consiglio su codec
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: consiglio su codec
Comunque il codec H264 è ottimo sia in termini di qualità (che potrai ottimizzare a seconda dell'output di destinazione) e sia in termini di compatibilità... praticamente qualunque computer con quicktime installato (dalla versione 7 in su) lo leggerà tranquillamente.
Poi naturalmente dipende dalla destinazione finale del video... se devi realizzare un DVD video, ad esempio, dovrai codificarlo in mpeg 2.
Questo è un altro motivo fondamentale per cui è valido il consiglio del rendering di fotogrammi singoli non compressi... una volta ottenuto il rendering potrai finalizzarlo con diversi tipi di compressioni, per output diversi.
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: consiglio su codec
Mai avuto problemi e richieste di codec. Per i video usate vlc che è attualmente il miglior player esistente. Anche se non installate nessun codec con vlc potrete vedere i divx e altri tipi di file perchè sono indegrati nel player. Ma cmq è consigliabile installare i 3 codec necessari per comprimere (rippare) video tramite software di video editing.
Re: consiglio su codec
Virtualdub non ha tutti i codec integrati, quindi legge quelli che sono installati nel sistema.. per cui se tu hai installato il codec divx ad esempio, nei settaggi di virtualdub ti ritroverai tra le opzioni anche il divx, se invece non li hai installati, non li troverai nei settaggi di virtualdub.verocuoio ha scritto:Ciao, vuoi dire che anche se installo virtual dub devo lo stesso installare anche i driver?rogerio3d ha scritto:Comunque ti ritroverai anche in VirtualDub ad avere a che fare con i codec, ti allego un screem.
Verocuoio
Re: consiglio su codec
Mi sembra che l'unica soluzione sia quella di installare questi famigerati codec allora.
A proposito di player che leggono quasi tutto volevo segnalarvi anche GOM player, leggerissimo per il sistema, legge anche i video che VLC non legge, pieno di funzioni, filtri e sopratutto free.
Ciao a tutti e grazie dell'aiuto.
Verocuoio
Re: consiglio su codec
Ciao
Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: consiglio su codec
Sono io che sono di coccio e non ho ancora capito se gli unici codec di cui dispongo per fare operazioni di editing video sono quelli che mi propone il menu di c4d (immagine inizio post), e questo a prescindere dal programma usato, visto che James.79 mi dice per esempio che virtualdub non ha codec integrati, quindi anche se lo installassi avrei sempre i soliti 3 codec come con c4d.
L' H264 visto che non ho quicktime non posso generarlo, neanche se installo un programma tipo virtualdub... sempre se ho capito.
Il problema alla fine è che nel pc non ho installato nessun codec aggiuntivo, c'e solo quello che di cui dispone windows7 , i video che non vede il player di windows li vedo con vlc oppure con kmplayer che è una bomba, meglio di vlc (i mov li vedo con questo).
Comunque se voglio smanettare un attimo con i video mi devo decidere a installare qualcosa.
Ciao
Verocuoio
Re: consiglio su codec
Re: consiglio su codec
Grazie mille a tutti.
Ciao
Verocuoio
-
- Advertising
FOLLOW US