manuale cinema 4d 12

Forum per: Discussioni fuori argomento, parlate di tutto quello che volete, i messaggi non sono visualizzati in homepage.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

manuale cinema 4d 12

Messaggio da bird »

salve a tutti! oggi per puro caso in libreria ho visto un manuale su cinema 4d 12 edizione FAG...
volevo sapere se qualcuno l'ha preso e che cosa ne pensiate!
un abbraccio a tutti e buontutto bird :arrow:
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: manuale cinema 4d 12

Messaggio da rogerio3d »

Ciao bird se ti riferisce al libro "Cinema 4D per l'architettura", io ho comprato la prima edizione del 2008 (riguardava Cinema 4D 10.5), ho visto sul loro sito che è uscita la seconda edizione, ma non è specificato a quale versione di C4D è riferito.
Per quanto mi riguarda mi ha aiutato a fare quel passettino in avanti nell'utilizzo di questo software, meglio però avere già un bagaglio di cinema4d alle spalle, perché il libro non ti insegna a usare cinema a 360°, ma ti da una mano con degli esempi pratici (con tanto di scene da scaricare dal loro sito) sui vari utilizzo di C4D nell'ambito architettonico.
L'unica pecca è che le immagini sono piccole ed in bianco e nero.
In compenso c'era alla fine due buoni sconti di € 50 ciascuno per l'acquisto di C4D e di maxwell render.
Ti saluto.
Avatar utente
bird
Messaggi: 404
Iscritto il: ven mar 12, 2010 12:08 pm

Re: manuale cinema 4d 12

Messaggio da bird »

ciao rogerio! grazie mille per la risposta sei stato gentilissimo... :)
il libro è aggiornato alla versione 12 di cinema! c'è da dire che io cinema già un po lo conosco. ma in particolare mi serviva sapere se fosse veramente utile per la modellizazione architettonica... percè volevo iniziare a modellizzare... ciao
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: manuale cinema 4d 12

Messaggio da rogerio3d »

Per la modellazione ci sono 2 capitoli, uno “modellazione di base” che ti spiega la modellazione di un dissuasore di traffico (quella specie di panettone) con l'utilizzo delle primitive e deformatori, per un totale di 23 pag (il libro ne ha 490 in totale).
Il secondo capitolo (31 pag) sulla modellazione avanzata (nurbs, box modelling, modellazione poligonale) ti spiega come creare una amaca e un divano.
C'è poi un capitolo per il plugin tuile gen utilissimo.
Per gli altri capitoli puoi dare una occhiata nel link che ti allego (fa riferimento alla prima edizione)
http://www.videomakers.net/content/view ... a/2487/47/

Quindi alla domanda se il libro è utile per la modellazione architettonica? Secondo me no.
E' comunque un strumento valido per arricchire le proprie conoscenze riguardo C4D.

Un'altra guida validissima è quella che si può acquistare qui nel sito.
Non si tratta di una guida per la modellazione architettonica, però ti aiuta ad usare bene cinema 4D.
E se sai usare bene cinema4D non c'è poi così tanta differenza tra modellare una tanica o modellare uno edificio, gli strumenti sono sempre gli stessi, primitive, spline, nurbs, poligoni, ecc ecc.
Ti saluto.
Ross
Messaggi: 213
Iscritto il: ven set 26, 2008 7:45 pm

Re: manuale cinema 4d 12

Messaggio da Ross »

Quindi alla domanda se il libro è utile per la modellazione architettonica? Secondo me no.
E' comunque un strumento valido per arricchire le proprie conoscenze riguardo C4D.

Un'altra guida validissima è quella che si può acquistare qui nel sito.
Quoto e confermo.

A me il libro ha dato una panoramica di c4d + che spiegarmi come modellare un edificio con i suoi relativi componenti architettonici.

In particolar modo ho trovato utile il capitolo riferito agli interscambi con i dati CAD e su come ottimizzare le geometrie.

Ciao.
Fred 3d
Messaggi: 350
Iscritto il: sab giu 06, 2009 11:01 am

Re: manuale cinema 4d 12

Messaggio da Fred 3d »

anch'io sarei interessato a questo manuale, uso cinema 4d da diversi anni ed ho seguito i corsi in PDF del forum, ma usando vray sono un pò scettico visto che nel manuale parlano di maxwell come motore di rendering...voi che mi consigliate??
  • Advertising
Rispondi