggio per migliorare la cosa (usando AR), sarei felice di saperlo.

Ciao

Verocuoio
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Messaggio da nexzac »

Mah anch'io nn ho mai avuto risultati decenti con ar....ho trovato belle le udrò solo da quando uso vray messe nelle luci area dome... Ora a memoria nn ricordo se si può fare cm ar...
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
eros
Messaggi: 139
Iscritto il: gio mag 22, 2008 8:03 pm

Re: illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Messaggio da eros »

ragazzi, grazie a tutti per le risposte,
X Hopp: non posso postare la scena perché l'HDRI la rende troppo pesante (18Mb)
X ManueLLL: l'HDRI in questione è circa 2300x2300px, non è accezionale, ma il sole si vede in modo abbastanza definito. Ho provato ad aumentare l'intensità, agendo sul parametro "genera IG" nell'editor del materiale che contiene l'HDRI, ma il risultato è solo un aumento della luce generale, ma le ombre restano molto morbide. Sembra quasi che l'HDRI venga presa in considerazione ad una risoluzione molto più bassa,

X tutti: naturalmente continuerò a sbatterci la testa, se ne verrò a capo vi terrò aggiornati.
Se nel frattempo vi viene in ente qualcosa... io resto sintonizzato ;)

Eros.
Avatar utente
ManueLLL
Messaggi: 953
Iscritto il: sab mag 17, 2008 2:32 pm
Località: Pescara

Re: illuminazione con HDRI - dove sbaglio?

Messaggio da ManueLLL »

l'HDRI in questione è circa 2300x2300px,
diciamo che come risoluzione è proprio il minimo sindacale .hdr di ottima qualità hanno una risoluzione molto maggiore
  • Advertising
Rispondi