Sfera di cristallo in progress

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
tiger00
Messaggi: 3
Iscritto il: ven dic 03, 2010 7:19 pm

Sfera di cristallo in progress

Messaggio da tiger00 »

Ciao ragazzi , colgo innanzitutto l'occasione per presentarmi.
Sono un ragazzo di 26 anni appassionato di grafica digitale. Da qualche anno mi sto cimentando con svariati programmi come photoshop,corel painter, after effect e cinema 4d.
Sto imparando da autodidatta, seguendo numerosi tutorials e devo dire che, a forza di cimentarmi nel tempo libero, ho iniziato ad avere qualche soddisfazione :D.
Sto pensando seriamente di prendere un certificato (riguardo il 3d o photoshop)

Adesso il problema che mi pongo con il mio attuale progetto è il seguente:
Chiedo a voi esperti di c4d come poter inserire un' immagine di me stesso all'interno della sfera in cinema 4d senza doverlo fare successivamente in un post-process....Come si fa?
Vorrei farlo per sfruttare l'effetto lente del materiale della sfera.

PS: La neve mi conviene farla in post-process o con cinema 4d , ed in caso come dovrei fare? Ho provato a creare una piccola sfera e moltiplicarla con Array ma mi rallenta un casino il pc... :(

Grazie in anticipo per la vostra disponibilità. :love:
Allegati
sfera di vetro.jpg
Avatar utente
TheTruster
Messaggi: 535
Iscritto il: sab mag 17, 2008 8:56 pm
Località: Messina

Re: Sfera di cristallo in progress

Messaggio da TheTruster »

Ciao :)

Non ho capito cosa intendi per "una immagine di te stesso dentro la sfera"... forse vuoi vedere il tuo riflesso su di essa, come se la stessi guardando dalla visuale della camera?

Per la neve, utilizzerei un emettitore di particelle, con i vari "effector" di gravità, turbolenza e/o vento.

Riguardo il modello della boccia, ti consiglio di darle uno spessore, perchè così sembra di vetro pieno, mentre invece queste palle con la neve sono cave con dentro dell'acqua.
A proposito, sarebbe meglio realizzare anche l'acqua (una sfera piena deltro quella cava) alla quale potrai dare un materiale con un indice di rifrazione diverso da quello del vetro.

TheTruster
Immagine
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
tiger00
Messaggi: 3
Iscritto il: ven dic 03, 2010 7:19 pm

Re: Sfera di cristallo in progress

Messaggio da tiger00 »

Si mi sono espresso male in effetti. Intendo me stesso miniaturizzato all'interno della sfera. Come l'albero per intenderci. La mia intenzione era quella di farmi una foto e poi applicare la texture ad un poligono... però forse è ancora troppo complicato per me. :(

PS: grazie per le dritte ,adesso ci provo. :D

Saluti :)
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Sfera di cristallo in progress

Messaggio da Arkimed »

tiger00 ha scritto:Si mi sono espresso male in effetti. Intendo me stesso miniaturizzato all'interno della sfera. Come l'albero per intenderci. La mia intenzione era quella di farmi una foto e poi applicare la texture ad un poligono... però forse è ancora troppo complicato per me. :(

PS: grazie per le dritte ,adesso ci provo. :D

Saluti :)
Beh in effetti ti sei già quasi risposto da solo... se la tua intenzione è quella di applicare la tua foto su un poligono, devi creati la maschera del tuo contorno in photoshop e salvarla come immagine in scala di grigio.

A questo punto crei un materiale con la tua immagine nel canale colore e l'immagine in scala di grigi nel canale alpha del materiale.
Quindi applichi il materiale ad un oggetto piano che abbia le stesse proporzioni dell'immagine che utilizzi.

L'unico problema secondo me è che, data la natura bidimensionale che avrà la tua immagine inserita dentro la boccia, non credo otterrai un bell'effetto con la distorsione della rifrazione... comunque ci puoi provare.
8-)
Ciao
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi