cosa potrei aggiungere all'illuminazione? la vista è un pò striminzita perchè lo spazio e ristrettissimo...riprovo senza materiali, magari faccio un po di prove cambiando la GI e la camera.
grazie
altra prova...ho aumentato subdivision della light area da 8 a 24
iso 120
f-stop 8
shutter speed 160
inoltre volevo chiedere se c'è un sistema per scalare il modello da metri in cm senza che mi sballi tutto rispetto agli assi???
ho provato da preferenze/unità cambiando l'unità....ma nada....era giusto per illudermi un pò
P.s. non vi sembra eccessivo 1 ora e 40 minuti solo per il modello senza materiali???
nella prima immagine con i materiali ci ha impiegato 2 ore
allora,se cambi la scala da metri a centimetri cambia la dimensione del modello diciamo in modo astratto,ovvero,tu non puoi notare il cambiamento,come puoi sapere che questo modello misura tot cm o tot mt?? dovresti metterlo a confronto con qualcosa.il modello potrebbe anche essere alto 3 milioni di metri profondo sei milioni ecc. quindi portando la scala in cm la cambi virtualmente,ovvero il motore di rendering,siccome simula la realtà,tiene conto che quel modello misura tot centimetri,se hai la scala in cm,o tot metri se hai la scala in metri...tornando al rendering,la camera non la dovevi toccare,al max portavi il valore di f-stop a 6.lo shutter speed è troppo alto.non avere paura di alzare l intensità della luce,non muore nessuno anche se la porti a 800 ...riguardo ai tempi di rendering dipende tutto dal tuo pc.per la vista la metterei parallela alla parete dove ci sono i mobili
quindi è sufficiente cambiare scala da preferenze/unità???
cmq ho provato a cambiare qlc vista e ha centrarle meglio...ho aumentato le light area sino a 1000 lasciando la phisical camera di default.
qll mecchie nere sparse ovunque da cosa dipendono???
le macchie dipendono dall hemispheric subdivision,che trovi nei parametri di GI sotto la voce dell'irradiance map.per la quarta vista prova a cambiare la lunghezza focale.
ok grazie mille...molto gentile
la lunghezza focale è gia alterata un pò....da 36 a 30 perchè come ti dicevo lo spazio è veramente ristrettissimo...cmq faccio delle prove ed aumento l'hemispheric subdivision
FOLLOW US