Shiuma cappuccino -

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
ariuna
Messaggi: 30
Iscritto il: mer giu 02, 2010 3:25 pm

Shiuma cappuccino -

Messaggio da ariuna »

Ciao a tutti,

Ciao a tutti, io stò cercando di creare una animazione dove, a schermo pieno , c'è un "fluido" che riproduca aspetto e comportamento della schiuma del cappuccino mentre giri lo zucchero sul fondo.....

Ovvero una schiuma densa bianca dove si forma una striscia marrone (tipo quella che si crea nel cappuccio quando affiora il caffè sottostante nell'atto del girare il cucchiaino) , e dove questa striscia procedendo nel suo moto (circolare e non ) formi composizioni astratte allargandosi e stringendosi nelle sfumature date dall'incrocio dei due fluidi.....(il cucchiaino non ci sarà, era solo per far capire l'esempio).....

Poi di quanto in quanto la striscia e le sue evoluzioni dinamiche vanno a trasformarsi in una scritta (3d o non 3d) e altre volte vanno atrasformarsi in un oggetto ( 3d o non 3d ) tipo, un cioccolatino o altro.....

Qualcuno sa darmi qualche dritta su come realizzare tutto ciò......

Io ho fatto molte ricerche sul web , e non ho trovato esempi - o tutorial - o argomenti del genere.... al massimo qualcosa di simile, solo ad una parte del procedimento, ma niente di più........

Io uso C4D 11.5 - premiere - photoshop - ed ho appena iniziato a curiosare su After effect.....

Ciao per ora, e grazie in anticipo.....
ariuna
Messaggi: 30
Iscritto il: mer giu 02, 2010 3:25 pm

Re: Shiuma cappuccino -

Messaggio da ariuna »

RAGAZZI !!!!!! :shock:

Nessuno mi sa dare nessuna informazione al riguardo ?????????????????
Avatar utente
rogerio3d
Messaggi: 388
Iscritto il: dom feb 21, 2010 1:52 pm
Località: Sao Paulo-Brasile

Re: Shiuma cappuccino -

Messaggio da rogerio3d »

Penso che quello che vuoi ottenere non sia una cosa semplice, forse (e qui qualcuno potrebbe smentirmi) ci vuole realflow, oppure il plugin add the sea, boh! Sinceramente solo con cinema non saprei proprio da dove cominciare.
Butto giù qualche idea.
Visto che usi premiere e photoshop hai mai pensato di usare la tecnica dello STOP-MOTION, cioè con una fotocamera fissa scatti una serie di fotografie di una tazza di cappuccino sulla quale con un cucchiaino e tanta pazienza mischi il latte ed il caffè pian piano a tuo piacimento.
Oppure puoi usare la tecnica del CROMA KEY, con un bastoncino di colore verde provi a mischiare il latte con il caffè, poi con premiere mascheri il colore verde, non so cosa verrebbe fuori, bisognerebbe fare delle prove.
Poi per le scritte non saprei, forse qui potrebbe essere utile C4D con il compositing.
Ti saluto
Avatar utente
visualtricks
Moderatore
Messaggi: 3565
Iscritto il: gio set 23, 2004 5:13 pm
Località: Pistoia

Re: Shiuma cappuccino -

Messaggio da visualtricks »

Ciao,

mi sembra una cosa bella tosta quella che devi fare.. anche se non dovesse essere proprio iperrealistica, difficile cavarsela con poco. Per la simulazione e l'interazione di fluidi esistono programmi e plug-in specifici che potresti provare, primo fra tutti chiaramente RealFlow, altrimenti anche Turbolence4D che esiste sia come plug-in 3D per cinema sia come plug-in 2D per aftereffects. Altre idee mha, forse puoi tirar fuori qualcosa con Particular per aftereffects, ma andrebbero fatte delle prove. Purtroppo senza mettersi li e fare dei test, è molto difficile aiutarti.
Immagine
๏_www.visualtricks.it_๏ .:: COMPUTER SAYS NO ::.
ariuna
Messaggi: 30
Iscritto il: mer giu 02, 2010 3:25 pm

Re: Shiuma cappuccino -

Messaggio da ariuna »

Ciao.....

Si, quello che ha detto Rogerio3D potrebbero essere delle buone alternative, però le devo scartare per via del non possedimento dei mezzi Photocamera (rotta un mese fa) e neanche videocamera , e poi vorrei arrivare a cavarmela bene nel 3D anche in queste situazioni, perchè ne potrebbero nascere anche altri di lavori del genere commissionati......

Visualtriks , mi hai dato un bel elenco di possibilità softwer , solo che non li so usare nessuno , cominciare per cominciare , ho deciso di avventurarmi su Realflow , e per chiedere un aiuto più preciso e mirato ho iniziato a lavorarci e studiarlo:

i primi passaggi volati sensa problemi : fatto il liquido provando i vari settaggi sia degli emettitori che delle caratteristiche del liquido stesso e delle funzioni Attractor - Gravity - ecc ecc , esportato in cinema e renderizzata animazione.......fin qui tutto ok.......

Poi però , come ho iniziato a smanettare sull'inserimento di un'altro emitter per un altro liquido da incrociare al primo , è iniziata l'odissea spacca testa , e dopo ore ed ore sono ancora li : il secondo emettitore nel pannello di lavoro si vede e fa quello che gli imposto , ma quando gli metto la mesh non capisco bene se la prende o no , e comunque quando passo a cinema si vede solo uno dei due liquidi , ne ho provate mille, ma niente, ho spulciato il web per ore ma nessuna spiegazione sull'incrocio di più emettitori , video si , ma definitivi non tutorial.......

Voi sapete darmi qualche indicazione per procedere ???
  • Advertising
Rispondi