Suono Tempo Inizio e Fine

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
nuxon77
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 16, 2011 6:03 pm

Suono Tempo Inizio e Fine

Messaggio da nuxon77 »

Salve a tutti, possiedo Cinema 4D v.12 e vorrei porvi una domanda, ho costruito una semplice animazione ed ora vorrei inserirvi dei suoni per renderla più realistica, ho una serie di file wav che ho importato nel pannello animazione, ma non capisco: si può impostare solo il "Tempo Inizio", ma se io voglio inserire un rumore che duri solo il tempo che desidero (quindi anche con un "Tempo fine") come devo fare ?


grazie


:idea:
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Suono Tempo Inizio e Fine

Messaggio da Arkimed »

Ciao Nuxon,
in effetti non c'è un modo per impostare la fine, ti conviene preparare il file in un editor di suoni prima di importarlo.
8-)
Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
nuxon77
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 16, 2011 6:03 pm

Re: Suono Tempo Inizio e Fine

Messaggio da nuxon77 »

Arkimed ha scritto:Ciao Nuxon,
in effetti non c'è un modo per impostare la fine, ti conviene preparare il file in un editor di suoni prima di importarlo.
8-)
Arkimed
Implementare una serie di suoni in una animazione complessa preparando prima il file audio diventa un'operazione pressochè impossibile, il rischio di mancata sincronia audio/video è inevitabile.
Peccato perchè bastava prevedere un "Tempo Fine" e si sarebbero potute costruire animazioni con suono dedicato usando lo stesso prodotto (Cinema 4D), mentre così bisogna usare un'altro software per aggiungere la sonorizzazione.

Peccato proprio.


grazie per la risposta



:)
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Suono Tempo Inizio e Fine

Messaggio da Arkimed »

In che senso scusa? per sincronizzare l'audio quello che conta è il punto di inizio non quello di fine (tranne in rari casi) e comunque tagliare un suono in un qualunque editor (anche quicktime) è un'operazione di pochissimi secondi...

Poi considera che la traccia audio in C4D si utilizza più che altro come riferimento per il sync, ma il lavoro finale, fatto bene, converrebbe poi farlo in un programma dedicato.
8-)
Poi dipende... cosa devi fare esattamente?


Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
nuxon77
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 16, 2011 6:03 pm

Re: Suono Tempo Inizio e Fine

Messaggio da nuxon77 »

Arkimed ha scritto:Poi dipende... cosa devi fare esattamente?
Una palla che rimbalza fino a cadere in una pozza d'acqua.
Ho alcuni suoni wav che simulano una serie di rimbalzi e uno spruzzo d'acqua, ma naturalmente non hanno i tempi giusti. Dovrei prima ritagliare un singolo rimbalzo e limitare il suono dello spruzzo. Inoltre non potrei, comunque, creare la dissolvenza del suono nè aumentarne e diminuirne il volume in base allo sviluppo dell'azione (se la palla si allontana il volume del rimbalzo deve diminuire).

Come dici giustamente tu, per simili accortezze, devo usare un software dedicato.

grazie
Avatar utente
Arkimed
Moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: mer set 22, 2004 4:19 pm
Località: Torino

Re: Suono Tempo Inizio e Fine

Messaggio da Arkimed »

nuxon77 ha scritto: Una palla che rimbalza fino a cadere in una pozza d'acqua.
Ho alcuni suoni wav che simulano una serie di rimbalzi e uno spruzzo d'acqua, ma naturalmente non hanno i tempi giusti. Dovrei prima ritagliare un singolo rimbalzo e limitare il suono dello spruzzo.
Beh ma qui è proprio l'approccio che stai sbagliando... se devi sincronizzare l'animazione affinché vada a tempo con una traccia sonora è un conto, ma se devi fare l'operazione inversa (come nel tuo caso) non ha senso importare le tracce audio in C4D... casomai una volta creata l'animazione, importi il video in un programma di editing video e lì aggiungi i vari sample che potrai sincronizzare facilmente e con tutte le regolazioni del caso.
nuxon77 ha scritto: Inoltre non potrei, comunque, creare la dissolvenza del suono nè aumentarne e diminuirne il volume in base allo sviluppo dell'azione (se la palla si allontana il volume del rimbalzo deve diminuire).
Per le dissolvenze (mix) del suono vale il discorso precedente, (a meno che non utilizzi più oggetti Altoparlanti) ma per quanto riguarda il rumore del rimbalzo della palla che si allontana, beh qui ci sarebbe da fare un discorso a parte perché in C4D hai la possibilità di registrare i suoni di oggetti in movimenti, tenendo conto dello spazio tridimensionale della scena... mi spiego meglio...

Avrai notato che negli oggetti Sound, oltre all'altoparlante, ci sono anche dei microfoni... questi puoi posizionarli in determinati punti della scena e servono appunto per registrare ciò che viene emesso dall'oggetto/oggetti Altoparlante/i.

Nel tuo caso, ipotizzando che tu debba registrare un semplice canale stereo, puoi creare e posizionare i relativi microfoni vicino alla camera e poi sistemare magari l'altoparlante come figlio della palla (per fargli seguire gli spostamenti) e poi, eventualmente tramite XPresso, fare in modo che ogni qualvolta la palla rimbalzi, venga emesso il suono dall'altoparlante che verrà registrato dai microfoni tenendo in considerazione appunto la posizione nello spazio.

Arkimed
– il mio Demoreel
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"


Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999
Immagine
  • Advertising
Rispondi