silence ha scritto:non sapevo di questa possibilita'. comunque come ti dicevo, anche invertendo i colori il risultato non puo' cambiare perche' i lineamenti delle sfere restano sempre piatti.
m.
mica vero
se è una mappa di profondità mi sembra logico che un grigio più scuro debba essere sfumato quando è sopra un grigio più chiaro....
Comunque il DOF con cinema viene bene... mi accontenterò
xellos ha scritto: mica vero se è una mappa di profondità mi sembra logico che un grigio più scuro debba essere sfumato quando è sopra un grigio più chiaro....
Comunque il DOF con cinema viene bene... mi accontenterò
mmm non funziona esattamente così. La mappa di profondità è un buffer, come tutti i buffer utilizza una gamma di valori discreti (in questo caso di toni di grigio) a cui far corrispondere determinati effetti. E' quindi corretto che le zone all'interno della mappa siano tutte nette, anche quelle che si sovrappongono, poichè devono indicare esattamente la distanza di ogni oggetto dalla camera. Se ci fossero zone sfumate in quei punti, qualsiasi software sarebbe in difficoltà nel capire dove finisce un valore e dove ne iniza un altro, restituendo un immagine errata.
Il lavoro sporco viene fatto dal software che si decide di usare come interprete di quella mappa, diciamo che nè cinema nè il lens blur di photoshop sono proprio eccelsi, mentre esistono plug-in (per entrambi i software, per cinema c'e' EnDOFin della blackstar ad esempio) deputati solo a questa funzione che danno un controllo e una resa di gran lunga superiore.
credo di esser stato frainteso ;-)
ovviamente la mappa di profondità deve avere dei contorni netti (prima ho parlato anche di stereogrammi), la mia "critica" era verso il lens blur di photoshop che non applica la sfumatura su due elementi sovrapposti che in DOF è hanno due gradienti di grigio diversi ;-)
Ora che ci penso cmq questo problema era anche dei giochi della xbox360, che poi hanno evidentemente risolto, ci avete mai fatto caso?
Eccomi qui
dopo molto tempo ritorno su questo post
ultimamente mi sono dedicato al 2D e quindi...
Ora però mi sono imbattuto nuovamente nella necessità di poter lavorare su un render con una mappa DOP ed avere la praticità di una messo a fuoco magari (magari!) con un handler.
Troppo bello?
Beh forse si, ma qualcosa esiste già
avete visto questa fotocamera?
avrei bisogno di un plugin che faccia la stessa semplice cosa che vedete qui in galleria (cliccate su elemento e poi un altro e un altro...)
pratico no?
Beh intanto mi sto scervellando a cercare enDOFin nel mio vecchio hard disk, non ero ancora riuscito a provarlo
ma se conoscete altre soluzioni...ben venga!
Ringrazio ancora
FOLLOW US