cubo di rubik

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
aciredef89
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2011 5:48 pm

cubo di rubik

Messaggio da aciredef89 »

Ciao a tutti :)
Innazitutto premetto che sono inespertissima con cinema 4d e so a malapena i comandi base.
Detto questo:

devo realizzare in un paio di giorni un cubo di rubik, colorato non "classicamente" ma che abbia come texture di ogni cubetto dei video musicali.

La domanda principale e più improtante per cominciare il lavoro:
-mi conviene partire da un cubo unico e segmentarlo e poi cambiare da li la varie texture? e sorpattutto: riesco a scomporre il cubo in modo di farlo ruotare per file come un vero cubo di rubik?
-o mi conviene creare 27 cubetti e raggrupparli tra loro e poi muoverli?

Secondo quesito:
-come faccio a caricare i video musicali nei materiali e riuscire a centrarlo perfettamente all'interno del quadratino come fosse una mini televisione?
- mi conviene caricare solo l'immagine video e montare l'audio successivamente in premiere o è fattibile inserire e far partire in momenti diversi le canzoni coi video?

Spero di esser stata il più possibile chiara nello speigarmi :)

Intanto grazie e buon anno a tutti!

Federica

p.s. è pittosto urgente quindi se sapete come aiutarmi vi prego di farlo!! mi sdebiterò quanto prima e come possibile. grassie ancora ^^
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: cubo di rubik

Messaggio da davidecarr »

credo che se 6 una principiante (nel senso letterale, cioè che cominci adesso) il tuo progetto sia piuttosto ambizioso...
aciredef89
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2011 5:48 pm

Re: cubo di rubik

Messaggio da aciredef89 »

Concordo, ma DEVO realizzarlo!
per lunedi oltretutto.
la buona volontà non mi manca, "solo" le nozioni tecniche!
davidecarr
Messaggi: 508
Iscritto il: sab mag 17, 2008 5:51 pm
Località: carrara

Re: cubo di rubik

Messaggio da davidecarr »

:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: cubo di rubik

Messaggio da :Andi: »

Realizzare il cubo è (relativamente) semplice soprattutto se hai mograph..o la versione 12 di cinema che se non sbaglio l'ha integrato (io uso la 11.5 in cui è ancora un modulo a se stante). per l'inserimento dei video beh..credo che debba esser fatto tutto in post produzione (after effect sarebbe l'ideale) ma è comunque un lavoraccio..direi anzi il 90% del lavoro in realtà.
aciredef89
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2011 5:48 pm

Re: cubo di rubik

Messaggio da aciredef89 »

Intanto grazie! anche se avrie preferito farcela da sola... è per un'esame universitario e devo illustrare salvato passaggio per passaggio tutto, oltre al video animato finale...
aciredef89
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2011 5:48 pm

Re: cubo di rubik

Messaggio da aciredef89 »

se usassi il modelllo credo mi complicherei perchè non so come aprire il file.max.

Si ho la versione 12. non ci hanno insegnato la funzione mograph. come si utilizza?
:Andi:
Messaggi: 220
Iscritto il: mar set 15, 2009 5:27 pm

Re: cubo di rubik

Messaggio da :Andi: »

Beh semplice semplice, allora:

- creati un cubo e modificalo fino a che avrà il dettaglio che vorrai (esempio smussa bordi ecc); questo sarà il tuo cubettino
- aggiungi alla scena un oggetto clona di mograph e metti come figlio il cubetto
- ora seleziona nei settaggi dell'oggetto clona "clona griglia" che ti crea una griglia tridimensionale nel quale inserisce i cloni e modificane i parametri (dimensioni lati griglia e numero cloni) fino a che non raggiungi l'effetto voluto
- ora se ho capito bene devi anche animarlo. quindi dovrai rendere modificabile l'oggetto clona in modo che ti si formeranno tanti oggetti cubo tutti uguali e poi animarli. qui credo che la cosa migliore sia usare xpresso ma purtroppo in questo non sono una cima e non credo di poterti aiutare moltissimo (io faccio render architettonici..animazioni praticamente zero :( )
62VAMPIRO
Messaggi: 3807
Iscritto il: lun mar 14, 2005 6:46 pm

Re: cubo di rubik

Messaggio da 62VAMPIRO »

Allora: cominciamo con questo:
se usassi il modelllo credo mi complicherei perchè non so come aprire il file.max.
Se fossi il tuo docente partiresti già con qualche punto negativo ancor prima di fare l'esame: al link che ha postato Davidecarr c'è un cubo di Rubik con estensione .c4d, cioè i file di Cinema ("Un pò più di attenzione, signorina Federica!" :D :D . Mi sembra già di sentirlo, il tuo prof.....),.
Scaricati quello, non quello per Max.
E con questo hai superato il problema di non conoscere MoGraph (se l'esame è per lunedì, scordatelo: MoGraph ha bisogno di un pò di tempo per essere appreso e in tre giorni la vedo dura).
Una volta aperto in Cinema ti devi armare di santa pazienza. I video vanno su ogni cubetto o basta che siano in ogniuna delle 6 facce del cubo?
Cmq in ogni caso il procedimento è questo:
allunga la Timeline di un numero congruo di frames (questo è conforme quanto lungo in frames il/i video)
seleziona una faccia del cubo
menù Selection>>Set Selection
nel campo Name negli Attributes scrivici un nome: esempio "Video1"
attiva un Material
nel Channel Color ci carichi il primo video
clicca sulla barretta dove compare il nome del video
ora hai 3 tab: Basic, Shader, Animation
vai nel tab Animation, imposta Movie Frame Rate in 25
pigia il tasto Calculate
...........e questo lo devi fare per ogni faccia visibile dei vari cubetti, caricando di volta in volta i vari video...............
vai nei parametri di rendering e imposta il tutto. Esci da Cinema in sequenza d'immagini e piazza l'animazione in una cartella nel desktop
apri Premiere e clicca su Import Folder (in modo che venga importata l'intera cartella contenente i frames renderizzati da Cinema)
importa nella Timeline di Premiere la suddetta cartella
tasto dx "scale to frame size" in modo da adattare la risoluzione dei frames di Cinema al progeto di Premiere. Se in Premiere imposti la risoluzione esattamente come la risoluzione dei frames di Cinema, questo passaggio non serve
importa la/le traccie audio+
esegui il montaggio
renderizza il video/Rubik da Premiere

P.S. Se devi far ruotare i cubetti del cubo, beh....in Cinema devi raccogliere i cubetti di una faccia del cubo in un'Oggetto Nullo e nella Timeline con i keyframe ruotarli di 360°
rendilo poligonale
aciredef89
Messaggi: 12
Iscritto il: gio gen 06, 2011 5:48 pm

Re: cubo di rubik

Messaggio da aciredef89 »

Io vi sto amando!! :love:

Mi metto subito al lavoro, spero di riuscirci...

comunque per fortuna ho solo 2 video musicali da caricare, più qualche video ad effetto no-signal dove per fortuna non importa l'audio... il video durerà in totale 30 secondi quindi spero di cavarmela :)
  • Advertising
Rispondi