ciao a tutti
sto usando C4D da poco anzi da adesso
vorrei bucare un oggetto e credo che si debba mettere un oggetto all'interno di quello + grosso e poi raggrupparli e dovrei fare in modo che quello picco all'interno rompa taglia elimini oltre che se stesso anche quello che prende nell'oggetto + grosso
speigazione stupenda
ciao alealeale,
e benvenuta nell'alverare!
le risposta è: Booleane; infilil i due oggetti che ti interessano come figli dell'operatore e vai di Sottrazione A-B
PERO' -prima di aprire una nuovo thread- per questo genere di domande [tipo: cos'è/dov'è/come si fa a...] ti consiglio caldamente di utililzzare la Guida di Cinema [Menu Aiuto -> Aiuto], che ti spiega tutte le funzioni/strumenti o il mitico tasto Cerca del forum che trovi in alto alla pagina, che ti aiuta a cercare nelle precedenti discussioni quelle che hanno gia trattato l'argomento che ti interessa.
grazie per la risposta ma prima di avere figli vorrei pensarci un pochino
proverò e varà sapere
cmq avevo provato a cercare non sapevo neanche come cercare in inglese
il cd lo avevo tra le cianfrusaglie di cd che ho con il pc usato che ho comprato
volevo cominciare a usare questo stupendo programma
una cosa stupida gia che ci sono
creo il mio gruppo di oggetti di es 3 oggetti
chissa perchè non me li sposta tutti insieme anche se fa parte du un unico oggetto unificato
eppure ho letto che cosi si possono spostare senza usare lo shift
arcnello ha scritto:una semplice domanda
prima di attivare il comando sposta, selezioni l'oggetto nullo che comprende i 3 oggetti ?
si si selezione l'oggetto vuoto (ma dentro ci sono gli altri oggetti) ma riempiti precedentemente con gli oggetti quindi raggruppati li
e si sposta solo l'oggetto vuoto quelli all'interno non si muovono almeno che di selezionarli nella palette con shift
ma ripeto sono dentro all'oggetto ex vuoto
ciao alealeale,
vediamo se indovino:
per caso hai selezionato l'oggetto padre e a lato hai la modaliltà Selezione Assi [vedi figura]?
se sì, usa la Selezione Oggetto [quella immegiatamente sopra] e dovresti risolvere il problema.
vista l'elementarità della questione il mio consiglio è quello di seguire i tutorials che ci sono sul canale youtube della Maxon, oltre a quelli ottimi che ci sono nella sezione Tutorial qui sul portale in modo da portarti ad un livello utile per fornire e ricevere informazioni.
nel caso considera l'acquisto delle ottime ed economiche guide che trovi nello shop [i primi tre sono gratuiti!]
parlmc ha scritto:ciao alealeale,
vediamo se indovino:
per caso hai selezionato l'oggetto padre e a lato hai la modaliltà Selezione Assi [vedi figura]?
se sì, usa la Selezione Oggetto [quella immegiatamente sopra] e dovresti risolvere il problema.
vista l'elementarità della questione il mio consiglio è quello di seguire i tutorials che ci sono sul canale youtube della Maxon, oltre a quelli ottimi che ci sono nella sezione Tutorial qui sul portale in modo da portarti ad un livello utile per fornire e ricevere informazioni.
nel caso considera l'acquisto delle ottime ed economiche guide che trovi nello shop [i primi tre sono gratuiti!]
esatto
grazie senza l'immagine probabilmente non avrei mai capito
:D
forse vado fuori tema ma adesso ho un problema ancora + grosso che centra poco con la funzionalita del programma
vedo tutto stravolto come se ci fossero problemi di memoria oppure perchè ho toccato qualcosa
strano perchè prima ci lavoravo benissimo
riavviando e svuotando la memoria si vede sempre male
FOLLOW US