Vray interno "scandinavo"

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
notwist
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 07, 2011 3:00 pm

Vray interno "scandinavo"

Messaggio da notwist »

Buondì a tutti pimo post sul forum e prima immagine vray per critiche e commenti che ne dite si può migliorare in qualche modo? Per il rendering ho inserito una luce area sulla finestra e un physical sun, l'immagine di riferimento l'ho presa da una foto ikea trovata online.
Allegati
appartamento05.jpg
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da esablone »

Come inizio non è male. L'immagine però manca totalmente di chiaroscuri e risulta eccessivamente piatta. Posta i valori dell'illuminazione e del bridge. Anche i materiali andrebbero quasi totalmente rivisti.

Ettore.
Avatar utente
nexzac
Messaggi: 4888
Iscritto il: mer dic 03, 2008 4:08 pm
Località: Milano

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da nexzac »

concordo con esablone, ed aggiungerei che è un po' vuota x essere l'ikea l'oggetto del riferimento :lol: :) i loro cataloghi sono straaaaaapieni di complementi d'arredo e tutto quello che hanno in magazzino :lol: :lol:
Immagine
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
notwist
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 07, 2011 3:00 pm

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da notwist »

Ciao, si intendevo Ikea per il fatto che ho modellato l'ambiete che ho visto sulla foto in effetti nelle loro foto c'è di tutto :shock: inserirò comunque altra roba , i parametri che ho usato per l'illuminazione sono questi:
arealight.jpg
sun.jpg
sun.jpg (72.67 KiB) Visto 1046 volte
gi.jpg
gi2.jpg
Camera: Physical
Film ISO: 300
F-stop: 8
Shutter speed: 160

Scusate è il mio primo post spero che sia corretto cosi :o
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da esablone »

La luce deve decadere quindi spunta no decay, il valori di intesity a 10 con phcam è come se non ci fosse. Cmq procedi prima togliendo la spunta su nodecay poi ti aggiusti il settagio.

Ettore.
notwist
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 07, 2011 3:00 pm

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da notwist »

Grazie per le prime dritte :) allora ho tolto il no decay, ho aumentato l'intensità della luce ad 80 poi ho smanettato sulla camera con Iso 800 e shutter speed ad 80, il risultato è decisamente più contrastato :) ho iniziato a cambiare la texture del pavimento.
appartamento06.jpg
Avatar utente
esablone
Moderatore
Messaggi: 2088
Iscritto il: mar feb 28, 2006 3:04 pm
Località: Pescara

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da esablone »

Decisamente meglio, l'illuminazione è ancora migliorabile. Adesso rivedi i materiali soprattutto le specularità.

Ettore.
fabiofe
Messaggi: 65
Iscritto il: lun giu 30, 2008 11:24 am

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da fabiofe »

Se stai smanettando anche sulla PHcamera, ricorda di usare anche l' F-stop.
Se hai mantenuto 8,....per gli interni io lo abbassere,....prova con un 5/5.5/5.6 o anche meno....ma ricorda, poi devi agire anche sull'Iso abbassandola....
notwist
Messaggi: 5
Iscritto il: ven gen 07, 2011 3:00 pm

Re: Vray interno "scandinavo"

Messaggio da notwist »

Nuovo up
appartamento07.jpg
Proverò a settare ancora l'F-stop come da indicazione.
  • Advertising
Rispondi