getto d'acqua

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
gaudy
Messaggi: 87
Iscritto il: lun giu 02, 2008 11:53 am

getto d'acqua

Messaggio da gaudy »

Ciao ragazzi per ottenere un getto d'acqua tipo della foto come si può ottenere secondo la vostra esperienza???
grazie per gli utili consigli
Allegati
getto acqua.jpg
doccia-wellness.jpg
doccia-wellness.jpg (51.13 KiB) Visto 1882 volte
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: getto d'acqua

Messaggio da 62VAMPIRO »

Un'idea a caldo: un'Oggetto Cilindro (o Disco) suddiviso sufficientemente. Renderlo poligonale, selezionare un poligono sì' e uno no, menù Structure>>Extrude Matrix (aggiustare i parametri), applicare un Materiale acqua o ice.............
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: getto d'acqua

Messaggio da :Andi: »

Realflow
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: getto d'acqua

Messaggio da krone »

Realflow costa 2700 euro, ha bisogno di un supercomputer per funzionare e di un paio di mesi di studio per arrivare ad un risultato appena decente.

Forse fai prima con Mograph e le Metaball o con gli Emitter e le Metaball e Mograph o prima ancora con Photoshop. Ti crei una o piú geometrie base, le spari con gli emitter (o le cloni ccon Mograph), le ammorbidisci e le fondi con le Metaball (facendo attenzione a non far esplodere il computer con le suddivisioni), le pieghi o le raddrizzi con un qualsiasi deformatore.

Ad un famoso brand che produce queste cose so per conoscenza diretta che fanno tutto in Photoshop.
Avatar utente
myskin
Messaggi: 1117
Iscritto il: gio mag 29, 2008 8:48 pm

Re: getto d'acqua

Messaggio da myskin »

..per la doccia luminosa, provando ad andare con soluzioni "al ribasso" ho provato velocemente con dei sottili conetti allungati e clonati "random". Ho messo del materiale con luminanza, trasparenza e alone colorati e un canale alpha disturbato per sfumarlo un po'..
Che dici?
Proverei senz'altro anche le altre buone dritte già ricevute.
Per la prima immagine prova un emettitore pyro con metalball. Effettivamente come già detto conviene prima tentare soluzioni incluse nel pacchetto! Ciao! :)
Allegati
doccia luminosa.JPG
doccia luminosa.JPG (27.75 KiB) Visto 1800 volte
MircoPaolini
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am

Re: getto d'acqua

Messaggio da MircoPaolini »

krone ha scritto: ha bisogno di un supercomputer per funzionare e di un paio di mesi di studio per arrivare ad un risultato appena decente.
eh?? :D :D
ma dove sta scritto? :lol:

Per una cosa semplice così è inutile scomodarlo, questo è ultravero.
Ma usando la versione demo, che è gratis (e che ti fa usare un solo processore) per una situazione così semplice come quella della doccia si può utilizzare alla grande...
E poi non è vero che si necessita di supercomputer in generale, a meno che non simuli una situazione di flood massivo e fai il meshing all'interno.
Lo sto usando in quest'ultimo periodo per uno spot dove ci sono molti liquidi, in un portatile non piu' nuovissimo e mi permette di lavorare alla grande :-)
Questione apprendimento: E' soggettiva, ma ripeto, per una situazione così due mesi è da pura fantascienza.
Per il prezzo...costa sì, è vero.
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: getto d'acqua

Messaggio da krone »

beh, allora usa Realflow.

Il mio dubbio nasceva dal fatto che in giro si vedono filmati da massimo 3-4 secondi, che Next Limit lo vende a pacchetti di 10 nodi e che soprattutto chi fa questo genere di immagini fa tutto in Photoshop, magari da adesso cominceranno a fare tutto con Realflow in versione demo su vecchi portatili.
MircoPaolini
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am

Re: getto d'acqua

Messaggio da MircoPaolini »

krone ha scritto:beh, allora usa Realflow.

Il mio dubbio nasceva dal fatto che in giro si vedono filmati da massimo 3-4 secondi, che Next Limit lo vende a pacchetti di 10 nodi e...
Il mio di dubbio nasceva invece dalla tua affermazione che ho quotato con precisione del tutto non veritiera.Sai per chi legge può essere importante saper le cose come stanno.
krone ha scritto: che soprattutto chi fa questo genere di immagini fa tutto in Photoshop,
Molto probabile!E' il modo piu' veloce e pratico per questo genere di still
krone ha scritto: magari da adesso cominceranno a fare tutto con Realflow in versione demo su vecchi portatili
ed ecco un'altra considerazione senza fondamenta e buffa XD
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
krone
Messaggi: 216
Iscritto il: mer lug 15, 2009 7:55 pm

Re: getto d'acqua

Messaggio da krone »

scusa hai ragione, su portatili non vecchi, ma non piú nuovissimi.

Ma in finale, con la tua esperienza, cosa consiglieresti in questo caso, Realflow o semplicemente C4D?
MircoPaolini
Messaggi: 225
Iscritto il: mer ott 13, 2010 11:02 am

Re: getto d'acqua

Messaggio da MircoPaolini »

krone ha scritto:cosa consiglieresti in questo caso, Realflow o semplicemente C4D?
Ovviamente cinema 4D per chi non possiede Realflow o deve iniziarlo a studiare!
Un consiglio che hai dato tu, come quello dell'emitter e Mograph, ma anche solo
un emitter con geometrie istanziate e motion blur è piu' che sufficiente!
Lascio comunque la parola a chi Cinema 4D lo conosce piu' a fondo di me!
Liquid Simulations Showreel 2013: https://vimeo.com/73757531
  • Advertising
Rispondi