Inserire oggetti in post-produzione...cerco tutorial

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
Viper
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 12, 2006 9:20 am

Inserire oggetti in post-produzione...cerco tutorial

Messaggio da Viper »

ciao gente,
come da titolo vorrei imparare ad inserire oggetti (alberi, persone, etc.) in pst-produzione nei miei render..........mi consigliate qualche sito, tutorial o altro per approfondire l'argomento?
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: Inserire oggetti in post-produzione...cerco tutorial

Messaggio da davidecarr »

photoshop a manetta
Viper
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 12, 2006 9:20 am

Re: Inserire oggetti in post-produzione...cerco tutorial

Messaggio da Viper »

quindi niente piani con le immagini con il canale alfa? pensavo si inserissero direttamente prima di lanciare il render
Avatar utente
arcnello
Messaggi: 3235
Iscritto il: mer giu 07, 2006 2:59 pm
Località: riviera di ponente

Re: Inserire oggetti in post-produzione...cerco tutorial

Messaggio da arcnello »

Viper ha scritto:quindi niente piani con le immagini con il canale alfa? pensavo si inserissero direttamente prima di lanciare il render
ciao Viper
se vuoi inserire immagini con piani alpha non è post produzione poichè le persone o le macchine o gli alberi li ritrovi già nel tuo render (inserendoli già in cinema)
l'alternativa come ti hanno suggerito è inserirle a render terminato con PS, in tal caso è post produzione
devi decidere tu quale strada prendere
ciao___________
Viper
Messaggi: 3
Iscritto il: mer apr 12, 2006 9:20 am

Re: Inserire oggetti in post-produzione...cerco tutorial

Messaggio da Viper »

qual è la strada migliore da seguire secondo voi in termini di risultati?
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: Inserire oggetti in post-produzione...cerco tutorial

Messaggio da myskin »

Dipende da ciò che vuoi ottenere.. se vuoi ottenere maggior controllo sui cutout o renderli astratti (es. con effetti di semplice siluette colorata o parziale trasparenza ecc.) è senz'altro utile usare un programma come photoshop o gimp: ponendo i cutout su livelli diversi fai quello che vuoi senza dover lanciare di nuovo un rendering.
Bye!
  • Advertising
Rispondi