shaders vray bridge

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
snoopy88
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ott 26, 2010 3:38 pm

shaders vray bridge

Messaggio da snoopy88 »

ciao a tutti, con il passaggio da 3ds a cinema, i miei tanto amati archshaders non funzionano più, mi sapete dare nomi di altre librerie compatibili con il vray bridge? Magari con un bel pdf che dà l'anteprima dei materiali! A pagamento e non.

Un'altra cosa al fine di non aprire altri post, per quale motivo cinema non mi apre ne con "apri" nè con "aggiungi" file .3ds? Non mi apre nemmeno i pln di archicad (bisogna esportare da archicad??sembrano domande banali ma praticamente ho iniziato ad usarlo da oggi, ho letto solo la prima guida pdf ma non ci sono scritte queste cose...grazie per l'attenzione
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: shaders vray bridge

Messaggio da 62VAMPIRO »

Nel sito Vrayforc4d ci sono alcuni shaders già fatti, anche se non è molto.........Poi spulcia il loro Forum: ci sono discussioni anche vecchie dove gli utenti hanno condiviso shaders creati con Cinema per Vray.
Per quanto riguarda l'apertura di file .3ds: la cosa è strana. Cinema li apre benissimo. Non può essere un problema di scala? Se così non fosse, ti dà qualche tipo di errore? Cioè: cosa significa "non li apre"?
snoopy88
Messaggi: 29
Iscritto il: mar ott 26, 2010 3:38 pm

Re: shaders vray bridge

Messaggio da snoopy88 »

mi correggo, mi sono appena accorto che erano .max i file che volevo aprire! ...

comunque possibile che bisogna spulciare materiali uno alla volta e che non esistano delle buone librerie? ...

Un'altra diciamo "domanda" ...quando si vuole immettere un nuovo oggetto come un piano o un cubo perchè lo posiziona al centro con dimensioni predefinite ? C'è un modo per crearlo direttamente con le dimensioni che si vogliono ( se vuoi creare un cubo su 3ds dai il perimetro e poi estrudi direttamente) ? Purtroppo non mi trovo neppure con i comandi pan e orbita li trovo poco funzionali (anche su maxwell che ho avuto modo di provare in demo) rispetto a quelli di 3ds ...ovviamente non sto screditando, voglio tentare di capire se è questone di abitudine o non c'è speranza se sono abituato ai comandi di 3ds :)
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: shaders vray bridge

Messaggio da nexzac »

guarda, uso cinema da un paio d'anni e quando mi sono trovato su 3ds giusto per provarlo c'ho messo un po' a capire un po' di cose...
si i movimenti dentro la scena sono differenti, ci sono altri tasti da premere per farlo velocemente, altrimenti ci sono le 3 icone in alto a dx della finestra dell'editor, un po' come se fosse l'icone dell'home in max...

x quanto riguarda le primitive le "presentano" in maniera diversa, ma cambia ben poco, tanto cmq anche in max fai il tuo cubo e poi te lo sistemi se lo vuoi preciso, qui te lo da 200x200x200 cm (se imposti cm come scala nelle preference) poi te lo modifichi a piacimento...
ci sono delle manigliette x tirarlo e scalarlo come vuoi, altrimenti lo rendi modificabile (tasto c o un icona del pannello sulla sx ((se scorri il mouse sopra le icone in basso hai la specifica del comando)). Rendendolo modificabile è come convertire il cubo in poly come si fa con max.

Io l'ho usato molto poco max, quindi non so dirti molto, ma credo proprio sia solo questione di abitudine, poi un SW più o meno vale l'altro ormai ;)
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Rispondi