Pesare Dinamiche e "corpi morbidi".
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10551
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
http://www.nemetschek.it/servizi/downlo ... azione.htm
Poi per fare questo tipo di cose, effettivamente le dinamiche potrebbero essere al caso tuo, pero', dato che sono molto complicate, per realizzare parti molli del soggetto, ti conviene invece utilizzare una serie di bone con Mocca2 dinamicizzate, con la gravita' e tutto il resto, questo perche' poi con il ClaudeBonnet, puoi spitturare la forza, come con il VertexPaint, e dare la punta massima e la parte mimina di morbidezza..
Ti converrebbe nettere una serie di bone, magari 3 che vanno in avanti, e altre 3 su un lato e sull'altro...cosi' da avere un movimento uniforme...oppur eprovare con una fila centrale...
Spesso le bone, essendo alla fine dei magneti, possono essere piu fruibili delle dinamiche, che spesso sono instabili e vanno settate al punto giusto...
Io avvolte nelle dinamiche, per fare in modo che gli elastici reggano dei gruppi di poligoni, per esempio una sfera che e' di gomma rigida, metto un punto centrale nella sfera poligonale, un punto vuoto...nel centro...attivando le SoftBody Dynamics, cinema4D tira gli elastici anche dal centro della sfera, che rimarra' piu rigida..pero' scondo me ti conviene le bones.
Mz 8)
-
- Advertising
FOLLOW US