materiali

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
sociolina
Messaggi: 29
Iscritto il: mer dic 29, 2010 12:21 pm

materiali

Messaggio da sociolina »

Salve ragazzi son sempre io :P vorrei sapere se è possibile creare dei materiali con delle texture...se si come faccio? E poi ho un problema non riesco a selezionare più oggetti contemporaneamente non funziona ctrl+clic ???
Avatar utente
Bluvetr0
Messaggi: 310
Iscritto il: sab giu 14, 2008 7:33 pm

Re: materiali

Messaggio da Bluvetr0 »

Ciao. Usi da poco Cinema immagino. Ctrl+Click funziona solo con gli oggetti nella tendina "Ogetti" a destra. Se li stai selezionando direttamente dall'editor usa "Shift".

Per creare un materiale c'è in basso la finestra dei materiali. Vai su File->Nuovo materiale ed avrai il tuo materiale privo di textures. Da li attivi e regoli i vari parametri. Se vuoi attribuirvi una texture per esempio nelle sue opzioni "Colore", selezioni quella opzione, ed alla voce "Texture" clicchi sui 3 puntini (...) e da li la cerchi nelle tue Risorse del computer.

Immagine
sociolina
Messaggi: 29
Iscritto il: mer dic 29, 2010 12:21 pm

Re: materiali

Messaggio da sociolina »

Bluvetr0 ha scritto:Ciao. Usi da poco Cinema immagino. Ctrl+Click funziona solo con gli oggetti nella tendina "Ogetti" a destra. Se li stai selezionando direttamente dall'editor usa "Shift".

Per creare un materiale c'è in basso la finestra dei materiali. Vai su File->Nuovo materiale ed avrai il tuo materiale privo di textures. Da li attivi e regoli i vari parametri. Se vuoi attribuirvi una texture per esempio nelle sue opzioni "Colore", selezioni quella opzione, ed alla voce "Texture" clicchi sui 3 puntini (...) e da li la cerchi nelle tue Risorse del computer.

si lo uso da pochissimo tempo...e siccome mi sta piacendo molto come programma mi son iscritta a questo forum per imparare qualcosa di più... :D Grazie son riuscita a mettere la texture nei materiali.. volevo chiedere un'altra piccola cosa...se voglio cancellare un materiale che ho applicato ad un oggetto devo mettergli un altro materiale sopra? o si può cancellare in un altro modo?
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: materiali

Messaggio da 62VAMPIRO »

se voglio cancellare un materiale che ho applicato ad un oggetto devo mettergli un altro materiale sopra? o si può cancellare in un altro modo?
Puoi cancellarlo con il taso "Canc" della tastiera, oppure puoi metterglielo sopra, oppure puoi lasciarlo applicato, entrare nei Canali e cambiare la texture..............
Basta che fai una semplicissima prova da te stessa...........
Se ti piace e se sei alle prime armi, beh..........uno sguardo al manuale (dove tutte queste cose assolutamente basilari) sono spiegate benissimo e dettagliatamente.
In alternativa guarda nello Shop del portale: per pochissimi spiccioli trovi una Guida all'utilizzo di Cinema veramente ben fatta.
Per imparare ad usare Cinema non credo sia il metodo giusto quello di continuare a domandare quando le risposte ci sono già nel manuale e/o nella Guida segnalata...........
sociolina
Messaggi: 29
Iscritto il: mer dic 29, 2010 12:21 pm

Re: materiali

Messaggio da sociolina »

62VAMPIRO ha scritto:
se voglio cancellare un materiale che ho applicato ad un oggetto devo mettergli un altro materiale sopra? o si può cancellare in un altro modo?
Puoi cancellarlo con il taso "Canc" della tastiera, oppure puoi metterglielo sopra, oppure puoi lasciarlo applicato, entrare nei Canali e cambiare la texture..............
Basta che fai una semplicissima prova da te stessa...........
Se ti piace e se sei alle prime armi, beh..........uno sguardo al manuale (dove tutte queste cose assolutamente basilari) sono spiegate benissimo e dettagliatamente.
In alternativa guarda nello Shop del portale: per pochissimi spiccioli trovi una Guida all'utilizzo di Cinema veramente ben fatta.
Per imparare ad usare Cinema non credo sia il metodo giusto quello di continuare a domandare quando le risposte ci sono già nel manuale e/o nella Guida segnalata...........
ero solo curiosa di sapere se c'erano altri modi per cancellare i materiali...e scusami 62vampiro ho anche un manuale a casa...e ti dico la verità prefeisco scrivere qui nel forum se ho un problema...altrimenti a cosa serve questo forum se non posso chiedere aiuto o informarmi?!
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: materiali

Messaggio da myskin »

62VAMPIRO ha scritto:ho anche un manuale a casa...e ti dico la verità prefeisco scrivere qui nel forum se ho un problema...altrimenti a cosa serve questo forum se non posso chiedere aiuto o informarmi?!
Ciao sociolina,
scusa l'intromissione ma è pertinente quanto dice vampiro (che tra l'altro è molto bravo ed ogni consiglio è dato con competenza).
E' vero che il forum è comodo per risolvere i problemi urgenti (grazie alla cortesia di molti amici qui presenti!) ma non può sostituire lo studio attraverso tutorial, libri, ecc. per darti i "fondamentali" di un campo davvero complesso in cui le variabili in gioco sono infinite.
Solo provando e riprovando ci si migliora! E' una trafila che non si può eludere!
Ti consiglio di smanettare tranquillamente e se sei in proprio in panne.. rompi il vetro e apri un post.. siamo qui!
Buon lavoro! :)
sociolina
Messaggi: 29
Iscritto il: mer dic 29, 2010 12:21 pm

Re: materiali

Messaggio da sociolina »

myskin ha scritto:
62VAMPIRO ha scritto:ho anche un manuale a casa...e ti dico la verità prefeisco scrivere qui nel forum se ho un problema...altrimenti a cosa serve questo forum se non posso chiedere aiuto o informarmi?!
Ciao sociolina,
scusa l'intromissione ma è pertinente quanto dice vampiro (che tra l'altro è molto bravo ed ogni consiglio è dato con competenza).
E' vero che il forum è comodo per risolvere i problemi urgenti (grazie alla cortesia di molti amici qui presenti!) ma non può sostituire lo studio attraverso tutorial, libri, ecc. per darti i "fondamentali" di un campo davvero complesso in cui le variabili in gioco sono infinite.
Solo provando e riprovando ci si migliora! E' una trafila che non si può eludere!
Ti consiglio di smanettare tranquillamente e se sei in proprio in panne.. rompi il vetro e apri un post.. siamo qui!
Buon lavoro! :)
grazie :D
  • Advertising
Rispondi