aiutatemi!!!

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

1 - come si applicano scritte come quelle che vedete in allegato ( quello è photoshop), spesso mi serve applicare loghi e grafiche come fossero adesivi....( ho letto sul forum qualcosa ma ho bisogno di chiarezza...)
Allora, per mettere etichette e' molto semplice, devi sempre dare un colore di fondo o materiale all'oggetto, qundi nella gestione oggetti devi avere almeno 1 tag con il materiale di fondo.
Poi ti fai la scritta in photoshop, mi raccomando, crea una file PSD con la scacchiera trasparente di fondo, quindi scritta nera o colorata che sia, e niente fondo, salva il psd e caricalo nel materiale NUOVO di cinema4D, lo metti prima nel colore, e poi lo metti anche nel canale Alpha, Cinema sentira' il fondo trasparente, e poi lo applichi sull'oggetto, occhio pero' perche' ora di TAG texture sull'oggetto ne devi avere 2, prima il colore di base e poi l'etichetta. Ora applicata l'etichetta, se metti il metodo di mappatura UVW ti si stira sul poligono, su tutti i pligoni, e ti viene una schifezza, quindi se vuoi un consiglio, separa i poligoni oppure fai una selezione e metti la texture solo sulla selezione (cerca nel forum materiale su selezione, e' una cosa che si fa molte volte)
Fatto cio', con i parametri che hai nel tag puoi aggiustare la texture, che ora e' un etichetta.
2 - andando a renderizzare uno stand, devo racchiudere il mio solido in un ambiente chiuso o è sufficente applicare un piano terra e basta, non riesco ad arrivare ad un buon livello, tutto troppo piatto.
intendi dire che il rendering ti viene piatto perche' non c'e' niente intorno? i problemi degli stend e' l'ambiente, cerca di mettere delle luci dove effettivamente ci sono delle luci, illuminare un stand e' un po otticamente complicato perche' l'ambiente intorno non c'e', spesso e' nero...e' un bel casino darti un consiglio, non saprei, illuminare uno stend puo' essere un misto tra un oggetto e un architettonico...azz...luci, Dome, radiosity, ce ne sono tante...

La luce automatica serve solo per lavorare con HDRI, ovvero illuminazione in GI/radiosity pero' utilizzando l'oggetto cielo di cinema4D con su applicata una texture in formato HDRI (che contiene anche le info di luce e altre cose)...utilizzando una texture hdri nel cielo, e attivando il radiosity/GI, illumini sulla base della texture e non usi piu le luci...quindi di solito si spegne, altrimenti c'e' sempre la luce automatica.

Mz
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

sicuramente puo' essere una soluzione, cerca di lavorare come se fosse alla fine un oggetto grande, con luci classiche, se usi la 9.5 l'ambient occlusion e' una cosa ottima, lo trovi nei settaggi di rendering, lo attivi e crei il chiaro scuro della vicinanza dei vertici e degli ogetti.

Mz :o
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10551
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Messaggio da masterzone »

azz...cioe? dove ti areni?

Mz :)
  • Advertising
Rispondi