ennesima prova .. son tornato al reinhard come consigliava qualcuno ed effettivamente sembra essere migliore.
I materiali fan ca*%re!!! I muri sembrano lavati col dixan, bianchi che più bianchi non si può ma volevo dedicarmici dopo aver trovato la luce giusta.
Che però sembra non arrivare !!!
Questa che posto mi piace di più delle altre, ho aggiunto le riflessioni sui vetri e un immagine hdri come sfondo per le riflessioni anche se poi la cambierò perchè non mi piace.
E' come se ci fosse sempre una luce "mattutina", forse è colpa del HDRI.
Boh ... forse usando solo il phisicalsun avrò meno problemi ma a me piace molto la luce che danno le HDRI e voglio imparare ad usarle!!!!
Dite che con HDRI se avvicina di + al realismo????
Bhè se postassi la scena ti farei vedere come cambia la senzazione senza HDRi!!!!!!
Quoto: da dove viene fuori 'sta storia che l'HDRI dà più realismo???? L'illuminazione tramite HDRI consente di illuminare (scusate il gioco di parole) con la stessa gamma cromatica dell'immagine scelta come HDRI (in parole molto semplici). Ma è un'escamotage: infatti se usaimo un'HDRI di un cielo estivo azzurro, la scena sarà "illuminata con un'azzurro" che è la gamma cromatica dell'HDRI del cielo, dando l'illusione che la "colorazione" della scena sia quella di un cielo.
Diverso è il Sun Light: è pure questo un'escamotage (perchè è una simulazione), ma molto più realistica perchè non interviene solo "colorando" la scena con la stessa gamma cromatica del cielo, ma simula anche tutte le condizioni che il sole fisico, reale, dà nella realtà.
Che poi l'illuminazione HDRI piaccia di più o di meno del Sun Light è tutt'altra cosa: si tratta solo di gusti personali, ma se parliamo di realismo il Sun Light è superiore all'HDRI..........
beh non intendevo dire che l'hdri sia meglio o peggio del phisicalsun semplicemente nel progetto che stavo facendo volevo provare ad usarle ma il problema non si pone più ... non ho più il file del progetto visto che la chiavetta in cui l'avevo salvato ha deciso di non funzionare più !!!!
Sono due tecniche diverse ma per gli esterni, che sono alla fine il 99% dei progetti che devo realizzare, credo che il p.s. sia superiore anche solo per il fatto di avere il cielo che cambia seguendo il sole mentre usando una hdri, per esempio, con un cielo "mattutino" sono costretto ad usare un sole anch'esso settato a quelle ore del giorno altrimenti sembra tutto irreale che poi, a pensarci bene, era il problema che avevo con il mio progetto.
Non ti fermo, per il semplice motivo che non stai affatto sparando castronate, ma stai dicendo cose assolutamente esatte. E cioè queste:
anche solo per il fatto di avere il cielo che cambia seguendo il sole mentre usando una hdri, per esempio, con un cielo "mattutino" sono costretto ad usare un sole anch'esso settato a quelle ore del giorno altrimenti sembra tutto irreale
Che è anche uno dei motivi percui il p.s. è superiore all'illuminazione HDRI. Con il p.s. non hai bisogno di "cambiare" l'HDRI, ma basta che sposti la luce che simula il p.s............
FOLLOW US