progettazione scala inox e cristallo

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
nsavino
Messaggi: 127
Iscritto il: sab ott 17, 2009 10:35 am

progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da nsavino »

buona sera a tutti, pubblico un lavoro che ho cominciato oggi e vi chiedo la gentilezza di seguirmi per migliorare sia il mio lavoro che migliorarmi io nel render (non voglio sfruttare la vostra super capacità in cinema ma vi prometto che un giorno ricambierò il favore :D )

i parametri che ho utilizzato sono:

physical sky e physical sun
con shadow suddivision 20 e size multiplieer 1 (grazie al consiglio di Ettore in un post precedente)
come socondary bounces una light cache color mapping exponential 1.5 dark multipier e 0.7 bright multiplier.

una luce area alle spalle della visuale con radiant power W con il colore giallino e radiant powr 85

una vray physical camera con iso 100 f-stop 5 e shutter speed 200

vi ringrazio anticipatamente e certi della vostra pazienza vi saluto

Nico
Allegati
3.jpg
2.jpg
1.jpg
Avatar utente
Sandrigia
Messaggi: 60
Iscritto il: mar ott 06, 2009 12:19 pm
Località: Roma_Salerno_Frankfurt

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da Sandrigia »

nsavino ha scritto:buona sera a tutti, pubblico un lavoro che ho cominciato oggi e vi chiedo la gentilezza di seguirmi per migliorare sia il mio lavoro che migliorarmi io nel render (non voglio sfruttare la vostra super capacità in cinema ma vi prometto che un giorno ricambierò il favore :D )

i parametri che ho utilizzato sono:

physical sky e physical sun
con shadow suddivision 20 e size multiplieer 1 (grazie al consiglio di Ettore in un post precedente)
come socondary bounces una light cache color mapping exponential 1.5 dark multipier e 0.7 bright multiplier.

una luce area alle spalle della visuale con radiant power W con il colore giallino e radiant powr 85

una vray physical camera con iso 100 f-stop 5 e shutter speed 200

vi ringrazio anticipatamente e certi della vostra pazienza vi saluto

Nico
ciao! l'illuminazione non è male, inizierei ad insererire un pò di texture...
Se c'è la sandrigia la vita è meno grigia!
Avatar utente
gabriele__82
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer ott 28, 2009 9:04 am
Località: Treviglio

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da gabriele__82 »

ciaoooo, per me non male, anzi.

l'unica cosa verifica bene che non picchi la testa salendo o scendendo le scale..... solo se i locale è alto più di tre metri ci passi.....

ciao ciao
Avatar utente
verocuoio
Messaggi: 482
Iscritto il: mer giu 15, 2005 2:21 pm
Località: Apuania

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da verocuoio »

Ciao, l'illuminazione mi sembra buona, oltre al pericolo di testata al solaio, io ridurrei un pò lo spessore del vetro , che come è adesso sarà 3-4cm.

Verocuoio
fabiofe
Messaggi: 65
Iscritto il: lun giu 30, 2008 11:24 am

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da fabiofe »

Ciao non mi esprimo sul render, ma dal punto architettonico.....
Provo a darti uno spunto,....prova a estendere le lastre della balaustra in vetro fino al solaio,....creeresti una parete eterea che potrebbe essere interessante da un punto di vista scenografico e percettivo.... 8-)
nsavino
Messaggi: 127
Iscritto il: sab ott 17, 2009 10:35 am

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da nsavino »

ringrazio tutti sopratutto chi mi ha fatto notare che il foro scala è piccolo, effettivamente ho solo 1.75 mt dal gradino :D (era l'antivigilia di natale mi dovete comprendere)

per quanto riguarda il cristallo ha uno spessore di 20mm, la proporzione la si può notare con il cosciale della scala che è di spessore 10.

anche a me piacerebbe portare i cristalli a soffitto ma già così i costi saranno abbastanza elevati ( e so già che il cliente resterà :shock:) per realizzare i cristalli a soffitto la manodopera per la posa dei cristalli raddoppierebbe sicuramente.

grazie a tutti correggo qualcosina e ci aggiorniamo presto
nsavino
Messaggi: 127
Iscritto il: sab ott 17, 2009 10:35 am

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da nsavino »

buona sera a tutti,

ho bisogno di risolvere un problema con i gradini in cristallo; chi mi aiutaaaa :shock:

nella prima immagine ho creato il gradini in tre blocchi però come si evince viene un effetto satinato ma il bordo del cristallo è quasi ottimo

nella seconda immagine ho creato un unico blocco la trasparenza è buona ma il bordo non mi convince.

devo simulare un cristallo 26/27 stratificato chi mi aiuta a migliorare il materiale??

grazie a tutti

Nico
Allegati
4.jpg
5.jpg
nsavino
Messaggi: 127
Iscritto il: sab ott 17, 2009 10:35 am

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da nsavino »

buon giorno gente,

posto un immagine con i materiali applicati, ho modificato solo la posizione del sun

attendo pareri e correzioni

ciao Nico
Allegati
9.jpg
Avatar utente
hitgracci
Messaggi: 546
Iscritto il: ven giu 27, 2008 2:14 pm

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da hitgracci »

bel lavoro, rivedrei il pavimento ma per il resto mi sembra buono.
Bello il vetro anche se mi sembra che pecchi un pò di riflessione (mi sembra), lo hai fatto te o sei partito da una base del forum?
nsavino
Messaggi: 127
Iscritto il: sab ott 17, 2009 10:35 am

Re: progettazione scala inox e cristallo

Messaggio da nsavino »

hitgracci ha scritto:bel lavoro, rivedrei il pavimento ma per il resto mi sembra buono.
Bello il vetro anche se mi sembra che pecchi un pò di riflessione (mi sembra), lo hai fatto te o sei partito da una base del forum?
grazie, si si hai ragione il cristallo ha poca riflessione, lo aggiusto subito, per il pavimento cosa non te gusta?? per il pavimento avrei voluto realizzarlo come l'immagine allegata, ma non riesco a farlo con lo stesso effetto. :( se qualcuno mi da qualche dritta lo realizzo così
con il materiale vetro son partito da una base che ho scaricato.

grazie ancora.

una domanda come faccio a non far riflettere l'alone nero della luce area anche se ho già spulciato invisibile??

grazie a presto

Nico
Allegati
Immagine.jpg
  • Advertising
Rispondi