Aiuto render tesi

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

Salve a tutti,
è la prima volta che uso il forum e mi scuso in anticipo se commetterò qualche errore.
Sto elaborando i render per la mia tesi. Il professore che mi segue vorrebbe dei render simili a questo che lui a visto in Spagna.
esempio.jpg
Io ho provato a creare una scena simile, ma ho trovato grossi problemi con le luci, non riesco ad ottenere lo stesso effetto. Ho utilizzato uno Sky+Sun più una luce distande per ottenere ombre morbide. Nei settaggi ho utilizzato GI (ir+qmc) e AO.
render.jpg
render.jpg (52.4 KiB) Visto 1197 volte
Immagine 1.png
Immagine 1.png (78.76 KiB) Visto 1188 volte
tesi.c4d.zip
(32.45 KiB) Scaricato 54 volte
Sono molto lontano dal risulteto che vorrei!!!
Spero che qualcuno di voi possa aiutarmi.
grazie
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

questo è quello corretto.
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da FiLiPpO92 »

ecco il mio consiglio:diciamo che l illuminazione è sbagliata dall inizio,cioè,se vuoi simulare quella dell immagine postata in alto,non dovresti usare una luce infinita come il sole,perchè crea delle ombre nette.devi usare una luce che ti crei delle ombre morbide come vedi nell immagine che hai postato.queste ultime le puoi ottenere utilizzando luci area,,o immagini HDR.poi ho visto qualche settaggio un po sballato,come il trace depth che è a 8 :shock: ed è un valore abbastanza elevato,di solito si imposta a 3.poi il primary density va bene così,che sarebbe la luce che arriva direttamente dalla fonte,mentre la secondary di solito si imposta a 120,e quest ultima sarebbe la luce che rimbalza.io l ho sempre usata a 100,e mi ha dato sempre buoni risultati,poi si potrebbero fare delle prove impostandola a 120.un ultima cosa:i campioni stocastici su high non servono ora,perche devi testare l illuminazione,quindi togli anche i materiali.ciao :)
astaldo
Messaggi: 817
Iscritto il: gio feb 05, 2009 4:49 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da astaldo »

da quel che vedo dall'altro rendering di riferimento, dovresti dare anche trasparenza ai volumi circostanti e arricchire il circondario
Avatar utente
FiLiPpO92
Messaggi: 1795
Iscritto il: sab ago 01, 2009 1:21 am

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da FiLiPpO92 »

aspetta,se quella che hai postato è la versione definitiva,quoto astaldo,manca di tanti tanti particolari....leva anche l AO
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

Grazie per le risposte.
ho provato a rimandare il render senza materiali con le indicazioni di GI che mi hai dato.
Ho impostato una luce area con intensità 100 e ombre morbide mappa 750x750
In più ho aggiunto uno sky standard.
questo è il risultato.
inoltre stavo osservando i materiali dell'esempio. sono strani, sembrano tessuti con rifrazione.
render.jpg
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

questi sono i dati
Allegati
Immagine 1.png
Immagine 1.png (79.72 KiB) Visto 1144 volte
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3040
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da hurricane »

Mahh, io al posto della luce Area userei comunque una luce infinita con ombre area, magari agendo (ora non ricordo dove) sul parametro che mi fà le ombre lontane ancora più morbide del normale; questo perché se guardi l'esempio, le ombre vicine, tipo quelle degli alberelli gommosi, sono abbastanza nette, mentre le lontane più si staccano dall'oggetto e più sono morbide!
Ok per l'oggetto Cielo semplice!
Il resto, secondo me, è una questione di materiali!
8-)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

quindi inserisco nuovamente una luce infinita con ombre di tipo soft.
per i materiali, nell'esempio ci sono dei materiali tipo metallo con rifrazione che però sembrano porosi tipo buccia d'arancia, stessa cosa per gli altri senza rifrazione. per quanto riguarda alberi ed intorno sembrano tipo plexiglass...qualcuno ha suggerimenti su come farli?
xchè non riesco ad ottenere quella porosità.
grazie
and86m
Messaggi: 22
Iscritto il: gio ott 15, 2009 11:19 pm

Re: Aiuto render tesi

Messaggio da and86m »

ecco un nuovo tentativo.
Ho inserito una luce di tipo infinita con ombre soft 80% mappa 750x750.
Ho provato anche i materiali ma non mi convincono molto.
Scusate se faccio tante domande ma sono alle prime armi.
Grazie a tutti.
Immagine 1.png
Immagine 1.png (22.1 KiB) Visto 1091 volte
render2.jpg
render3.jpg
tesi.c4d.zip
(100.71 KiB) Scaricato 54 volte
  • Advertising
Rispondi