Potenziata, nn esistono più le classi XS S etc. esiste solo la 2011 e la 2011 plus (completa di render etc). Peccato che in parallels dia grossi problemi con la scheda video virtuale indipendentemente dai mb della stessa. Harpaceas, che è chi gestisce per nemet la mia zona, dice che è perchè la 2011 carica maggiormente la scheda video ed è più "attenta" ad essa. Ovvio che con boot si risolve il problema ma è una palla assurda rispetto a parallels!
purtroppo allplan è un software che esiste solo per ambiente window (forse prima o poi lo faranno anche per mac), quindi se si vuole utilizzare al meglio senza problemi non vedo altra alternativa che usare bootcamp
a quanto ne so io parallel è un programma che simula il window, quindi non mi stupirei se desse dei problemi un software
se poi utilizzi allplan come fonte di lavoro prinicpale non devi fare avanti e indietro tra i due ambienti
sarà anche una "palla" ma è l'unico modo, altrimenti ci si compra un pc windows e si evita anche di acquistare parallel
rinnovo il mio consiglio di contattare l'assitenza di trento
ciao________
boot camp è da low tech :D ....però funziona... Se mi rispondono gli amici d'oltreoceano posto la mail, magari la soluzione c'è visto che il 6 viene dato per ottimale con i programmi 3 D. Temo però che il problema sia proprio Allplan. Cmq è da fuori di testa farlo e nn prevederne l'impiego con Parallels, considerato che l'anno scorso Trento (pur suggerendomi BootCamp) mi aveva dato l'ok per parallels 5 + allplan 2009. Per loro stessa ammissione gli utilizzatori di allplan su mac stanno crescendo in modo esponenziale. Vector e Archicad (a mio giudizio) nn sono a livello di Allplan.
ste2404 ha scritto:La nemetschek è proprietaria di archicad e quindi non è loro intenzione passaree Allplan su mac
io non ne sarei cosi' sicuro.... se, come sta succedendo, si sono accorti che la fetta mac utilizza allplan sarebbe solo un'operazione a loro vantaggiosa (e non cosi' complicata) tradurre il software anche per mac
chi utilizza già archicad o vector non cambierà comunque software solo perchè entra allplan nel sistema, continuerà ad utilizzare il proprio strumento di lavoro
PS: se vuoi scommettere io dico che non passano piu' di tre anni
Ok ragazzi! è arrivata la risposta ufficiale da Parallels, ci attacchiamo al tram! (si sarebbe detto una volta!). L'assistenza parallels conferma che: 1 ) la capacità max della scheda virtuale è 256 MB 2) qualsiasi applicazione che ne richieda di più potrà avere problemi 3) NON E' POSSIBILE FARE VEDERE A PARALLELS, O A PROGRAMMI INSTALLATI, LA SCHEDA REALE! Continueranno a lavorarci ( ) ma la palla passa a Nemetschek ( ) che dovrebbe mettere mano ad Allplan 2011.......
Lunedì cederò a bootcamp...... sigh.........
FOLLOW US