[AR3] studio tecnico

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
homer jei
Messaggi: 27
Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:17 pm

[AR3] studio tecnico

Messaggio da homer jei »

Buongiorno a tutti!
Posto il mio ultimo lavoro... ovviamente consigli e critiche sempre ben accette :D
Illuminazione:
Luce area delle stesse dimensioni della finestra: intensità 65%, decadenza lineare e ombre area con densità 80%;
luce infinita (sole) : intesità 100% con decadenza lineare e ombre area con densità 100%;
Illuminazione globale attiva con profondità diffusione 3 - intensità primaria 100% e secondaria 125 %

Tempi di rendering: 27 min
Allegati
studio.jpg
Avatar utente
mister_4d
Messaggi: 582
Iscritto il: lun mag 19, 2008 8:25 pm
Località: torino

Re: [AR3] studio tecnico

Messaggio da mister_4d »

homer jei ha scritto:Buongiorno a tutti!
Posto il mio ultimo lavoro... ovviamente consigli e critiche sempre ben accette :D
Illuminazione:
Luce area delle stesse dimensioni della finestra: intensità 65%, decadenza lineare e ombre area con densità 80%;
luce infinita (sole) : intesità 100% con decadenza lineare e ombre area con densità 100%;
Illuminazione globale attiva con profondità diffusione 3 - intensità primaria 100% e secondaria 125 %

Tempi di rendering: 27 min
buon inizio.. per curiosità..prova ad attivare l'enviroement (o come si scrive) e portalo al 10%

Luca
Luca
"non si dovrebbe renderizzare nulla di cui non si possa parlare dopo cena".. Oscar Wilde[/b
Avatar utente
Mel88
Messaggi: 317
Iscritto il: lun nov 30, 2009 4:07 pm
Località: Locarno, Switzerland

Re: [AR3] studio tecnico

Messaggio da Mel88 »

le librerie alle pareti a me sembrano "non attaccate"
pero' gran bel lavoro :)
homer jei
Messaggi: 27
Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:17 pm

Re: [AR3] studio tecnico

Messaggio da homer jei »

Per Mel: grazie per i complimenti e comunque ho controllato, le librerie sono attaccate :)

Per luca: saresti cosi gentile da spiegarmi che cos' è l'enviroement (o come si scrive) e come si attiva perchè non ne ho idea. :? grazie!
homer jei
Messaggi: 27
Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:17 pm

Re: [AR3] studio tecnico

Messaggio da homer jei »

Ciao andrea! grazie per il consiglio, effettivamente la sedia risulta un pò bassa.
ora vedo cosa si può fare :)

volevo cimentarmi in una vista nottura, ma non saprei da dove iniziare :(
per chiunque potesse aiutarmi un grazie anticipato 8-)
aspetto speranzoso le vostre risposte
James.79
Messaggi: 156
Iscritto il: dom mar 14, 2010 3:59 pm

Re: [AR3] studio tecnico

Messaggio da James.79 »

Ma in questa scena, cosa sono le cose che hai modellato tu da zero?

Cmq concordo con la sedia... davvero troppo bassa.. ti basta allungare un pò il tubo centrale
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: [AR3] studio tecnico

Messaggio da rogerio3d »

Quella se non sbaglio più che una sedia d'ufficio è una poltrona (poltrona OVO - 1958), è bassa così e non credo che si possa allungare almeno nella realtà, ma con C4D tutto si può fare, basta selezionare i punti e trascinare verso l'alto. :lol: :lol: :lol:
Ti saluto.
homer jei
Messaggi: 27
Iscritto il: gio mag 29, 2008 1:17 pm

Re: [AR3] studio tecnico

Messaggio da homer jei »

Ragazzi grazie per le risposte.

Con la modellazione, mi dispiace, ma sono zero :( sono tutti oggetti trovati sul web.
appena posso cambierò quella "maledetta" poltrona con una più adeguata :)
per la vista notturna, usando la versione 11.5, niente IES purtroppo. comunque darò uno sguardo su internet cercando fonti luminose e cercherò di ricrearle con delle luci spot.
vedremo cosa ne uscirà fuori 8-)
spero solo di non perdermi :roll:
  • Advertising
Rispondi