"usa cinematica inversa"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
edgardo.colautti
Messaggi: 110
Iscritto il: dom giu 28, 2009 10:15 am

"usa cinematica inversa"

Messaggio da edgardo.colautti »

ciao ragazzi, sto studiando attraverso il video corso di c4d. Sono arrivato alla spiegazione di cinematica inversa e mi trovo di fronte a un problemino: sapreste dirmi a quale funzione, tasto corrisponde nella versione 11.5? In pratica devo muovere una fila di cilindri e con la cinematica diretta non ho nessun problema mentre sono bloccato con quella inversa.
Utilizzando le funzioni segnalate con la freccina rossa non ottengo nessun movimento che mi spiega il videocorso.
Grazie
Allegati
esempiovideocorso.jpg
esempiovideocorso.jpg (45.43 KiB) Visto 794 volte
esempiovideocorso2.jpg
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: "usa cinematica inversa"

Messaggio da Arkimed »

Ciao Edoardo,
il comando a cui ti riferisci è quello che nella R11 si trova nel menu Tools 8-)

Arkimed
Allegati
IK.jpg
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
edgardo.colautti
Messaggi: 110
Iscritto il: dom giu 28, 2009 10:15 am

Re: "usa cinematica inversa"

Messaggio da edgardo.colautti »

Grazie stavo diventando matto, anche se era intuibile visto che era su strumenti grazie ancora!
Mekk
Messaggi: 146
Iscritto il: lun dic 27, 2010 3:00 pm

Re: "usa cinematica inversa"

Messaggio da Mekk »

Aggiornamento utile a chi non sa dove sia nella nuova versione di cinema 4D:

In cinema 4d r12, la cinematica inversa si trova nel tag personaggio e si chiama IK.

Lascio anche uno screen. Ciao!
Allegati
Immagine.jpg
  • Advertising
Rispondi